GeoNight 2025
Lo scorso venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta in tutto il mondo la IX edizione della GeoNight. Anche quest’anno nel Comitato Scientifico e in quello Organizzativo – a livello internazionale – erano presenti Daniele Mezzapelle,...
Lo scorso venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta in tutto il mondo la IX edizione della GeoNight. Anche quest’anno nel Comitato Scientifico e in quello Organizzativo – a livello internazionale – erano presenti Daniele Mezzapelle,...
Da Massimiliano Tabusi mercoledì 9 aprile alle ore 10, presso l’Auditorium “Alessandro Falassi” dell’Università per Stranieri di Siena (via Pispini 1), sarà proiettato il film documentario “Un mare di porti lontani“. Sarà presente il regista, Marco...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Ugo Conti Mercoledì 2 aprile alle 16.00 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Nicoletta Marcelli (Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo») dal titolo “Prime considerazioni sulla tradizione dei volgarizzamenti del...
Da Orlando Paris Attraverso le lenti della teoria dell’immagine e del cinema, il seminario indagherà come film, serie e narrazioni visive affrontano fenomeni storici complessi come i fascismi. L’intento non è solo valutare l’efficacia con cui...
Da Alberica Bazzoni Il 3 aprile alle 17:00 in aula 7 sarà possibile seguire insieme il seminario online “Fondi europei e integrità della ricerca”, tenuto da Danilo Aceto Zumbo e organizzato dalla Rete RUP – Ricerca...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Veronica Ricotta Venerdì 28 marzo, dalle 14.30 alle 16.15, presso l’aula 22, si terrà il seminario di studi di Francesco Rustici, “Notizie dal PRIN ReCoLLeCT. Lingua e contesto: Maria Salviati e la proto corte dei...
Da Ugo Conti Mercoledì 26 marzo alle 16.00 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Anna Maria Bettarini Bruni (Firenze) dal titolo “Su Verginia Salvi poetessa senese”. Si tratta del terzo incontro del...
Da Chiara Facciani, anche per Centro CLUSS La rete di scuole dell’AltRoparlante, progetto attivo all’interno del Centro CLUSS dal 2016, ha celebrato la Giornata Internazionale della Lingua Madre 2025 con una serie di attività nelle classi...
[fonte originaria QUI. NB: questo evento è pervenuto dopo l’uscita del Notiziario del 17/3/2025, ma si provvede ugualmente ad inserirne notizia nel sito del Notiziario] Andrej Babikov, specialista di letteratura dell’emigrazione, traduttore in russo e curatore delle...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Gisela Vommaro Nell’ambito delle lezioni di letteratura ispanoamericana, si terrà una lezione-concerto in cui il cantautore italo-argentino Julián Corradini offrirà un’interpretazione rappresentativa della canzone latinoamericana. Martedí 18, dalle 16.15 alle 18. Aula 9 Mercoledí 19,...
DA Martí Freixas i Cèlia Nadal, anche per Centro CAT Il giovedì 20 marzo 2025, la letteratura catalana sarà al centro di due attività organizzate dal DiSU e dal Centro CAT di Studi Catalani: nel pomeriggio,...
Vedi il videomessaggio di Mario Fontanella e Rasheed Ahmed Said Abdelsamed https://drive.google.com/file/d/1vZ346tDZrxOgjgb-ODmq5UUWmKrzArBJ/view?ts=67bda063 Vedi il post delle Rappresentanti nella Commissione Paritetica http://wp.unistrasi.it/un-messaggio-dalle-rappresentanti-degli-studenti-e-delle-studentesse-in-commissione-paritetica/ ——————————————————————– QUI i risultati delle precedenti elezioni ——————————————————————– Rammentando l’importanza della partecipazione studentesca agli organi dell’Ateneo (si...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Christian Satto Seminario internazionale, Università per Stranieri di Siena, Siena 13-14 marzo 2025. L’incontro fa parte del programma di ricerca legato progetto PRIN 2022 A Question of Honor: Duels in Italian Culture from the Risorgimento...
Da Massimiliano Tabusi Chi segue il Notiziario ricorderà dell’invito, rivolto da due docenti UniStraSi, a supportare gli Stati di Agitazione delle Università. Il dettaglio (in continuo aggiornamento) del supporto proveniente da UniStraSi a questa iniziativa è...
Da Maria Gioia Vienna, Dipartimento DISU, con la collaborazione dei Centri CLASS e CeST Mercoledì 5 marzo (ore 10.00 – 13.30, Aula 2) e giovedì 6 marzo (11.45 – 13.30, Aula 1), il prof. Okamoto Tarō...