Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Il primo e il due ottobre 2025, in aula 21, l’Università per Stranieri di Siena ospiterà un momento di riflessione e dialogo sui temi delle disuguaglianze sociali e della teologia queer, con la partecipazione di studiose...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 24 settembre il Senato Accademico dell’Università per Stranieri di Siena ha votato all’unanimità questa mozione sull’iniziativa della Global Sumud Flotilla. Premesso che La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa internazionale di carattere civile e...
[Fonte originaria: QUI] Il 16 settembre scorso il Rettore della nostra Università, la Stranieri di Siena, ha ricevuto la mail di uno studente palestinese, vincitore di una borsa di studio IUPALS, nella quale chiede disperatamente aiuto...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Valentina Amenta] La tavola rotonda “ARCOMAP – Cultura LGBTQ+ in Toscana. Memorie, territori, comunità in dialogo” si terrà venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 14:30 presso l’Università per Stranieri di Siena, aula...
[Fonte originaria: QUI] Sabato 4 ottobre alle ore 21 il Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini ospita un nuovo appuntamento con la musica modale del Mediterraneo orientale. L’Accademia Chigiana presenta, con ingresso libero, il concerto dei...
[Fonte originaria: QUI] La Commissione Fulbright ha pubblicato il bando per Assistenti di lingua italiana negli Stati Uniti, FLTA (Foreign Language Teaching Assistant) Program. Il bando Fulbright – FLTA Program offre a cittadini italiani neolaureati (eaqrly career) in...
[Fonte originaria: QUI] Sabato 4 ottobre si terrà la seconda edizione della Giornata dello Sport. L’iniziativa si terrà presso i campi sportivi del Ricreatorio Pio II Costone (Via del Costone, 9) e si svolge nell’ambito delle attività del Delegato...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 6 ottobre 2025 sarà conferita la Laurea magistrale honoris causa in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale a Suad Amiry, architetta, scrittrice e studiosa del patrimonio culturale palestinese e della sua conservazione....
[Fonte originaria: QUI] È pubblicato l’avviso per la selezione di assistenti di lingua italiana da inviare nelle scuole del New South Wales (Sydney e area circostante) in convenzione fra l’Università per Stranieri di Siena e il CO.AS.IT – Comitato...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito del ciclo di incontri “Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento”, il CISS – Centro Internazionale di Studi sul Seicento presenta il volume di Francesco Rossini,”Giovan Battista Marino, Michelangelo Torcigliani e l’inedito Adone ridotto in otto...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 7 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 17.00 presso l’aula magna Virginia Woolf e l’aula 1 Giorgio Levi Della Vida dell’Università per Stranieri di Siena, si svolgerà il Career Day. Durante la giornata studentesse...
L’Università italiana è in questi mesi oggetto di modifiche normative che sono state anche definite come una “riforma per parti” di tutto il sistema. Dall’accesso in ruolo a nuove figure (precarie), dalla modifica dell’ASN a quella...
[Fonte originaria: QUI] Giunto all’undicesima edizione, il Master Universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali” apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 6 ottobre 2025. Il...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Benedetta Aldinucci, anche per il Centro per Le Lingue Straniere – CLASS] Il corso di Lingua e Cultura Ucraina di base è curato dalla prof.ssa Svitlana Shumilo; è a ingresso libero e gratuito, facoltativo...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Silvia Antosa, pure per Centro CLASS] Il Centro per le Lingue Straniere CLASS dell’Università per Stranieri di Siena propone, a partire dall’8 e fino al 30 ottobre 2025, “Le Lingue del Vino”,...
[Fonte originaria: QUI] La Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera, istituita nell’anno accademico 1997-98, è una delle strutture didattiche del Dipartimento di Studi Umanistici ed è il percorso formativo in didattica dell’italiano L2 più completo...
[Fonte originaria: QUI] Dal cuore della Toscana all’Isola dei Musei di Berlino: dopo il successo al Palazzo del Quirinale, e le due tappe al Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) e al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria,...
[Fonte originale: QUI] Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 371 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I...
[Fonte originaria: QUI] Il bando è rivolto agli studenti fuori sede iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’a.a. 2024/25 per la presentazione di istanze di assegnazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi...
Da Martí Freixas, anche per Cèlia Nadal e Centro CAT di Studi Catalani Dal 9 all’11 ottobre 2025, la Università per Stranieri di Siena ospiterà il convegno internazionale “Rodoreda universale”, organizzato dal Centro CAT di Studi...