Notiziario Unistrasi

logo quadrato

Notiziario UniStraSi

Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l'informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità. Il Notiziario è settimanale (salvo il periodo estivo). Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l'uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle.

---------------------------------------

RIVEDI GLI INCONTRI DELLA "GIORNATA DELLE MATRICOLE"

voci_contro_la_guerra_slideshow1

↓ EVENTI (puoi anche consultarli QUI)

1/7/2025 - Seminario 'Teaching Mandarin to non-tonal language speakers'

Da Anna Di Toro, anche per Andrea Scibetta e Davide Francolino (Sala Confucio) Il Seminario, in modalità mista, si terrà il 1 luglio nell'aula 323 della Sede di Piazza Rosselli; l'incontro, introdotto da un intervento del prof. Cai Wen (Beijing Language and Culture University), sarà seguito da una Tavola rotonda che coinvolge esperti in fonetica del cinese mandarino e in …
1/7/2025 - Seminario 'Teaching Mandarin to non-tonal language  speakers'

↓ INFORMAZIONI (puoi anche consultarle QUI)

Aya Ashour a Unistrasi

La comunità accademica di Unistrasi è in festa per la bellissima notizia, ricevuta mercoledì 25 giugno, dell’avvenuta esfiltrazione da Gaza di Aya Ashour, la nostra giovane collega palestinese. Ashour è stata formalmente invitata nell’aprile del 2024 come Visiting researcher, per continuare a coltivare da noi il suo campo di studio, che incrocia gli studi di genere e quelli di …
Aya Ashour a Unistrasi

Nuovo bando ammissione Dottorato Linguistica storica, Linguistica Educativa e Italianistica, 41 ciclo

Nuovo bando ammissione Dottorato Linguistica storica, Linguistica Educativa e Italianistica, 41 ciclo
Da Laura Ricci (anche per il Dottorato di ricerca LISLEI) Si comunica che è stato appena pubblicato, con scadenza 27 luglio 2025, il Bando di concorso pubblico per l'ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Linguistica Storica, Linguistica educativa e Italianistica - 41° ciclo a.a.2025-2026 al link https://online.unistrasi.it/bandi/ListaBandi.asp?tipo=18

Dottorato Nazionale in Peace Studies - 41° ciclo

Bando ammissione 41° ciclo È pubblicato il bando aggiuntivo per titoli ed esami per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca e ai Corsi di Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale del 41° ciclo per l’a.a. 2025/2026: https://www.uniroma1.it/it/pagina/ammissione-ai-corsi-di-dottorato Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate inderogabilmente entro il 21 luglio 2025 alle ore 23:59 (ora locale). Pagina web del Dottorato Nazionale Pagina web …
Dottorato Nazionale in Peace Studies - 41° ciclo

"Le parole della Geografia": una trasmissione di Rai RadioTre ogni sabato, ore 13.30, per 12 puntate.

"Le parole della Geografia": una trasmissione di Rai RadioTre ogni sabato, ore 13.30, per 12 puntate.
Da Massimiliano Tabusi. Per chi ne fosse interessata/o, segnalo il programma radiofonico di Rai-Radio3 "Le parole della Geografia". Dal sito Rai: "Mappe, frontiere, continenti ma anche lavoro, cyberspazio, mobilità. La "scrittura della Terra" e la sua complessità, la sua capacità di indicarci dove ci troviamo e qual è lo stato del mondo: saperla leggere è una necessità. Un programma di …

Foundation Year 2025/2026 - percorsi in collaborazione col Balletto di Siena

L'Università per Stranieri di Siena conferma anche per l'a.a. 2025/2026 l'attivazione del Foundation Year, un percorso formativo annuale indirizzato agli studenti e alle studentesse internazionali con meno di 12 anni di scolarità che desiderano iscriversi ai corsi di laurea triennale presso un'università italiana e a chi necessita di integrare il proprio percorso scolastico in vista dell’immatricolazione nelle università italiane. Novità dell'a.a. 2025/2026 …

Decima edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani - premiazione all'Elba Book Festival il 15 luglio 2025

A vincere la decima edizione del premio Appiani per la traduzione dal turco è Fulvio Bertuccelli con la traduzione di "Zamir", il romanzo di Hakan Günday, edito da Marcos y Marcos. A dieci anni dalla scomparsa del giovane avvocato Lorenzo Claris Appiani, ucciso nel Palazzo di Giustizia di Milano, ricorre il premio letterario che celebra la sua memoria e il legame con la terra …
Decima edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani - premiazione all'Elba Book Festival il 15 luglio 2025

Pubblicato il 22° volume di "Edizioni UniStraSi": Innovamenti. Spazi e percorsi per una ricerca multidisciplinare

Pubblicato il 22° volume di "Edizioni UniStraSi": Innovamenti. Spazi e percorsi per una ricerca multidisciplinare
Da Eugenio Salvatore (anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 20 giugno è stato pubblicato il volume: Innovamenti. Spazi e percorsi per una ricerca multidisciplinare, a cura di Bora Avşar, Federica Brachini, Valeria Cavalloro, Valentina Iosco, Viola Nardi, Giulia Peri, Giulia Virgilio, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2025 (collana "Studi e ricerche" - 20). Il …

Premio miglior tesi di laurea "David Sassoli" - candidature entro il 15 settembre 2025

Il Consiglio regionale della Toscana” bandisce, per l’anno 2025, la quarta edizione del concorso che conferisce un primo premio e quattro premi ex aequo agli elaborati di tesi presso una Università dellaToscana che si sono maggiormente contraddistinti nel settore degli studi sul tema “L’Europa, leRegioni e i Cittadini". Verranno presi in considerazione gli elaborati di tesi che abbiano indagato le seguenti tematiche: …
Premio miglior tesi di laurea "David Sassoli" - candidature entro il 15 settembre 2025

Tirocinio per il benessere degli studenti

Tirocinio per il benessere degli studenti
Nell'ambito del Progetto Menti in Movimento (Me.Mo), proponiamo 7 incontri seminariali di counseling psicologico di gruppo riguardanti attività di mentalizzazione. Gli incontri dureranno circa 90 minuti e si terranno in presenza secondo il seguente calendario: Giovedì 12/06 Martedì 17/06 Giovedì 26/06 Martedì 01/07 Martedì 08/07 Martedì 15/07 Martedì 22/07 Per candidarsi e per maggiori informazioni è necessario inviare un'email al seguente indirizzo: benessere_student@unistrasi.it

Rapporto AlmaLaurea 2025

Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il Rapporto 2025 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. Le indagini hanno coinvolto laureati di 80 università. Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha indagato le performance formative di oltre 305 mila laureati nel 2024: in particolare, 171 mila laureati di primo livello, 102 mila laureati nei percorsi magistrali biennali e 32 …
Rapporto AlmaLaurea 2025

Master ELIIAS a.a. 2025/2026 - candidature entro il 18 agosto 2025

Master ELIIAS a.a. 2025/2026 - candidature entro il 18 agosto 2025
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello E-Learning per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (ELIIAS). Il Master mira alla formazione professionale del docente di italiano come lingua seconda, con particolari competenze nell'ambito dell'e-learning e delle altre forme di formazione linguistica a distanza. È possibile iscriversi fino al 18 agosto 2025. Maggiori informazioni alla pagina: https://ditals.unistrasi.it/1/35/207/Master_E-Learning_per_l-insegnamento_dell-italiano_a_stranieri_(ELIIAS).htm

Bando Erasmus Staff 2025/2026 - candidature entro il 15 settembre 2025 o il 15 marzo 2026

Da Elisa Trastullo (Struttura per l'Internazionalizzazione - Area Management Didattico e URP) A seguito della positiva esperienza registrata per quest'anno, è pubblicato anche per il prossimo anno accademico 2025/2026 il Bando ERASMUS Staff Training, destinato alla mobilità per formazione all'estero del personale dirigente e tecnico-amministrativo. Il bando, unitamente ai suoi allegati, è consultabile alla pagina dedicata del sito di Ateneo …
Bando Erasmus Staff 2025/2026 - candidature entro il 15 settembre 2025 o il 15 marzo 2026

Agevolazioni iscrizioni L10 online per residenti all'estero - candidature dal 25 giugno al 31 luglio 2025

Agevolazioni iscrizioni L10 online per residenti all'estero - candidature dal 25 giugno al 31 luglio 2025
È stato pubblicato un bando per l’attivazione di una procedura comparativa per titoli per la selezione delle istanze di assegnazione di un’agevolazione per le tasse di iscrizione. Possono partecipare studenti universitari residenti all’estero intenzionati ad immatricolarsi nel 2025-2026 al Corso di laurea triennale Lingua, Letteratura, Arti Italiane in Prospettiva Internazionale (CdS L10 online). Iscrizione dal 25 giugno al 31 luglio …

Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze - candidature entro il 31 agosto 2025

È stato pubblicato l'avviso per la seconda edizione del Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze, promosso dalla Fondazione Zaccai per l’Augmented Intelligence (MA, USA) e dalla Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità (Padova). Il premio è destinato a ricercatori operanti in Università e Centri di ricerca italiani, senza vincolo di nazionalità, che abbiano sviluppato soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita di persone …
Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze - candidature entro il 31 agosto 2025

Insegnante di italiano a Qingdao (CINA) - candidature entro il 26 giugno 2025

Insegnante di italiano a Qingdao (CINA) - candidature entro il 26 giugno 2025
Liceo a Qingdao, provincia dello Shandong, apre una posizione come insegnante di italiano per l'anno scolastico 2025-2026. Condizioni di lavoro: - 4 giorni a settimana + 1 sera - Circa 15 lezioni settimanali (45 minuti ciascuna) - Contratto minimo di 10 mesi (settembre 2025–giugno 2026), rinnovabile - Visto di lavoro fornito e convertito in permesso di soggiorno Requisiti: - Almeno 2 anni di esperienza come docente, …

Selezione per n. 1 insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence - candidature entro il 13 giugno 2025

Si comunica che è aperta una posizione per insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence (https://bosp.stanford.edu/about-us/florence), con contratto a tempo determinato con inizio il 1° settembre 2025 e termine a metà giugno 2026, con possibilità di eventuale proroga. Requisiti: - preferibilmente 2-3 anni di esperienza nell'insegnamento; - conoscenza livello C1/C2 della lingua inglese; - CV in lingua inglese. È possibile candidarsi inviando …
Selezione per n. 1 insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence - candidature entro il 13 giugno 2025

26 tirocini curriculari presso il Quirinale - candidature entro il 18 giugno 2025

26 tirocini curriculari presso il Quirinale - candidature entro il 18 giugno 2025
Il "Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane" propone 26 tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano rivolti a studenti delle Università italiane associate alla CRUI. Il tirocinio, che viene svolto dallo studente durante il percorso di studi prima del conseguimento del titolo, è utile al processo …

Prossimi eventi a "colpo d'occhio"

QUI il Calendario, QUI versione Agenda; di seguito gli eventi imminenti. NB: ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia l'evento o l'appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso, seguendo le semplicissime istruzioni inviate via email.
L'inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
10 Gennaio 2024
24 Gennaio 2024