Notiziario UniStraSi, n° 7/2025

Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione)

Notiziario UniStraSi

Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità.
Il Notiziario è settimanale. Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l’uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle. Tranne che per casi eccezionali (contattare Massimiliano Tabusi), non è opportuno inserire informazioni o scadenze distanti più di un mese.
Per il CALENDARIO, ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia (tutorial) l’evento o l’appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso.
L’inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
Il “sito di servizio” del Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Contiene tutte le informazioni e i servizi e può essere anche consultato in qualsiasi momento.
Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo ora.
calendar-clipart-logo-design-template-9a3d7bbcf620587d4b74313072040475_screen

UniStraSi TV

↓ EVENTI ↓

18/2/2025 – Seminario sul progetto di traduzione del Talmud Babilonese

18/2/2025 - Seminario sul progetto di traduzione del Talmud Babilonese
Martedì 18 febbraio David Dattilo e Emiliano Giovannetti terranno, alle 16.15 presso l’aula 5C di via Pispini, il seminario sul Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il CNR e l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane, ha come obiettivo la traduzione digitalizzata in lingua italiana del Talmud Babilonese, un testo fondamentale della cultura …

21/2/2025 – La storia del turismo tra passato e futuro

21/2/2025 - La storia del turismo tra passato e futuro
Venerdì 21 febbraio alle 11.45, nell’aula 21, si terrà il seminario “La storia del turismo tra passato e futuro”. Il seminario, un’occasione di aggiornamento storiografico, fa parte del ciclo degli Incontri magistrali per l’anno accademico 2024-25, organizzato dal Corso di laurea magistrale in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica e dal Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale. …

24/2/2025 – UnistrasiGenderLab, appuntamento con Stefania Carpiceci

24/2/2025 - UnistrasiGenderLab, appuntamento con Stefania Carpiceci
Lunedì prossimo 24 febbraio alle 18 su http://live.unistrasi.it l’appuntamento con UnistrasiGenderLab, il corso trasversale di genere online a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis, è con Stefania Carpiceci, docente di Storia del Cinema a Unistrasi. Il titolo del suo intervento è “Liane Mirette. La flapper del cinema muto italiano, tra new woman, mascolinità performata e androginia”. La frequenza …

24 e 25/2/2025 – Lezioni del prof. Ilia Galán (Universdad de Madrid)

24 e 25/2/2025 - Lezioni del prof. Ilia Galán (Universdad de Madrid)
Il prof. Ilia Galán (Universidad de Madrid) terrà due lezioni aperte a tutte le studentesse e gli studenti di Lingua e Traduzione Spagnola, Letteratura Spagnola e Letteratura Ispanoamericana: Lunedì 24 febbraio, ore 14:30-16:15 – aula 6 “Teoría de la traducción con ejemplos prácticos y modelos” Martedì 25 febbraio, ore 14:30-16:15 – aula 4 “Matar a Cervantes, enseñanzas prácticas desde una traducción” Le due lezioni saranno introdotte dalla prof.ssa …

25/2/2025 – Inaugurazione del corso di Lingua e cultura neogreca

25/2/2025 - Inaugurazione del corso di Lingua e cultura neogreca
Martedì 25 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 18:00 circa, presso l’aula 1 Giorgio Levi della Vida, si terrà l’inaugurazione del nuovo corso di Lingua e cultura neogreca del Centro CLASS, che si svolgerà nel secondo semestre. L’evento sarà aperto a tutti e avrà inizio con i saluti istituzionali del rettore Tomaso Montanari, del direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Giuseppe Marrani e della direttrice del centro …

26/2/2025 – Open Day

26/2/2025 - Open Day
Mercoledì 26 febbraio 2025 l’Università per Stranieri di Siena apre le porte della sede di piazza Carlo Rosselli alle future matricole. Le studentesse e gli studenti interessate/i a Unistrasi potranno immergersi nella vita universitaria e culturale dell’Ateneo, scoprendone l’offerta didattica, i servizi del Diritto allo Studio e seguendo lezioni e laboratori di varie discipline. Presso l’aula magna Virginia Woolf, a …

26/2/2025 – Open Day del Dottorato LisLeI

26/2/2025 - Open Day del Dottorato LisLeI
Da Laura Ricci per ill Dottorato di ricerca in Linguistica storica, Linguistica educativa, Italianistica Open day Dottorato, 26 febbraio, ore 14.30, Aula 13. Gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea magistrale sono invitati/e a partecipare alla presentazione del Corso di Dottorato LisLei-Linguistica Storica, Linguistica educativa e Italianistica. Partecipano la coordinatrice del Corso di Dottorato prof.ssa Laura Ricci, la …

28/2/2025 – International Postgraduate Workshop on Korean Studies

28/2/2025 - International Postgraduate Workshop on Korean Studies
Il 28 febbraio a partire dalle 11.45, presso la stanza 323, si terrà a Unistrasi l’International Postgraduate Workshop on Korean Studies. Il workshop, organizzato congiuntamente alla Goethe University of Frankfurt e alla University of Málaga, è stato progettato per permettere a dottorandi e giovani studiosi nel campo degli studi coreani di presentare le loro ricerche e ottenere feedback diretto e personalizzato da parte dei professori partecipanti, potendo quindi …

Ciclo di seminari Eurasia 2025 – a partire dal 3 marzo

Ciclo di seminari Eurasia 2025 - a partire dal 3 marzo
Il centro CeSK è lieto di invitarvi alla quinta edizione del ciclo di conferenze finanziato dalla fondazione Eurasia presso Unistrasi, che vedrà come di consueto studiosi di livello internazionale condividere con studenti, docenti ed esterni il contenuto delle loro ricerche su tematiche di studi asiatici, spaziando dalla Cina, dalla Corea e dal Giappone fino all’Indonesia e alla Turchia. Il ciclo di conferenze inizierà …

10/3/2025 – Razza: storia e significato di una “parola disumana”

10/3/2025 - Razza: storia e significato di una "parola disumana"
Lunedì 10 marzo, alle 16.30 in aula magna Virginia Woolf, si terrà un incontro a cura del Centro Studi “L’italiano in Italia e nel mondo” CeSIM, durante il quale verrà presentato il libro di Lino Leonardi “Razza: storia e significato di una ‘parola disumana’”. Tomaso Montanari, Micaela Frulli e Massimo Palermo dialogano con l’autore sulla storia, gli usi e la diffusione di una parola che …

↓ INFORMAZIONI ↓

(sono riportate qui informazioni con scadenza a circa 1 mese; consultare questo link per tutte le info, anche con orizzonte temporale più lungo)

Elezioni delle rappresentanze studentesche: 10, 11, 12 e 13 marzo 2025. Candidature entro le ore 12 di venerdì 28 febbraio 2025

Elezioni delle rappresentanze studentesche: 10, 11, 12 e 13 marzo 2025. Candidature entro le ore 12 di venerdì 28 febbraio 2025
Rammentando l’importanza della partecipazione studentesca agli organi dell’Ateneo (si veda anche QUI), si riporta il messaggio pervenuto dalla segreteria della Direttrice Generale l’11 febbraio 2025 alle ore 11.59: Si comunica che sono state indette per i giorni 10, 11, 12 e 13 marzo 2025 con procedura online, le elezioni per il rinnovo dei/delle rappresentanti degli studenti e delle studentesse negli Organi collegiali dell’Ateneo …

Servizio civile universale: pubblicato il bando 2025 – candidature entro le ore 14 del 18 febbraio 2025

Servizio civile universale: pubblicato il bando 2025 - candidature entro le ore 14 del 18 febbraio 2025
Si comunica che è online il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. L’Università per Stranieri di Siena partecipa al programma mettendo a disposizione n. 21 posti con i progetti (della durata di 12 mesi ciascuno) “BiblioUnistrasi 4” ed “EducaUnistrasi 4”, per cui è previsto un …

Attività part-time tutorato 200 ore – scadenza del bando prorogata al 23 febbraio 2025

Attività part-time tutorato 200 ore - scadenza del bando prorogata al 23 febbraio 2025
È indetta per l’anno accademico 2024-2025 una selezione comparativa per la formazione di una graduatoria di idoneità finalizzata all’attribuzione di attività part-time riservata agli studenti che intendano collaborare alle attività didattico-integrative connesse ai servizi universitari. La scadenza per la presentazione on-line delle domande è stata prorogata al 23/02/2025. BANDO Per info: pt-tutorato200ore@unistrasi.it

Borse di ricerca in Germania per dottorandi e post-doc – candidature entro il 17 febbraio 2025

Borse di ricerca in Germania per dottorandi e post-doc - candidature entro il 17 febbraio 2025
Il bando “Borse di ricerca in Germania” è rivolto a dottorandi e post-doc e consente di svolgere un progetto di ricerca presso un’università tedesca, statale o legalmente riconosciuta, o presso un istituto di ricerca extrauniversitario, nel contesto di un dottorato o nei primi anni dopo il conseguimento dello stesso. Entità borsa di studio: 1.300€ mensili più assicurazione sanitaria e sulla responsabilità civile, forfettario di viaggio e Green Mobility Top …

La rete di scuole dell’AltRoparlante celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre

La rete di scuole dell’AltRoparlante celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre
Da Chiara Facciani anche per il Centro CLUSS La rete di scuole dell’AltRoparlante, progetto attivo all’interno del Centro CLUSS dal 2016, celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre, che ricorre ogni anno il 21 febbraio, con iniziative volte a valorizzare la diversità linguistica. Quest’anno la ricorrenza assume un significato speciale poiché si celebra il venticinquesimo anniversario di questa giornata, un …

Dal 20 febbraio 2025 il corso di Lingua e cultura vietnamita

Dal 20 febbraio 2025 il corso di Lingua e cultura vietnamita
Hoan nghênh bạn tới Việt Nam! Il corso-pilota di Lingua e cultura vietnamita organizzato dal Centro CLASS partirà giovedì 20 febbraio alle 18 presso la sede di Piazza Carlo Rosselli. Il corso sarà tenuto da Nguyễn Thị Ánh Tuyết dell’Università di Hanoi, le lezioni si terranno martedì, giovedì e venerdì alle 18 fino alla fine del mese di marzo. Il corso è …

20/2/2025 – Dialoghi sul Barocco alla Biblioteca Marco Besso

20/2/2025 - Dialoghi sul Barocco alla Biblioteca Marco Besso
Il 20 febbraio 2025 il Centro Internazionale di Studi sul Seicento – CISS inaugura il ciclo di conferenze “Dialoghi sul Barocco alla Biblioteca Marco Besso” in collaborazione con la Fondazione. Il primo evento – “Il fondo delle secentine” – si terrà a Roma in Largo di Torre Argentina, 11, alle ore 17. Intervengono: Simonetta Buttò (ICCU – Istituto per il …

Assistenti di lingua italiana in New South Wales – candidature entro il 27 febbraio 2025

Assistenti di lingua italiana in New South Wales - candidature entro il 27 febbraio 2025
È pubblicato l’Avviso per la selezione di Assistenti di lingua italiana da inviare nelle scuole del New South Wales (Sydney e provincia) in convenzione fra L’università per Stranieri di Siena e il CO.AS.IT – Comitato Assistenti Italiani (Sydney-Australia) REQUISITI OBBLIGATORI: Essere di cittadinanza italiana; Avere la residenza in Italia; Essere di madrelingua italiana; Avere un’età massima di 35 anni al momento di richiesta …

Bando per Project Manager Progetto PNRR TNE-TRANSIT – candidature entro il 28 febbraio 2025

Bando per Project Manager Progetto PNRR TNE-TRANSIT - candidature entro il 28 febbraio 2025
È pubblicato il bando, con scadenza il 28 febbraio 2025, per la creazione di una graduatoria dalla quale attingere per l’affidamento di incarichi di lavoro autonomo per Project Manager per le attività di comunicazione e disseminazione del Progetto PNRR TNE-TRANSIT. Le attività riguarderanno il coordinamento delle attività di comunicazione e disseminazione relative al Progetto TNE-TRANSIT, l’interazione con gli altri Atenei …

Attività part-time 200 ore tutorato disabilità – candidature entro il 28 febbraio 2025

Attività part-time 200 ore tutorato disabilità - candidature entro il 28 febbraio 2025
È indetta per l’anno accademico 2024-2025 una nuova selezione comparativa per la formazione di una graduatoria di idoneità finalizzata all’attribuzione di attività part-time riservata agli studenti che intendano svolgere attività di tutorato, orientamento e supporto allo studio di studenti/studentesse con disabilità, Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), altro Bisogno Educativo Speciale (BES) e/o in condizioni di marginalità. SCADENZA per la presentazione on-line delle …

Riapertura Bando mobilità ERASMUS KA171 Uzbekistan – nuova scadenza 3 marzo 2025

Riapertura Bando mobilità ERASMUS KA171 Uzbekistan - nuova scadenza 3 marzo 2025
Con Decreto Rettorale  n. 80/2025 (Prot n.3923 del 04/02/2025) è disposta la riapertura dei termini di presentazione delle candidature al Bando per la mobilità ERASMUS KA171, anno accademico 2024/2025, per la Uzbek State World Languages University – Taskent (UZBEKISTAN). Riservato a dottorandi/e e docenti. Nuova scadenza per la presentazione delle candidature: 3 marzo 2025 ore 13. Il Bando con tutte le informazioni è disponibile alla pagina …

Visiting Assistant Professor of Italian Studies and Language at Pepperdine University

Visiting Assistant Professor of Italian Studies and Language at Pepperdine University
College of Letters, Arts, and Sciences della Pepperdine University invita a presentare domanda per un incarico di visiting faculty a tempo pieno in Italian Studies a tempo pieno in Studi e lingua italiana per l’anno accademico 2025-2026 a partire dal 1° agosto 2025. La posizione prevede l’insegnamento di quattro corsi di persona a semestre presso il campus di Malibu, in California. I corsi da tenere saranno …

Bando Doppi Titoli anno accademico 2025/2026 – candidature entro il 10 marzo 2025

Bando Doppi Titoli anno accademico 2025/2026 - candidature entro il 10 marzo 2025
Pubblicato il Bando di selezione per gli studenti interessati ai percorsi di Doppio Titolo per l’anno accademico 2025/2026. Scadenza delle candidature: 10 marzo 2025. Nell’ambito degli accordi di Doppio Titolo stipulati dall’Ateneo, le sedi disponibili per l’anno accademico 2024/2025 sono le seguenti: 1. Doppio Titolo tra il corso di laurea in Lingua e Cultura Italiana per l’Insegnamento agli Stranieri e per la …

Bando del MIM per assistenti linguistici in lingua italiana – candidature entro il 7 marzo 2025

Bando del MIM per assistenti linguistici in lingua italiana - candidature entro il 7 marzo 2025
Il Ministero dell’istruzione e del merito – DGAFI, comunica che, sulla base di specifici Accordi Culturali, sono disponibili posti di Assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche di Austria, Belgio (lingua francese), Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. Le candidature vanno presentate entro il 7 marzo 2025. Il bando integrale e tutte le informazioni per candidarsi al link: https://www.mim.gov.it/-/avviso-n-59-del-6-febbraio-2025

Stragiochi: imparare giocando in lingua straniera – da marzo a maggio 2025

Stragiochi: imparare giocando in lingua straniera - da marzo a maggio 2025
Il Centro per le lingue straniere CLASS propone una serie di incontri sui giochi da tavolo e le lingue straniere. Ogni appuntamento mira ad offrire alle studentesse e agli studenti un’occasione di esercitarsi o di scoprire due lingue straniere dell’ateneo in un ambiente didattico innovativo e dialogico. Ogni incontro sarà così strutturato: una prima attività ludica di conoscenza rivolta a …

Bando Mobilità ERASMUS+ per studio anno accademico 2025/2026 – candidature entro il 10 marzo 2025

Bando Mobilità ERASMUS+ per studio anno accademico 2025/2026 - candidature entro il 10 marzo 2025
Pubblicato il Bando per la mobilità ERASMUS per studio anno accademico 2025/2026. Il bando e l’elenco delle destinazioni sono disponibili alla pagina https://www.unistrasi.it/1/160/663/ERASMUS_PLUS_STUDIO.htm Sono disponibili inoltre le schede informative relative alle Università Partner alla pagina https://www.unistrasi.it/1/160/675/Universit%C3%A0_Partner_ERASMUS.htm Scadenza per la presentazione delle candidature: 10 marzo 2025 alle ore 13. Procedura per la presentazione delle candidature: on-line tramite l’area riservata del Portale della Didattica. Il …

Istruttore di studi internazionali e globali in Arkansas – candidature entro il 24 marzo 2025

Istruttore di studi internazionali e globali in Arkansas - candidature entro il 24 marzo 2025
Il programma di studi internazionali e globali del Fulbright College of Arts and Sciences dell’Università dell’Arkansas ha un posto di lavoro per un istruttore di studi globali e internazionali. Il Programma di studi internazionali e globali del Fulbright College of Arts and Sciences dell’Università dell’Arkansas invita a presentare domanda per un istruttore di studi internazionali, senza contratto, che inizierà nell’agosto …

↓ Prossimi eventi a “colpo d’occhio” 

Vai al sito ufficiale di Ateneo

Potrebbero interessarti anche...