test
prova
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato l’elenco delle studentesse e degli studenti idonei per l’assegazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi sostenute durante l’anno 2025 dagli studenti fuori sede iscritti all’Università per...
Da Ksenia Kuznetsova, anche per il Centro CLASS Anche per questo anno accademico il Centro per le Lingue Straniere (CLASS) propone il ciclo di incontri “Stragiochi: imparare giocando”, dedicato ai giochi da tavola e alle attività...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 11 novembre, dalle 14 alle 16, presso l’aula magna dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà la discussione sul volume “Patrimoni oltre natura e cultura. Le riserve della biosfera UNESCO in Italia”....
Da Martí Freixas, anche per Cèlia Nadal Pasqual. L’Università per Stranieri di Siena (UniStraSi) e l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona hanno firmato un accordo di Doppio Titolo. Gli studenti ammessi al programma potranno svolgere una parte...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 11 novembre alle 14.30 presso l’aula 5C della sede di via Pispini si terrà la tavola rotonda “ARCOMAP.Cultura LGBTQ+ in Toscana. Memorie, territori, comunità in dialogo”, parte del progetto di ricerca ARCOMAP...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Fabrizio Marcucci] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” vi invita il giorno 17 Novembre alle ore 14.30 (Aula 3) all’incontro finale del progetto Korean Literature Translation Workshop...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 19 novembre alle 11.45 nell’aula 1 Giorgio Levi Della Vida si terrà, alla presenza dell’autore, la presentazione del libro di Luigi Manconi dal titolo “La scomparsa dei colori”. Interverranno il rettore Tomaso Montanari...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Benedetta Aldinucci, anche per Carolina Borrelli, Elena Stefanelli] Dal 24 al 25 novembre si terrà a Siena il Convegno “I Frammenti dell’Archivio di Stato di Siena: recuperi, restauri e nuove...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane” propone 32 tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 12 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano, anch’essi...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 25 novembre, alle 10.30 nell’aula magna Virginia Woolf, si terrà a Unistrasi l’evento dal titolo “Quindici motivi per eliminare la violenza maschile contro le donne”. Prima di essere uccisa dal suo ex-fidanzato, Giulia...
[Fonte originaria: QUI] Il seminario annuale del CISS – Centro Internazionale di Studi sul Seicento si terrà per il 2025 presso l’Università del Friburgo e sarà dedicato alle presentazioni del volume “Antologia della letteratura italiana del Seicento. Percorsi...
Da Kira Letzbor (anche per Prof.sse Giulia Marcucci, Natalia Nusinova e CLASS)* [orari e aula aggiornati il 09/11/2025 su richiesta di Kira Letzbor] EROI DEL LORO TEMPO (Unistrasi 2025-2026) Cine-russo!...
Font originaria QUI Il convegno Comicità e realismo nella poesia del Trecento si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena da martedì 27 a giovedì 29 gennaio 2026 e sarà l’evento conclusivo per i lavori del PRIN CLIO: Corpora per la Lirica...
L’Università italiana appare al centro di una fase di turbolenti cambiamenti, in una prospettiva che, complessivamente, sembra restituire la volontà del governo di un’ingerenza sempre più stringente sul sistema universitario. Una sintesi è offerta da Lorenzo...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 2 dicembre alle ore 14.30, nell’aula 22 Natalia Ginzburg, si terrà la presentazione del libro a di Valentina Bianchi dal titolo “La grammatica cambia volto. Osservazioni sui testi scolastici dal Settecento al decennio preunitario”...
[Fonte originaria: QUI] L’IIC di Città del Guatemala cerca un docente di lingua italiana per il proprio programma di corsi di lingua e cultura, disponibile in forma presenziale a partire dal mese di gennaio 2026. I requisiti previsti...
Fonte originaria QUI Caro studente/cara Studentessa, anche quest’anno il nostro ateneo sostiene il progetto di Save the Children Volontari per l’Educazione, che dal 2020 ha l’obiettivo di intervenire per contrastare la dispersione scolastica e la perdita degli apprendimenti di...
[Fonte originaria: QUI] Dal 27 ottobre scorso ha preso il via la prima residenza del Centro Studi sulla Traduzione – CeST, con l’ospitalità di Theodor A. Fasen, traduttore editoriale di saggistica attivo nel campo delle arti figurative...
Fonte originaria QUI Il Co.Re.Com. Calabria, in collaborazione con il Consiglio regionale della Calabria, promuove il concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web” 4ª edizione, dedicato agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, delle...
Un click QUI per visionare lo schermo orario delle lezioni (nuovo pannello)
