Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Il Cus Siena, come ogni anno, diffonde la programmazione delle attività sportive rivolte agli studenti universitari iscritti all’a.a. 2023/2024. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CUS al numero 0577 52341 (Gianna) o all’indirizzo...
Da Marta Aurora (Team di ricerca Spoke 3 Progetto THE – Tuscany Health Ecosystem) Mercoledì 22 novembre alle 14:30, la Dottoressa Polvani, sociologa e Presidente dell’Associazione Italiana Medicina Narrativa, terrà un incontro formativo sul ruolo della...
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 25 novembre, e nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Siena, UnistrasiGenderLab organizza un appuntamento con Raffaella Scarpa, dal titolo “Lo stile...
Dal CISS UniStraSi (anche per Lucinda Spera, Centro Internazionale di Studi sul Seicento) La Direttrice del Centro Internazionale di Studi sul Seicento informa che lunedì 20 novembre, dalle ore 14.00, presso l’Università per Stranieri di Siena,...
Da Agostino Sepe (anche per Anna Di Toro, Andrea Scibetta) “La cultura cinese non appartiene solo alla Cina, ma è patrimonio di tutto il mondo”. Wu Bin, professore emerito della Beijing Foreign Studies University, terrà presso...
Da Jacopo Tabolli (anche per Centro CADMO) il 21 novembre 2023 dalle ore 16.00 alle 18.30 presso il Complesso Museale di Santa Maria della Scala saranno presentati nuovi studi e ricerche su Pietro Piccolomini Clementini, che...
Da Imsuk Jung (anche per il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK)) Martedì 21 novembre si terrà un incontro speciale online con Alberto Mondi. L’ospite della conferenza è un noto scrittore e personaggio...
[Fonte originale: QUI] Il 18 dicembre 2023, ore 15.00 presso la Casa di Reclusione di San Gimignano (Loc. Ranza, SI), i Poli Universitari Penitenziari delle Università degli Studi di Siena e per Stranieri di Siena, organizzano la...
Fonte originaria QUI. Mercoledì 22 novembre si terrà a Unistrasi, presso l’aula magna Virginia Woolf, la tavola rotonda dal titolo “Antisemitismo avanti Cristo. Gli ebrei nell’antichità greca e romana”. Le radici della pianta velenosa dell’antigiudaismo, che ha proliferato...
Da Simone Pregnolato (anche per Centro LEI Unistrasi) Mercoledì 22 novembre, dalle h 13.30 alle h 14.30, verrà presentato in Aula 3 (ma anche on-line, su Google Meet: https://meet.google.com/rxx-kxki-vmm) il Doppio titolo di Laurea magistrale LEI-SIE,...
Fonte originaria QUI Il 22, 23 e 24 novembre 2023 l’ateneo ospiterà il seminario “Lingue straniere e disturbi dell’apprendimento. Tra falsi miti e difficoltà reali”, dedicato al tema della didattica delle lingue straniere e i disturbi dell’apprendimento. Il seminario, tenuto...
Da Christian Satto Duello e onore tra Otto e Novecento una prospettiva interdisciplinare Dueling and Honor Between the 19th and 20th Centuries An Interdisciplinary Perspective Convegno internazionale di studi International Conference Università degli studi di Firenze...
Da Elisabetta Carli (anche per Area Management Didattico e URP) Come ogni autunno, l’Università per Stranieri di Siena sta partecipando attivamente ai principali saloni organizzati in ambito internazionale per presentare il sistema formativo universitario. Nelle prossime...
[Fonte originaria: QUI] È indetta una selezione riservata a studenti con regolare iscrizione per l’a.a. 2023/2024 ai corsi di laurea triennale o magistrale dell’Università per Stranieri di Siena che abbiano già ricevuto l’assegnazione di una destinazione...
[Fonte originaria: QUI] Nel mese di novembre sarà ospite dell’ateneo Thao Dang Thi Phuong dell’Università di Hanoi che terrà il corso-pilota di Lingua e cultura vietnamita, rivolto a studenti e studentesse dell’Ateneo curiosi/e di scoprire questo nuovo mondo. Il...
[Fonte originaria: QUI] Il 9 novembre ha preso il via all’Università di Palermo “Destinazione Public Engagement #5”, l’evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” che dedica il suo lavoro...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 15.30, presso l’aula 5C della sede di via Pispini 1, si terrà un seminario interdisciplinare sull’etnopsichiatria di Michele Risso. La sua teoria dei traumi migratori ha connesso...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Giulia Virgilio per il comitato organizzatore] Da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre, presso l’aula magna Virginia Woolf e le aule 2 e 10-11 dell’Università per Stranieri di Siena, si terrà la terza...
[Fonte originaria: QUI] Il Programma di tirocinio Camera dei deputati – Università italiane, di seguito denominato “Programma”, costituisce una collaborazione fra la Camera dei deputati e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, con l’obiettivo...
[Fonte originaria: QUI] Il 16 novembre sarà inaugurata la nuova sede del Centro Studi sulla Traduzione (CeST) dell’Università per Stranieri di Siena, in occasione della quale saranno ospiti dell’ateneo lo scrittore Hisham Matar e la traduttrice Anna...