Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Hoan nghênh bạn tới Việt Nam! Il corso-pilota di Lingua e cultura vietnamita organizzato dal Centro CLASS partirà giovedì 20 febbraio alle 18 presso la sede di Piazza Carlo Rosselli. Il corso sarà tenuto...
Da Chiara Facciani anche per il Centro CLUSS La rete di scuole dell’AltRoparlante, progetto attivo all’interno del Centro CLUSS dal 2016, celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre, che ricorre ogni anno il 21 febbraio, con...
Per un approfondimento sull’Ordinanza in oggetto si veda la fonte originaria, QUI. Di seguito il solo primo articolo: Articolo 1 (Votazioni) 1. Presso ciascuna sede universitaria, sono indette per i giorni 14 e 15 maggio 2025,...
Da Mauro Pellizzi (Area Management didattico e URP) È ora possibile per gli studenti e le studentesse scaricare autonomamente, dopo la laurea, il Diploma Supplement (in italiano e in inglese) entrando sul proprio profilo del portale...
Il 20 febbraio 2025 il Centro Internazionale di Studi sul Seicento – CISS inaugura il ciclo di conferenze “Dialoghi sul Barocco alla Biblioteca Marco Besso” in collaborazione con la Fondazione. Il primo evento – “Il fondo...
[Fonte originaria: QUI] Il 18 ottobre 2024 è stato pubblicato il Bando per il Premio tesi di laurea sulla tratta di esseri umani e/o grave sfruttamento, scaricabile al seguente link: https://osservatoriointerventitratta.it/premio-tesi-di-laurea/ e il cui bando trovate in allegato. L’iniziativa consentirà...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 18 febbraio David Dattilo e Emiliano Giovannetti terranno, alle 16.15 presso l’aula 5C di via Pispini, il seminario sul Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca...
[Fonte originaria: QUI] È indetta per l’anno accademico 2024-2025 una selezione comparativa per la formazione di una graduatoria di idoneità finalizzata all’attribuzione di attività part-time riservata agli studenti che intendano collaborare alle attività didattico-integrative connesse ai...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 21 febbraio alle 11.45, nell’aula 21, si terrà il seminario “La storia del turismo tra passato e futuro”. Il seminario, un’occasione di aggiornamento storiografico, fa parte del ciclo degli Incontri magistrali per l’anno...
[Fonte originaria: QUI] Il bando “Borse di ricerca in Germania” è rivolto a dottorandi e post-doc e consente di svolgere un progetto di ricerca presso un’università tedesca, statale o legalmente riconosciuta, o presso un istituto di ricerca extrauniversitario, nel contesto di un...
[Fonte originaria: QUI] Il Dartmouth College Rome Center è in cerca di uno studente o una studentessa universitaria (possibilmente nelle aree umanistiche, artistiche o delle scienze sociali) interessato/a a svolgere un tirocinio retribuito. È richiesta buona conoscenza storica, artistica e culturale...
L’Università per Stranieri di Siena, anche nella sua qualità di nodo della Rete RUS, partecipa il 16 febbraio 2025 all’iniziativa “M’illumino di meno 2025” con il “tradizionale” spegnimento simbolico dell’illuminazione del rettorato. M’illumino di Meno è...
[Fonte originaria: QUI] A partire da martedì 11 febbraio alle 18, presso la sede di Piazza Rosselli, prenderà avvio il ciclo di incontri aperto alla cittadinanza dal titolo “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”, che...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Anna Di Toro per la Sala Confucio] Martedì 11 febbraio si terrà, presso l’aula 5C della sede UniStraSi di via Pispini 1, alle 16.15, la tavola rotonda dal titolo “La...
[Fonte originaria: QUI] È stata pubblicata la graduatoria di idoneità di studenti/esse interessati/e a partecipare al programma di Mobilità Extraeuropea per studio per l’anno accademico 2025/2026. Gli studenti e le studentesse verranno contattate in seguito via email per le assegnazioni...
[Fonte originaria: QUI] Rinomata scuola di italiano per stranieri con sede a Manhattan e Dumbo è alla ricerca di una persona candidata da inserire nello staff per un periodo di 3 anni con possibile rinnovo. REQUISITI: – Almeno tre anni...
[Fonte originaria: QUI] A partire da gennaio 2025 il gruppo di ricerca internazionale sulle affinità e alleanze queer, Queer Kinship Network, organizza un ciclo di seminari online che potranno essere seguiti sul canale https://www.youtube.com/@QueerKinshipNetwork Il Queer Kinship Research...
Da Andrea Scibetta (anche per Sala Confucio, Centro CLUSS, Centro CLASS, Centro CESK) Per festeggiare il Capodanno lunare e l’arrivo dell’Anno del Serpente le cattedre di cinese (con la Sala Confucio), giapponese e coreano (col Centro...
[Fonte originaria: QUI] Calendario dei prossimi appuntamenti con UnistrasiGenderLab: Lunedì 27 gennaio 2025, ore 18 Silvia Demozzi (Università di Bologna) L’educazione sessuale completa (CSE). Perché (ci) serve all’Università? Lunedì 24 febbraio 2025, ore 18 Stefania Carpiceci (Università per...
[Fonte originaria: QUI] L’Erasmus Student Network (ESN) invita studentesse e studenti all’evento recruiting: Siete appena tornati dalla vostra esperienza all’estero e siete in piena sindrome post-Erasmus? Non riuscite ad abbandonare lo stile di vita internazionale? Non avete ancora...