|
|
|
|
Notiziario UniStraSi
Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l'informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità. Il Notiziario è settimanale (salvo il periodo estivo). Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l'uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle.
|
|
|
|
|
|
|
|
↓ EVENTI (puoi anche consultarli QUI) ↓
|
|
|
|
Da Andrea Scibetta, anche per Centro CESIM e Sala Confucio UNISTRASI Mercoledì 23 aprile alle 10 si terrà un incontro con il regista teatrale e attore Shi Yang Shi, dal titolo "Shi Yangshi: alla ricerca del vero se stesso tra teatro, cinema e fiction. Pratiche translinguistiche tra cinese e italiano nei prodotti culturali sino-italiani". L'incontro, promosso dal Centro CeSIM in …
|
|
|
|
|
↓ INFORMAZIONI (puoi anche consultarle QUI) ↓
|
|
|
|
Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2024/2025 rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti ai Corsi di Laurea triennale, Corsi di Laurea magistrale, Master, Dottorato di ricerca e Scuola di Specializzazione dell’Università per Stranieri di Siena. La mobilità ERASMUS+ Traineeship consente di svolgere un tirocinio all'estero, della durata minima di 2 mesi, presso un'impresa …
|
|
|
|
|
|
|
In vista dei referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno, ricordiamo che c'è la possibilità per tutti i fuori sede di poter votare nel comune di domicilio. La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 maggio. Per maggiori informazioni: https://www.comune.siena.it/servizi/voto-degli-elettori-fuori-sede
|
|
|
|
|
|
|
Dall'Area Management Didattico e URP (Giada Bartalini) Martedì 6 maggio, a partire dalle ore 18.00, presso la sede di Piazza Rosselli, avrà luogo la #seconda edizione di “UniStraSi in Festa”, un’occasione informale di festa e incontro, ma anche di sensibilizzazione e informazione per favorire il benessere di tutta la comunità. L'evento è aperto a studentesse, studenti e a tutte le …
|
|
|
|
|
|
|
Il Centro di Studi sulla Traduzione CeST organizza la seconda edizione della Scuola in Traduzione letteraria CeST "Lorenzo Claris Appiani", che si svolgerà dal 1 al 5 ottobre 2025 nel comune di Rio (Isola d’Elba), presso “Le Sughere del Montefico” di Rio Marina (https://www.lesughere.it/). Per l’edizione 2025 la scuola verterà sulla traduzione dal tedesco all’italiano. L’idea nasce dalla fruttuosa collaborazione dell’Università per …
|
|
|
|
|
|
|
Da Francesca Romana Branciari, per il Comitato Organizzatore NdP 2025 e il Centro CLUSS Come ogni anno, torna la Notte della Poesia, un evento magico che celebra la poesia e la musica in tutte le lingue e i dialetti del mondo. Giunta alla sua 15ª edizione, questa iniziativa è aperta a tutte e tutti e nasce con l'intento di riunire …
|
|
|
|
|
|
|
Il Centro per le lingue straniere CLASS propone una serie di incontri sui giochi da tavolo e le lingue straniere. Ogni appuntamento mira ad offrire alle studentesse e agli studenti un’occasione di esercitarsi o di scoprire due lingue straniere dell’ateneo in un ambiente didattico innovativo e dialogico. Ogni incontro sarà così strutturato: una prima attività ludica di conoscenza rivolta a …
|
|
|
|
|
|
|
Per la prima volta, l'iniziativa GREAT Scholarships è disponibile per gli studenti italiani per l'anno accademico 2025-26. Il programma prevede l'assegnazione a 8 studenti italiani di una borsa di studio del valore minimo di 10.000 sterline, che copre le tasse di iscrizione per un corso post-laurea di un anno presso prestigiose università del Regno Unito. Requistiti: essere cittadini italiani, possedere tutti i requisiti …
|
|
|
|
|
|
|
Sono aperte le iscrizioni per la IV campagna di scavo nell'insediamento altomediavale di Sant'Andrea di Campello nei Monti Aurunci, che si terrà dal 7 al 31 luglio 2025. Quest'anno le indagini si concentreranno nella zona intorno alla chiesa per comprendere l'articolazione del contesto cimiteriale, e si proseguirà l'approfondimento di un saggio localizzato presso la cinta muraria, iniziato durante la terza campagna. I …
|
|
|
|
|
|
|
L'Università per Stranieri di Siena organizza dal 21 al 23 luglio 2025 la sesta edizione della Summer School Lingua e Sport dal titolo "Benessere psicofisico, outdoor education e apprendimento linguistico". Il corso s'inserisce nell'ambito del Progetto PROBEN 1, dal titolo "Menti in Movimento (ME.MO)", finanziato dal Ministero dell'Università. Tale percorso formativo, che si svolgerà in modalità mista (in presenza e a distanza), è …
|
|
|
|
|
|
|
Tra le accezioni della parola "canone", la più ricorrente nel dibattito culturale contemporaneo è quella che definisce l’insieme di scelte arbitrarie e mutevoli nel tempo che una determinata società opera per stabilire una selezione di autori, opere e metodologie ritenute esemplari. Questa costruzione culturale, trasmessa di generazione in generazione, ha spesso portato alla marginalizzazione di discipline, approcci e contenuti non conformi ai criteri dominanti. …
|
|
|
|
|
|
|
Da Eugenio Salvatore, anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena Lo scorso 7 aprile 2025 è stato pubblicato il 21° volume delle "Edizioni Università per Stranieri di Siena" (collana "Quaderni Unistrasi" 2): Assunta Vitale (a cura di), In dialogo con Galilei e il Saggiatore (1623-2023): riflessioni su un classico, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena (ISBN: 978-88-32244-19-9). …
|
|
|
|
|
|
|
Venerdì 28 marzo 2025 sono state inaugurate, con la giornata di studi "Accademie oggi: residui del passato o attuali motori di ricerca?", le celebrazioni per il Cinquecentenario dell'Accademia Senese degli Intronati (1525 – 2025) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, patrocinate dall'Università per Stranieri di Siena e promosse dal DISU - Dipartimento di Studi Umanistici e dal CISS - …
|
|
|
|
|
|
|
Da Jonathan Merlo, anche per il CLASS "Èsque vous arivés à lire cète fraze ? Alors vous serez peut-être d’accord avec Flaubert qui disait « Orthographe. – Y croire comme aux mathématiques. N’est pas nécessaire quand on a du style »." Coup d'envoi du premier concours international de nouvelles rédigées en "orthographe exploratoire" à l'initiative du collectif du "Tract des …
|
|
|
|
|
|
|
La John Cabot University, un'università americana di arti liberali accreditata a livello regionale con sede a Roma, sta cercando un coordinatore a tempo pieno per il programma N.U. in Italia. Il coordinatore del programma è fondamentale per il sostegno e la guida del programma. Ogni coordinatore del team è responsabile di un gruppo di circa 30 studenti. Requisiti: - Laurea triennale; - Deve parlare, leggere e scrivere …
|
|
|
|
|
|
|
Il Dipartimento di italiano e francese all'Università del Texas ad Austin invita a presentare domanda per una posizione come Professore Associato o assistente per l'insegnamento di italianistica. La posizione è aperta a qualsiasi periodo, ma cerchiamo colleghi con la capacità di lavorare con gli studenti di tutto il campus (in Letteratura comprata, Storia, Studi della diaspora africana, Studi dell'Africa, Studi mediterranei, Studi asiatici, Studio europei, …
|
|
|
|
|
|
|
L’Università per Stranieri di Siena e il Centro CLUSS, in collaborazione con il programma di Dottorato, ospiteranno dall’8 all'11 luglio 2025 la VII International Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Menti bilingui e pratiche translinguistiche in contesti multiculturali”. I temi oggetto della Summer School di quest’anno saranno i seguenti: • Il bilinguismo in famiglia e nelle politiche linguistiche educative • Pratiche translinguistiche in contesti …
|
|
|
|
|
|
|
Qualche giorno fa l'invito a partecipare a una riunione per creare un giornale studentesco auto-organizzato è stato diffuso a tutte le studentesse e studenti via email. L'incontro si è poi tenuto; qui di seguito volentieri si riporta un breve messaggio di aggiornamento da parte dei promotori: Cari membri della comunità studentesca dell'Università per Stranieri di Siena, siamo lieti di annunciare …
|
|
|
|
|
↓ Prossimi eventi a "colpo d'occhio" ↓
|
|
|
QUI il Calendario, QUI versione Agenda; di seguito gli eventi imminenti. NB: ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia l'evento o l'appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso, seguendo le semplicissime istruzioni inviate via email. L'inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
|
|
|
|
|