Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] La rivista Medioevo Romanzo (https://www.medioevoromanzo.it/), la Fondazione E. Franceschini – Archivio Gianfranco Contini e l’Università per Stranieri di Siena organizzano presso la sede di via Pispini 1 (Aula 5C), nei giorni 23-24 ottobre 2023, il XVI...
[Fonte originaria: QUI; inviato anche da Elisabetta Carli] Il 20 settembre si è tenuto l’incontro di benvenuto agli studenti in mobilità extra-europea in entrata presso l’Università per Stranieri di Siena per il primo semestre dell’anno accademico...
Da Anna Baldini Care colleghe, cari colleghi, come annunciato allo scorso consiglio di dipartimento, nei prossimi mesi verrà rinnovato graficamente e nella struttura dei contenuti il portale del nostro Ateneo. Se vi capita di trovare malfunzionamenti...
Una recente e interessante sentenza ha preso in esame il tema dei respingimenti interni all’Unione Europea. La stampa non ha dato grandissimo rilievo alla notizia, che pure potrebbe essere importante in merito al flusso di persone...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Andrea Scibetta, pure per la Sala Confucio UniStraSi] La mostra fotografica “Immagini dallo Yunnan: a Sud dei Monti delle Nubi. 云山秀色的云南印象” (inaugurazione venerdì 29 settembre in occasione di Bright Night...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito della collaborazione tra l’Università per Stranieri di Siena e l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala, si rende noto che l’IIC necessita di 1/2 laureati/e formati/e presso Unistrasi per attività di insegnamento...
[Fonte originaria: QUI; trasmesso anche da Imsuk Jung] Il noto scrittore coreano Hoyeon Kim, autore del romanzo “Uncanny convenience store” incontrerà gli studenti dei Corsi di lingua e letteratura della Corea in occasione della Giornata di studio...
[Fonte originaria: QUI] Tonino Guerra (1920-2012) ha collaborato con diversi registi russi, in particolare con Andrej Tarkovskij (1932-1986) e Andrej Chržanovskij (1939). Il rapporto professionale e d’amicizia tra Guerra e Chržanovskij, maestro del cinema d’animazione, ha permesso di realizzare...
[Fonte originaria: QUI] A tutte le studentesse e gli studenti interessati Lunedì 9 ottobre alle ore 13.30 in aula magna sarà organizzato un incontro informativo di presentazione del Bando Erasmus Traineeship per l’anno accademico 2023/2024. Parteciperanno la Coordinatrice...
Da Elisabetta Carli (Area Management Didattico e URP) Mercoledì 25 ottobre 2023 si svolgerà la Giornata delle Matricole, un appuntamento per accogliere le iscritte e gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e...
[Fonte orifinaria: QUI] È stato pubblcato il bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera per l’anno accademico 2023/2024. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2023 (ore 12). Il...
[Fonte originaria: QUI] Con l’arrivo della stagione autunnale ripartono i saloni dell’orientamento in Italia, indispensabili punti di incontro tra le aspiranti matricole e l’offerta formativa delle università. Come ogni anno, Unistrasi sarà presente con un proprio stand nelle...
[Fonte originaria: QUI] L’associazione sportiva senese Mens Sana, in occasione dell’imminente inizio del 1° semestre 2023/2024 (25 settembre), propone un’offerta riservata alle studentesse e agli studenti Unistrasi che vogliono imparare l’arte della scherma e, al tempo stesso,...
Da Elisabetta Carli Dal 26 al 29 settembre 2023 l’Università per Stranieri di Siena sarà presente all’edizione 2023 di EAIE (European Association for International Education), la più grande conferenza di ambito europeo dedicata all’internazionalizzazione dell’alta formazione,...
[Fonte originaria QUI] Il 29 settembre torna in Toscana la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, importante appuntamento promosso dagli atenei toscani insieme a un’ampia rete di Enti di ricerca, con il sostegno della Regione Toscana, nell’ambito...
Da Imsuk Jung, anche per Kukjin Kim (Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” – CeSK). Le danze coreane, emblema dell’armonia tra passato e presente: esibizione di danza tradizionale coreana. In data 29 settembre in...
[Fonte originaria: QUI] In occasione di Bright Night 2023 sul tema “Essere umani, essere diversi” la prof.ssa Antonella Benucci per l’Università per Stranieri di Siena e il prof. Gianluca Navone per l’Università degli Studi di Siena, insieme...
Da Jacopo Tabolli (anche per Centro CADMO) Le tre giornate di formazione in programma dal 25 al 27 settembre 2023 a Siena, Chianciano Terme e San Casciano dei Bagni sono destinate all’incontro tra l’archeologia e il...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza, in collaborazione con l’Opera della Metropolitana di Siena, corsi di Alta Formazione dedicati all’arte italiana tra Medioevo e Rinascimento. Il corso “Conoscere e conservare. Forma, funzione, tecnica e...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza, dal 25 al 29 settembre 2023, in collaborazione con l’Opera della Metropolitana di Siena, il corso di alta formazione “Gli archivi del Sacro. Siena, Toscana”, con l’obiettivo...