Autore: Massimiliano Tabusi
[Fonte originaria QUI] Nell’ambito del ciclo “Imprimatur”, il CISS – Centro Internazionale di Studi sul Seicento lunedì 6 dicembre 2021 alle ore 17 presenta il volume di Riccardo Gandolfi, “Le Vite degli artisti di Gaspare Celio....
[fonte originaria QUI] Il convegno ” Horror: epoche, luoghi, prodotti, stilemi. Per dare senso all’insensatezza” si propone di riflettere sul genere horror utilizzando approcci disciplinari diversi e complementari, e definendo sensi e modalità vecchi e nuovi...
[Fonte originaria QUI] Alla pagina Notizie e aggiornamenti sul Covid-19 è possibile leggere i decreti che indicano le misure adottate dall’Ateneo. Nella pagina Aggiornamenti si trova un elenco delle disposizioni del Rettore e della Direttrice generale, della Presidenza del Consiglio dei Ministri...
[fonte originaria QUI] Giovedì 9 e venerdì10 dicembre 2021 si terrà un seminario storiografico che coinvolge specialisti di storia della storiografia italiani e stranieri, volto a mettere in luce percorsi biografici, passaggi culturali e istituzionali in...
[dalla segreteria DiSU] Gentilissime professoresse, gentilissimi professori, in allegato si trasmette la scheda da compilare per la relazione annuale relativa alle attività di didattica/ricerca/istituzionale, che va trasmessa a questa segreteria (disu@unistrasi.it) unitamente al registro online delle lezioni svolte durante l’a.a. 2020_2021, come di seguito...
Com’è noto, è in discussione il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024. La fonte per lo stato attuale della norma, ora in discussione in Senato, è...
Nell’ambito del corso di Storia contemporanea della prof.ssa Paola Carlucci, giovedì 2 dicembre alle ore 14.30 in Aula Magna, si terrà un incontro con Pierluigi Allotti e Raffaele Liucci, autori del volume “Il «Corriere della Sera». Biografia...
[fonte originaria QUI] In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con il CUG di Ateneo e l’Associazione Toponomastica femminile, ha organizzato per il giorno...
[fonte originaria QUI] Il progetto proposto presenta aspetti diversi della storia, della cultura e della società del Giappone attraverso una serie di film appartenenti a tipologie ed epoche diverse della storia cinematografica del Paese. Ogni lezione...
[dal delegato alla Rete, Massimiliano Tabusi] La Rete delle Università per la Pace, di cui UniStraSi è parte, presenta sul suo sito attività degli Atenei che potrebbero essere di interesse. Tra le prossime iniziative, due (IULM...
Il Direttore dà al Consiglio le seguenti comunicazioni: – ANVUR ha pubblicato l’Avviso n 12/2021 “Procedura per le candidature all’inserimento nell’Albo degli Esperti di Valutazione dell’ANVUR (AVA) Profilo Esperto Disciplinare“. L’Avviso definisce le procedure ed i...