Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero dell’istruzione e del merito comunica che per l’anno scolastico 2023-2024, sulla base di specifici accordi culturali e relativi protocolli esecutivi, sono disponibili posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei...
Il Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (noto anche come “milleproroghe”), presenta un articolo (il numero 6) denominato “Proroga di termini in materia di universita’ e ricerca” (fonte originaria QUI). Il testo è qui sotto riportato...
[Fonte originaria: QUI] È stata prorogata al 31 gennaio 2023 la scadenza per la presentazione on-line delle domande di partecipazione al Bando Attività Part-time 200 ore anno accademico 2022/2023. BANDO Per info: management@unistrasi.it
[Fonte originaria QUI] 兔年大吉 Buon Anno del Coniglio da tutta la Comunità di Docenti e Studenti Unistrasi e dal Rettore @tomasomontanari Il Coniglio è simbolo di #pace longevità e prosperità! #ChineseNewYear #YearOfTheRabbit #SpringFestival2023
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena partecipa a OrientaCalabria, inaugurando così la nuova stagione delle fiere dell’orientamento. Le interessate e gli interessati potranno scoprire l’offerta didattica e culturale dell’Ateneo visitando lo stand Unistrasi, per conoscere nel dettaglio...
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 1 marzo e fino al 5 aprile, Simone Bassoli e Valeria Paoli terranno a Unistrasi il laboratorio “IO2 – STRESS + RISULTATI”. Il progetto si articola in 6 incontri della durata di...
[Fonte originaria: QUI] Selezione di sei componenti effettivi esterni nel Collegio di disciplina dell’Università per Stranieri di Siena, di cui: – 2 professori di I fascia, – 2 professori di II fascia, – 2 ricercatori a tempo indeterminato o a tempo determinato...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito della collaborazione tra l’Università per Stranieri di Siena e l’associazione SAR – Scholars at Risk, si segnalano i seguenti Assegni di ricerca nell’ambito del Progetto di “Protezione Temporanea per Studiose/i a Rischio”: 1) Università di Trento...
[Fonte originaria: QUI] Riceviamo e pubblichiamo l’avviso di proroga dei termini di presentazione delle candidature per esperti di madrelingua francese e spagnola per incarichi di docenza presso l’Istituto Comprensivo “Folgòre da San Gimignano”. Le lezioni frontali e i lettorati saranno rivolti...
È online, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili, il Bando per la partecipazione ai nuovi progetti di Servizio Civile Universale, destinati ai giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo...
[Fonte originaria: QUI] Riceviamo e pubblichiamo due opportunità di lavoro e tirocinio retribuito per l’insegnamento dell’italiano a Pechino e Shenyang (Cina) proposte dall’ente Beijing Zhongyikun Technology Training Co., Ltd. Opportunità di tirocinio retribuito Opportunità di lavoro, indirizzata a docenti madrelingua italiano...
Da Carla Bagna (Relazioni Internazionali): Nell’ambito del CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo) a cui aderisce il nostro Ateneo è prevista la costruzione di un gruppo Young CUCS: Early Career Scientists nelle tematiche della...
Il MUR ha pubblicato in data 28/12/2022 il Decreto Direttoriale n. 2152 del 28-12-2022, relativo alla Concessione di risorse per dottorati PNRR – ex D.M. 351/2022. Rinviando alla fonte originaria (QUI), si riporta, per praticità di...
Il 28/12/2022 l’ANVUR, sul suo sito web, ha comunicato di aver ricevuto dal MUR l’elenco dei 180 Dipartimenti ammessi al finanziamento. Rimandando alla fonte originaria (QUI), per praticità di consultazione si riporta l’elenco così come scaricato...
[Fonte originaria: QUI] SESSIONE D’ESAME INVERNALE (16 GENNAIO- 17 FEBBRAIO 2023) Gli appelli d’esame orali della sessione invernale 2022/2023 si svolgeranno esclusivamente in presenza. Gli appelli di esame scritti della sessione invernale 2022/2023 si svolgeranno in presenza. Le...
[Fonte originaria: QUI] Il rettore Tomaso Montanari e l’intera comunità dell’Università per Stranieri di Siena aderiscono all’appello di “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza“, che chiede a tutti i rettori e le rettrici di aprire le università italiane alle...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte sino al 10 gennaio 2023 le iscrizioni per le/i docenti delle scuole secondarie di secondo grado al progetto “PEACE, Progettare e animare comunità educanti”. Il progetto prevede la realizzazione di seminari...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Foundation Year dell’Università per Stranieri di Siena, il programma preparatorio annuale indirizzato agli studenti internazionali con meno di 12 anni di scolarità che desiderano integrare...
[Fonte originaria: QUI] Il Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria giunge alla sua ottava edizione. Il Premio, riservato a una traduttrice o a un traduttore di un’opera pubblicata da un editore indipendente, è promosso...
Lucia Strappini trasmette la seguente informazione: “L’Associazione ZDL.ZonaDemocraticaLibera, con il patrocinio del Comune di Roma, bandisce il primo concorso letterario nazionale Fuori gioco Tema dell’anno 2023: Confini “Confine è, letteralmente, cum finis, ciò che mi...