Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena aderisce all’appello Ultimo giorno di Gaza e aggiunge la sua voce a quella di tutte e tutti coloro che chiedono lo stop del genocidio compiuto a Gaza. L’Ateneo conferirà lunedì 6 ottobre...
Da Anna Di Toro anche per la Sala Confucio Cinese e kungfu. Corso gratuito, tenuto dal prof. Li Xin, aperto a studenti e cittadinanza, anche principianti assoluti in cinese e kungfu. Giovedì dalle 18:00 alle 19:45,...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la...
[Fonte originaria: QUI] Nel mese di maggio 2025, dedicato alle celebrazioni per la Giornata Internazionale contro l’omolesbotransbifobia (che ricorre il 17 maggio di ogni anno), l’Università per Stranieri di Siena contribuisce a questo calendario civile con la...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 20 maggio 2025, alle ore 14.30, presso l’aula 19 della sede di Piazza Rosselli, si terrà il seminario “Sguardi italo-turchi tra mito, storia e politica”. Il seminario propone una riflessione su alcuni modi...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 20 maggio alle 16.15 nell’aula 5C della sede di via Pispini, Maria Rita Digilio, traduttrice e curatrice di “Iwein. Il cavaliere del leone” di Hartmann von Aue, dialoga con Giulio Garuti, Simone Di...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 21 maggio alle 18 in aula magna Virginia Woolf, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”. L’incontro...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza nel mese di maggio quattro Focus sui Corsi di Laurea Triennale aperti a tutte le studentesse e gli studenti delle classi terze, quarte e quinte interessate/i a conoscere l’offerta formativa del...
[Fonte originaria: QUI] Gentili amiche, gentili amici, anche quest’anno potete scegliere di versare una parte delle vostre imposte sul reddito – appunto, il cinque per mille – all’Università per Stranieri di Siena. Tale scelta non è alternativa all’otto per...
Da Ugo Conti Si segnala il convegno ‘Siena e l’Umanesimo’, a cura di Silvia Fiaschi e Giuseppe Marrani, che si terrà nell’aula 323 presso l’Università per Stranieri di Siena il 22 maggio 2025. Il convegno potrà...
[Fonte originaria: QUI] Giovedì 22 maggio alle ore 17 si terrà il seminario online di Ramona Onnis (Université Paris Nanterre), “Come rompere il silenzio. I racconti della procreazione assistita” a cura del Queer Kinship Network. Per seguire il...
[Fonte originaria: QUI] Il 22 maggio 2025 si svolgerà il secondo incontro del ciclo di conferenze “Dialoghi sul Barocco alla Biblioteca Marco Besso” frutto della collaborazione tra la Fondazione e il Centro Internazionale di Studi sul Seicento...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Lucie Hüpfel, anche per Silvia Antosa, Bridget Mah Fomundam, Eva Lo Verdem e centro CLASS] Il Centro per le lingue straniere CLASS propone una serie di incontri sui giochi da...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni per la X campagna di scavo (2025) al Santuario Ritrovato del Bagno Grande, a San Casciano dei Bagni. Lo scavo, in concessione al Comune di San Casciano dei Bagni, vede la...
[Fonte originaria: QUI] La Facoltà d’Arte di Nantong University apre una posizione come insegnante di italiano per il Progetto “Double Degree”. Benefici: – Stipendio annuale: 13,000 EURO (lordi) – Contribuito per i pasti: 1,000 RMB al mese...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 26 maggio alle ore 16 presso l’aula 5C di via Pispini 1 si terrà il seminario di Carla Mereu Keating (PhD, University of Reading, UK) dal titolo “Storia della traduzione audiovisiva in Italia:...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 27 maggio alle ore 16.15, presso la sede del Centro Studi sulla Traduzione di via Bandini 35, si terrà il seminario di Claudio Lagomarsini e Elena Stefanelli dal titolo “Esperienze di traduzione della...
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 9 maggio presso l’Università per Stranieri di Siena, si terrà il ciclo di incontri “Leggere libri con i polpastrelli. Introduzione alla letto-scrittura Braille”, a cura di Luca Casarotti. Il titolo è preso in prestito...
[Fonte originaria: QUI] Per la prima volta, l’iniziativa GREAT Scholarships è disponibile per gli studenti italiani per l’anno accademico 2025-26. Il programma prevede l’assegnazione a 8 studenti italiani di una borsa di studio del valore minimo di 10.000...
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di francese e italiano della Divisione di lingue, letterature e culture del mondo dell’Università dell’Iowa cerca un Visiting Assistant Professor di italiano a tempo pieno per l’anno accademico 2025-2026. Il candidato prescelto sarà preparato...