5-7/5/2025 – Decolonising Cultural Heritage

Dal 5 al 7 maggio prossimi, l’Università per Stranieri di Siena ospita la Conferenza “Decolonising Cultural Heritage: State of the Art, Methodologies, and Practices”, un evento internazionale e interdisciplinare ideato e organizzato da un comitato di docenti di Unistrasi con lo scopo di condividere riflessioni, casi di studio e direzioni presenti e future su un tema oggi quanto mai urgente, quello della decolonizzazione del patrimonio culturale – un tema che ha molteplici risvolti sociali e politici, per le collettività coinvolte come per le istituzioni che sono chiamate ad attuare un processo di ripensamento della propria autorità e delle proprie categorie interpretative.

Il convegno, aperto alla comunità accademica e alla cittadinanza, vedrà la presenza di circa cinquanta relatrici e relatori provenienti da tutto il mondo, che si confronteranno sul tema della decolonizzazione del patrimonio culturale a partire da prospettive differenti relative ai campi dell’arte, dell’antropologia, dell’archeologia, dell’architettura, degli studi visivi, dei contesti educativi e museali, interrogandosi sulle metodologie della ricerca, sulle eredità contestate, sulle politiche della memoria, sui patrimoni intangibili e sulle forme della partecipazione, della riparazione e della restituzione.

Le giornate del 5 e del 6 maggio vedranno impegnati i partecipanti per l’intera giornata con diverse sessioni parallele e si concluderanno, rispettivamente, con un evento relativo alla Cattedra Virginia Woolf e un concerto con musiche della tradizione del Marocco. Il convegno continuerà la mattina del 7 maggio e, dopo le ultime due sessioni tematiche, si concluderà in plenaria con la presentazione del numero speciale della rivista “Africa e Mediterraneo” sul tema delle restituzioni (n. 100, 1/24) e con la discussione sugli spunti raccolti e le direzioni future.

Il programma integrale alla pagina dedicata: https://www.unistrasi.it/1/798/1111652/Decolonising_Cultural_Heritage_State_of_the_Art,_Methodologies,_and_Practices.htm

Informazioni: decolonising@unistrasi.it

Scarica QUI

Decolonising Cultural Heritage_Final Programme

Potrebbero interessarti anche...