Notiziario UniStraSi, n° 16/2025

Notiziario UniStraSi

Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità.
Il Notiziario è settimanale. Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l’uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle. Tranne che per casi eccezionali (contattare Massimiliano Tabusi), non è opportuno inserire informazioni o scadenze distanti più di un mese.
Per il CALENDARIO, ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia (tutorial) l’evento o l’appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso.
L’inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
Il “sito di servizio” del Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Contiene tutte le informazioni e i servizi e può essere anche consultato in qualsiasi momento.
Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo ora.
calendar-clipart-logo-design-template-9a3d7bbcf620587d4b74313072040475_screen

UniStraSi TV

↓ EVENTI ↓

23/4/2025 – Shi Yangshi: alla ricerca del vero se stesso tra teatro, cinema e fiction. Pratiche translinguistiche tra cinese e italiano nei prodotti culturali sino-italiani

23/4/2025 - Shi Yangshi: alla ricerca del vero se stesso tra teatro, cinema e fiction. Pratiche translinguistiche tra cinese e italiano nei prodotti culturali sino-italiani
Da Andrea Scibetta, anche per Centro CESIM e Sala Confucio UNISTRASI Mercoledì 23 aprile alle 10 si terrà un incontro con il regista teatrale e attore Shi Yang Shi, dal titolo “Shi Yangshi: alla ricerca del vero se stesso tra teatro, cinema e fiction. Pratiche translinguistiche tra cinese e italiano nei prodotti culturali sino-italiani”. L’incontro, promosso dal Centro CeSIM in …

24/4/2025 – Incontro con Unilink per homestay in Corea

24/4/2025 - Incontro con Unilink per homestay in Corea
Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” invita tutte le studentesse e gli studenti di coreano all’incontro con una delegazione dell’associazione Unilink, importante ente coreano che si occupa di programmi di homestay in Corea, tramite il quale moltissime persone dal nostro Ateneo hanno già avuto occasione di passare un periodo ospiti di una famiglia locale in Corea, avendo modo di …

28/4/2025 – UnistrasiGenderLab, appuntamento con Pasquale Quaranta e Elisa Coco

28/4/2025 - UnistrasiGenderLab, appuntamento con Pasquale Quaranta e Elisa Coco
Lunedì 28 aprile alle 18 su http://live.unistrasi.it l’appuntamento con UnistrasiGenderLab, il corso trasversale di genere online a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis, è con Pasquale Quaranta (Diversity Editor, gruppo GEDI) e Elisa Coco (Comunicattive, Bologna). Il titolo del loro intervento è “Media e pregiudizio: come comunicare senza discriminare”. La frequenza di UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo” è valida per …

5-7/5/2025 – Decolonising Cultural Heritage

5-7/5/2025 - Decolonising Cultural Heritage
Dal 5 al 7 maggio prossimi, l’Università per Stranieri di Siena ospita la Conferenza “Decolonising Cultural Heritage: State of the Art, Methodologies, and Practices”, un evento internazionale e interdisciplinare ideato e organizzato da un comitato di docenti di Unistrasi con lo scopo di condividere riflessioni, casi di studio e direzioni presenti e future su un tema oggi quanto mai urgente, quello della decolonizzazione del patrimonio culturale …

6/5/2025 – Unistrasi in Festa #2

6/5/2025 - Unistrasi in Festa #2
Dall’Area Management Didattico e URP (Giada Bartalini) Martedì 6 maggio, a partire dalle ore 18.00, presso la sede di Piazza Rosselli, avrà luogo la #seconda edizione di “UniStraSi in Festa”, un’occasione informale di festa e incontro, ma anche di sensibilizzazione e informazione per favorire il benessere di tutta la comunità. L’evento è aperto a studentesse, studenti e a tutte le …

6/5/2025 – Sguardi latinoamericani sull’Italia

6/5/2025 - Sguardi latinoamericani sull'Italia
Martedì 6 maggio 2025, dalle 9 alle 17 nell’aula 5C della sede di via Pispini 1 si terrà la Giornata di studi dal titolo “Sguardi latinoamericani sull’Italia” a cura del gruppo Passeurs&Passaggi. Il gruppo Passeurs&Passaggi studia da anni i problemi della ricezione e della circolazione di diversi immaginari della letteratura italiana all’estero. Si occupa, pertanto, d’indagare la figura dei mediatori culturali (“passeurs”) nel tempo tra l’Italia …

7,14 e 21/5/2025 – Focus sui corsi di laurea triennale

7,14 e 21/5/2025 - Focus sui corsi di laurea triennale
L’Università per Stranieri di Siena organizza nel mese di maggio quattro Focus sui Corsi di Laurea Triennale aperti a tutte le studentesse e gli studenti delle classi terze, quarte e quinte interessate/i a conoscere l’offerta formativa del Dipartimento di Studi Umanistici. Gli appuntamenti sono: – mercoledì 7 maggio 2025, ore 10 → Focus Corso di Laurea Triennale In Plurilinguismo, Traduzione e Interpretazione; – mercoledì 14 maggio 2025, …

7/5/2025 – Swahili Study Day

7/5/2025 - Swahili Study Day
Mercoledì 7 maggio alle 10.45 in aula 22 Natalia Ginzburg si terrà una Giornata di Studi dedicata alla Lingua e alla Letteratura Swahili. PROGRAMMA 10.45 SALUTI ISTITUZIONALI Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena Giuseppe Marrani, direttore del Dipartimento di studi umanistici Silvia Antosa, direttrice del Centro CLASS 11.15 INTRODUZIONE ALLA GIORNATA DI STUDI Cristina Nicolini, docente di Lingua Swahili e Culture …

8/5/2025 – Attività del Tavolo della Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari

8/5/2025 - Attività del Tavolo della Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari
L’8 maggio 2025 si terrà la seconda Giornata di sensibilizzazione ai valori interculturali e interlinguistici, organizzata in seno alle attività del Tavolo 5 della CNUPP (Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari) e finanziata dalla Terza Missione del Dipartimento di Studi Umanistici. La giornata vuole avviare un dibattito sulle modalità di inclusione di persone a forte rischio …

9/5/2025 – Assemblea della comunità universitaria/Giornata della Qualità

9/5/2025 - Assemblea della comunità universitaria/Giornata della Qualità
Giovedì 9 maggio in aula magna Virginia Woolf, a partire dalle 9.30, si terrà l’Assemblea della comunità universitaria – Giornata della Qualità, con il seguente programma: “I vantaggi dei riesami per la consapevolezza e la coesione della comunità Unistrasi” Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena Giuseppe Marrani, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Cristiana Franco, delegata al Sistema …

↓ INFORMAZIONI ↓

(sono riportate qui informazioni con scadenza a circa 1 mese; consultare questo link per tutte le info, anche con orizzonte temporale più lungo)

Il Sistema della Qualità, studenti, studentesse, dottorande e dottorandi

Il Sistema della Qualità, studenti, studentesse, dottorande e dottorandi
Cos’è il Sistema della Qualità per un Ateneo? E quale ruolo per le studentesse e gli studenti (e le dottorande e i dottorandi)? Ci aiutano a rispondere a queste domande il video qui sotto, reso disponibile dal Presidio di Qualità, e le slides che seguono (stessa fonte). https://youtu.be/k5xRjdPpnNc Scarica QUI

Quattroventi. Dialoghi sull’antifascismo

Quattroventi. Dialoghi sull'antifascismo
Da Luca Casarotti Nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo, l’emittente Radio Onda d’urto ha realizzato «Quattroventi. Dialoghi sull’antifascismo», una serie podcast condotta da Luca Casarotti, research fellow del nostro Ateneo e autore del libro «L’antifascismo e il suo contrario» (Alegre, 2023). Il significato costituente dell’antifascismo, la composizione internazionale e l’istanza internazionalista della Resistenza, la cultura di destra odierna e trascorsa, il …

Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 2024/2025 – candidature entro il 30 aprile 2025

Bando Erasmus+ Traineeship a.a. 2024/2025 - candidature entro il 30 aprile 2025
Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2024/2025 rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti ai Corsi di Laurea triennale, Corsi di Laurea magistrale, Master, Dottorato di ricerca e Scuola di Specializzazione dell’Università per Stranieri di Siena. La mobilità ERASMUS+ Traineeship consente di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi, presso un’impresa …

Voto per i fuori sede per i referendum del 8-9 giugno – domande al Comune di domicilio entro il 4 maggio 2025

Voto per i fuori sede per i referendum del 8-9 giugno - domande al Comune di domicilio entro il 4 maggio 2025
In vista dei referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno, ricordiamo che c’è la possibilità per tutti i fuori sede di poter votare nel comune di domicilio. La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 maggio. Per maggiori informazioni: https://www.comune.siena.it/servizi/voto-degli-elettori-fuori-sede

Bando Scuola di Traduzione letteraria CeST Lorenzo Claris Appiani, II edizione – candidature entro il 30 giugno 2025

Bando Scuola di Traduzione letteraria CeST Lorenzo Claris Appiani, II edizione - candidature entro il 30 giugno 2025
Il Centro di Studi sulla Traduzione CeST organizza la seconda edizione della Scuola in Traduzione letteraria CeST “Lorenzo Claris Appiani”, che si svolgerà dal 1 al 5 ottobre 2025 nel comune di Rio (Isola d’Elba), presso “Le Sughere del Montefico” di Rio Marina (https://www.lesughere.it/). Per l’edizione 2025 la scuola verterà sulla traduzione dal tedesco all’italiano. L’idea nasce dalla fruttuosa collaborazione dell’Università per …

Torna la Notte della Poesia: 9 maggio 2025

Torna la Notte della Poesia: 9 maggio 2025
Da Francesca Romana Branciari, per il Comitato Organizzatore NdP 2025 e il Centro CLUSS Come ogni anno, torna la Notte della Poesia, un evento magico che celebra la poesia e la musica in tutte le lingue e i dialetti del mondo. Giunta alla sua 15ª edizione, questa iniziativa è aperta a tutte e tutti e nasce con l’intento di riunire …

Stragiochi: imparare giocando in lingua straniera – da marzo a maggio 2025

Stragiochi: imparare giocando in lingua straniera - da marzo a maggio 2025
Il Centro per le lingue straniere CLASS propone una serie di incontri sui giochi da tavolo e le lingue straniere. Ogni appuntamento mira ad offrire alle studentesse e agli studenti un’occasione di esercitarsi o di scoprire due lingue straniere dell’ateneo in un ambiente didattico innovativo e dialogico. Ogni incontro sarà così strutturato: una prima attività ludica di conoscenza rivolta a …

GREAT Scholarships Programme – scadenze dal 16 gennaio al 1 giugno 2025

GREAT Scholarships Programme - scadenze dal 16 gennaio al 1 giugno 2025
Per la prima volta, l’iniziativa GREAT Scholarships è disponibile per gli studenti italiani per l’anno accademico 2025-26. Il programma prevede l’assegnazione a 8 studenti italiani di una borsa di studio del valore minimo di 10.000 sterline, che copre le tasse di iscrizione per un corso post-laurea di un anno presso prestigiose università del Regno Unito. Requistiti: essere cittadini italiani, possedere tutti i requisiti …

IV Campagna di scavo di Campodimele (LT) dal 7 al 31 luglio – iscrizioni entro il 15 giugno 2025

IV Campagna di scavo di Campodimele (LT) dal 7 al 31 luglio - iscrizioni entro il 15 giugno 2025
Sono aperte le iscrizioni per la IV campagna di scavo nell’insediamento altomediavale di Sant’Andrea di Campello nei Monti Aurunci, che si terrà dal 7 al 31 luglio 2025. Quest’anno le indagini si concentreranno nella zona intorno alla chiesa per comprendere l’articolazione del contesto cimiteriale, e si proseguirà l’approfondimento di un saggio localizzato presso la cinta muraria, iniziato durante la terza campagna. I …

Summer School Lingua e Sport 2025 – iscrizioni entro il 26 giugno 2025

Summer School Lingua e Sport 2025 - iscrizioni entro il 26 giugno 2025
L’Università per Stranieri di Siena organizza dal 21 al 23 luglio 2025 la sesta edizione della Summer School Lingua e Sport dal titolo “Benessere psicofisico, outdoor education e apprendimento linguistico”. Il corso s’inserisce nell’ambito del Progetto PROBEN 1, dal titolo “Menti in Movimento (ME.MO)”, finanziato dal Ministero dell’Università. Tale percorso formativo, che si svolgerà in modalità mista (in presenza e a distanza),  è …

Pubblicato il 21° volume delle “Edizioni Unistrasi” online e in open-access: “In dialogo con Galilei e il Saggiatore (1623-2023): riflessioni su un classico”

Pubblicato il 21° volume delle "Edizioni Unistrasi" online e in open-access: "In dialogo con Galilei e il Saggiatore (1623-2023): riflessioni su un classico"
Da Eugenio Salvatore, anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena Lo scorso 7 aprile 2025 è stato pubblicato il 21° volume delle “Edizioni Università per Stranieri di Siena” (collana “Quaderni Unistrasi” 2): Assunta Vitale (a cura di), In dialogo con Galilei e il Saggiatore (1623-2023): riflessioni su un classico, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena (ISBN: 978-88-32244-19-9). …

↓ Prossimi eventi a “colpo d’occhio” 

23 Aprile 2025
24 Aprile 2025
28 Aprile 2025
2 Maggio 2025
  • Chiusura ateneo
5 Maggio 2025
6 Maggio 2025
7 Maggio 2025

Potrebbero interessarti anche...