Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Il 28 e 29 novembre si terrà il seminario “Intellettuale nell’ombra? La moglie del professore”. Lo scopo del seminario è quello di indagare il ruolo delle mogli dei professori universitari dall’Unificazione alla fondazione della Repubblica....
[Fonte originaria: QUI] L’Università Tecnica di Dresda offre una posizione come Junior Professor (W1) per la cattedra di Didattica delle Lingue Romanze (francese/italiano) da ricoprire inizialmente per quattro anni. Dopo una valutazione intermedia positiva, il contratto...
[Fonte originaria: QUI] Il “Concorso e Premio Laura Conti 2024”, promosso e sostenuto dalla Fondazione ICU di Venezia, ha come obiettivo la valorizzazione e la divulgazione delle tesi di laurea che si occupano delle problematiche legate alla società sostenibile,...
[Fonte originaria: QUI] Sono indette per i giorni 19, 20 e 21 novembre le elezioni dei/delle rappresentanti degli studenti e delle studentesse dell’Università per Stranieri di Siena, per le posizioni non già coperte e per lo scorcio del biennio 2023-2025....
Da Marta Aurora per lo Spoke 3 – Programma THE [aggiornato il 17/11/2024 in seguito a un nuovo invio] Facendo seguito alla stimolante esperienza delle Giornate di Studi Internazionali dell’11-12 luglio, lo Spoke 3 del programma...
[Fonte originaria: QUI] Si comunica che è aperta una posizione per insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence, con contratto a tempo determinato full-time dal 7 gennaio al 15 giugno 2024. L’orario corrisponderà a...
[Fonte originaria: QUI] Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero da febbraio 2025 a maggio 2025. La rete delle Istituzioni scolastiche all’estero costituisce una risorsa per la promozione della...
[Fonte originaria: QUI. Segnalato anche da Valentina Lusini] Il prossimo 18 novembre 2024, alle ore 16.15, il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al seminario dal titolo “Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 19 novembre alle 16.15 presso l’auditirium di via Pispini 1 si terrà il seminario di Francesca Zaccone dal titolo ” ‘Parole che sognano una vita libera’: tradurre la poesia di Kikì Dimulà in...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Giuseppina Orobello] Il 19 e 20 novembre, presso la sede di via Pispini 1, si terrà il convegno dal titolo “Metrica e Retorica: i trattati (sec. XIV-XVI)”. Il convegno è organizzato dall’Università per Stranieri...
[Fonte originaria: QUI] Il 20 novembre 2024, a partire dalle ore 11 presso l’aula 5C di via Pispini, si terrà l’inaugurazione del nuovo Corso di Dottorato in Studi della Traduzione dell’Università per Stranieri di Siena. Al saluto...
[Fonte originaria: QUI] Giovedì 21 novembre alle si terrà alle 14.30 in vis Pispini 1, il seminario di Emmanuela Carbè dal titolo “L’officina digitale d’autore”. Il seminario offre un’analisi sui mutamenti degli archivi letterari contemporanei, sempre...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni ai corsi promossi dal Cus Siena e rivolti alla comunità studentesca, a prezzi agevolati. Questi i corsi che inizieranno a breve e ai quali è già possibile iscriversi: – Scherma principianti Quota iscrizione € 25 12...
[Fonte originaria: QUI] Riprendono il prossimo 11 novembre gli appuntamenti con il corso trasversale di genere online UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis. Il corso si svolge sotto...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 12 novembre alle 16.15, nell’aula 5C di via Pispini 1, si terrà il seminario dal titolo “Dante tradotto: traduzioni e ricezione della Commedia in spagnolo e in catalano (s. XV-XIX)” a cura di Marta Marfany,...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per il centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” organizza il Convegno Internazionale di Studi Coreani che si svolgerà in due giornate, il 14...
[Fonte originaria: QUI] Nei giorni 14 e 15 novembre 2024, presso l’Università per Stranieri di Siena, si terrà un seminario dedicato ad approfondire il tema della neurodiversità, con una particolare attenzione alle ricadute sui processi di apprendimento...
[Fonte originaria: QUI. Segnalato anche da Valentina Lusini] Il prossimo 15 novembre 2024, alle ore 14.30, si terrà un’iniziativa aperta di approfondimento sul tema della precarizzazione delle sfere di lavoro e di vita. Tenendo conto dell’accelerazione...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Expo 2025 Osaka–Università italiane, da ora in poi Programma, è frutto di una collaborazione fra il Commissariato Generale di Sezione per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka e...
[Fonte originaria: QUI] Si segnala che il Dipartimento di lingue moderne dell’Università dell’Oklahoma (USA) offre una posizione come lettore di italiano a partire dal 1 gennaio 2025 per l’a.a. 2025-2026. I colloqui verranno svolti tramite Zoom a partire dal mese...