Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 21 maggio alle 18 in aula magna Virginia Woolf, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”. L’incontro...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 20 maggio alle 16.15 nell’aula 5C della sede di via Pispini, Maria Rita Digilio, traduttrice e curatrice di “Iwein. Il cavaliere del leone” di Hartmann von Aue, dialoga con Giulio Garuti, Simone Di...
[Fonte originaria: QUI] Nel mese di maggio 2025, dedicato alle celebrazioni per la Giornata Internazionale contro l’omolesbotransbifobia (che ricorre il 17 maggio di ogni anno), l’Università per Stranieri di Siena contribuisce a questo calendario civile con la...
[Fonte originaria: QUI] Nel quinto centenario della pubblicazione delle “Prose in cui si ragiona della volgar lingua” di Pietro Bembo (1525), a 650 anni dalla morte di Boccaccio, autore prediletto per la riflessione sulla prosa del Trecento,...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 13 maggio alle 14.30 nell’aula 7 si terrà la lezione del prof. Ilia Galán (Universidad Carlos III de Madrid) dal titolo “Traduciones italiano-español de Teresa de Avila y Juan de la Cruz “. La...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni per la IV campagna di scavo nell’insediamento altomediavale di Sant’Andrea di Campello nei Monti Aurunci, che si terrà dal 7 al 31 luglio 2025. Quest’anno le indagini si concentreranno nella...
Da Silvia Antosa, anche per il Centro CLASS Mercoledì 7 maggio alle ore 14:30 in aula 16 si terrà un seminario della prof.ssa Margherita Pascucci, Visiting Professor presso il nostro Ateneo, su “A philosophical reading of...
Da Ugo Conti Mercoledì 7 maggio alle 16.30 nell’aula 22 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Paola Tricomi (Università per Stranieri di Siena) dal titolo “Vedere nella poesia italiana delle Origini: l’apparire alla vista”....
[Fonte originaria: QUI, segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per Imsuk Jung e Centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani ‘Yun Dongju’ (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena è lieto di invitarvi al convegno...
[Fonte originaria: QUI, segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per Imsuk Jung e Centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani ‘Yun Dongju’ (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena è lieto di invitarvi ai seminari...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Imsuk Jung, pure per Silvia Antosa, Stefania Carpiceci] Il giorno 13 maggio 2025 alle ore 20.30 avrà luogo la quarta edizione della rassegna “Corti sotto le stelle – Le lingue del...
[Fonte originaria: QUI] Il prossimo 15 maggio alle 14.30 in aula 22 si terrà l’iniziativa dal titolo “Boccaccio, tra parole e musica”. L’iniziativa di Terza Missione del Dipartimento di Studi Umanistici propone la presentazione dei temi e della...
Lo scorso venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta in tutto il mondo la IX edizione della GeoNight. Anche quest’anno nel Comitato Scientifico e in quello Organizzativo – a livello internazionale – erano presenti Daniele Mezzapelle,...
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 9 maggio presso l’Università per Stranieri di Siena, si terrà il ciclo di incontri “Leggere libri con i polpastrelli. Introduzione alla letto-scrittura Braille”, a cura di Luca Casarotti. Il titolo è preso in prestito...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 5 maggio alle ore 17 nell’aula magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena, Selby Wynn Schwartz terrà la lezione per la Cattedra Virginia Woolf, alla sua seconda edizione, dal titolo “‘Una società’...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Andrea Scibetta, Progetto PNRR THE, Spoke 3/3, 3/4 e 10/5] Lunedì 5 maggio, a partire dalle ore 17, si terrà in aula A al 1° piano del Polo didattico Policlinico AOUS “Le Scotte”...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 28 marzo 2025 sono state inaugurate, con la giornata di studi “Accademie oggi: residui del passato o attuali motori di ricerca?”, le celebrazioni per il Cinquecentenario dell’Accademia Senese degli Intronati (1525 –...
Dal 5 al 7 maggio prossimi, l’Università per Stranieri di Siena ospita la Conferenza “Decolonising Cultural Heritage: State of the Art, Methodologies, and Practices”, un evento internazionale e interdisciplinare ideato e organizzato da un comitato di docenti di Unistrasi con...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 6 maggio 2025, dalle 9 alle 17 nell’aula 5C della sede di via Pispini 1 si terrà la Giornata di studi dal titolo “Sguardi latinoamericani sull’Italia” a cura del gruppo Passeurs&Passaggi. Il gruppo Passeurs&Passaggi studia da...
[Fonte originale: QUI; segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” invita tutte le studentesse e gli studenti di coreano all’incontro con una delegazione dell’associazione Unilink, importante ente...