Autore: Massimiliano Tabusi
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Cecilia Valenti (per ADI, Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia – Siena) Lunedì 8 luglio, dalla 18 alle 20, si svolgerà un’assemblea aperta online in cui ADI informerà le colleghe e i colleghi...
Ciao! Siamo Marimyr, Gisele, Jessica e Samantha: le rappresentanti degli studenti e delle studentesse in Commissione Paritetica. Ebbene sì, esistiamo e non siamo creature mitologiche come ci sembra di aver sentito tra i corridoi! Abbiamo scritto due righe...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Su iniziativa della Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace) è stato istituito il dottorato di ricerca di interesse nazionale in Peace Studies. Le Università italiane partner sono 34, tra queste l’Università per Stranieri di...
Da Anna Di Toro (anche per PNRR THE Spoke 3 e Spoke 10 UniStraSi) Mercoledì 26 giugno 2024 alle h. 18:00, Aula 19, nell’ambito del Laboratorio teatrale ‘Le Storie degli altri’, a cura di Annalisa Bianco,...
Da Chiara Facciani (anche per Carla Bagna e Centro CLUSS) La VI International Summer School 2024 a tema “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Gestire il multilinguismo in famiglia e nella società” che si svolgerà dal...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità. Il Notiziario è settimanale. Le...
Da Sabrina Ardizzoni (anche per Anna Di Toro, Sabrina Ardizzoni, Andrea Scibetta, Marta Aurora, Claudia Buffagni e THE “Toscany Health Ecosystem” Spoke 3/3-4) Giornate di Studio del Progetto THE (Tuscany Health Ecosystem) 11-12 luglio 2024: Tecnologie...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Imsuk Jung (anche per il Centro CeSK) Il Centro CeSK organizza un incontro speciale dedicato alla musica tradizionale e folcloristica coreana in data 20 giugno 2024 in aula 1. In occasione l’artista Punnam Park (National...
Da comunicazioni email a firma del rettore, Tomaso Montanari: “Alla Comunità Universitaria A norma del comma 3 dell’art. 15 dello Statuto, la Comunità universitaria è invitata a partecipare all’Assemblea che si terrà alle ore 10.30 di mercoledì 12...
Con un grandissimo, speciale ringraziamento a tutte/i loro, e a voi, qualche immagine e video in “ordine di apparizione” da “UniStraSi in festa“, prima edizione (2024), che si è svolta mercoledì 29 maggio. (NB: se non...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Alessandra Persichetti Mercoledì 5 giugno a Firenze presso l’ARCI di Porta al Prato l’antropologo Douglas Holmes (distinguished professor at SUNY, Binghampton) dialogherà intorno a questioni di politiche delle identità in Europa, a partire dalla sua...
Il MUR comunica quanto in oggetto a questo link, dove si trovano le nuove denominazioni.
Da Eugenio Salvatore, anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena. Lo scorso 7 maggio è stato pubblicato il 18° volume delle “Edizioni Università per stranieri di Siena”. Si tratta del primo lavoro incluso nella nuova collana “Quaderni...
Durante l’ultima riunione del Consiglio di Dipartimento è stato presentato il documento “L’assenza di candidature per le rappresentanze studentesche: un problema di grande rilievo” a cura di Massimiliano Tabusi, Coordinatore della Didattica per il Dipartimento DiSU...