Categoria: Notiziario eventi
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 18 dicembre alle 15 si svolgerà presso l’aula 1 Giorgio Levi della Vida, P.zza C. Rosselli 27/28, la Giornata della Trasparenza dell’Università per Stranieri di Siena. Il rettore prof. Tomaso Montanari e la...
Da Davide Francolino (anche per la Sala Confucio, Centro Class e Centro Cluss) Martedì 26 novembre dalle 11:45 alle 14:00 in aula 10/11 della sede di piazza Rosselli si terrà il tanto atteso incontro di Tandem...
Da Sabrina Ardizzoni e Anna Di Toro (anche per Class e Sala Confucio) Lunedì 25 novembre alle ore 16:15 si terrà online l’incontro con Claudia Pozzana e Alessandro Russo dal titolo “Poeti cinesi contemporanei. Dai menglong...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 10 dicembre alle 11 nell’aula magna Virginia Woolf si terrà l’inaugurazione dell’aula spirituale dell’ateneo. PROGRAMMA Saluti del rettore Tomaso Montanari Le “fabbriche dell’aria” spiegate da Stefano Mancuso Intervento di Giovanni de Gara...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 6 dicembre alle ore 17.30 si terrà presso la sede di via Pispini 1 (aula 5C) una tavola rotonda intitolata: “Corpi politici, corpi danzanti. Ruoli ed identità di genere tra letteratura e arti performative”. L’iniziativa...
[Fonte originaria: QUI] Il seminario annuale del CISS – Centro Internazionale di Studi sul Seicento si terrà per il 2024 presso l’Università del Salento il 3 dicembre a partire dalle 9.30, e sarà dedicato alla presentazione del volume ‘Barocco meridiano....
[Fonte originaria: QUI] Martedì 3 dicembre 2024 nell’aula 5C della sede di via Pispini 1 dell’Università per Stranieri di Siena saranno presentati i risultati dell’assegno di ricerca 2022-2024 finanziato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università per Stranieri di Siena...
[Fonte originaria: QUI] Il 28 e 29 novembre si terrà il seminario “Intellettuale nell’ombra? La moglie del professore”. Lo scopo del seminario è quello di indagare il ruolo delle mogli dei professori universitari dall’Unificazione alla fondazione della Repubblica....
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 27 novembre alle 16.15 nell’aula 22 si terrà il seminario di Fusako Sakurai dal titolo “Assaporare il paesaggio. Dal calice al choko”. La cultura enologica italiana esprime, attraverso i piccoli e medi produttori locali,...
[Fonte originaria: QUI] Il 25 e 26 novembre si terrà, presso la sede di via Pispini 1, il convegno dal titolo “Il pensiero cinematografico”, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici di Unistrasi in collaborazione con SIPEA – Società...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 2 dicembre alle 16.15 nell’aula 5C di via Pispini 1 si terrà il seminario di Paolo Magagnin dal titolo “Tradurre le emozioni nell’albo illustrato: un approccio iconotestuale”. In linea con la sua spiccata vocazione...
[Fonte originaria: QUI] Il 26 e 27 novembre si terrà a Unistrasi il seminario dal titolo “Le lingue di minoranza storica in Italia e ‘dintorni’”. Il seminario propone una riflessione sulla situazione delle minoranze linguistiche storiche in Italia e si...
[Fonte originaria: QUI] Giovedì 21 novembre alle si terrà alle 14.30 in vis Pispini 1, il seminario di Emmanuela Carbè dal titolo “L’officina digitale d’autore”. Il seminario offre un’analisi sui mutamenti degli archivi letterari contemporanei, sempre...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 19 novembre alle 16.15 presso l’auditirium di via Pispini 1 si terrà il seminario di Francesca Zaccone dal titolo ” ‘Parole che sognano una vita libera’: tradurre la poesia di Kikì Dimulà in...
(Dalla delegata alla Terza Missione, Alessandra Giannotti) Martedì 26 novembre, alle 10 in aula 1 Giorgio Levi Della Vida, si terrà l’incontro dal titolo “Il futuro della Terza Missione: le buone pratiche per la condivisione delle...
Da Anna Di Toro (anche per Wang Mei-hui) La Sala Confucio Unistrasi organizza un corso di calligrafia cinese che sarà tenuto dalla prof.ssa Wang Mei-hui nei giorni 21 e 28 novembre e 5 e 12 dicembre...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 27 novembre alle 17.30 si terrà presso l’aula magna Virginia Woolf l’evento “Questa rossa storia”. Si tratta di un evento promosso dal Cug per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Giuseppina Orobello] Il 19 e 20 novembre, presso la sede di via Pispini 1, si terrà il convegno dal titolo “Metrica e Retorica: i trattati (sec. XIV-XVI)”. Il convegno è organizzato dall’Università per Stranieri...
[Fonte originaria: QUI. Segnalato anche da Valentina Lusini] Il prossimo 18 novembre 2024, alle ore 16.15, il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al seminario dal titolo “Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro...
[Fonte originaria: QUI. Segnalato anche da Valentina Lusini] Il prossimo 15 novembre 2024, alle ore 14.30, si terrà un’iniziativa aperta di approfondimento sul tema della precarizzazione delle sfere di lavoro e di vita. Tenendo conto dell’accelerazione...