Lunedì prossimo 24 febbraio alle 18 su
http://live.unistrasi.it l’appuntamento con U
nistrasiGenderLab, il
corso trasversale di genere online a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis, è con Stefania Carpiceci, docente di
Storia del Cinema a Unistrasi.
Il titolo del suo intervento è “Liane Mirette. La flapper del cinema muto italiano, tra new woman, mascolinità performata e androginia”.
La frequenza di UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo” è valida per il monte ore del tirocinio curriculare (150 ore per gli iscritti triennali; 75 ore per gli iscritti magistrali).