Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Calendario dei prossimi appuntamenti con UnistrasiGenderLab: Lunedì 27 gennaio 2025, ore 18 Silvia Demozzi (Università di Bologna) L’educazione sessuale completa (CSE). Perché (ci) serve all’Università? Lunedì 24 febbraio 2025, ore 18 Stefania Carpiceci (Università per...
Il rettore Tomaso Montanari, la direttrice Silvia Tonveronachi e tutta la comunità accademica augurano a tutte e a tutti un 2025 di liberazione.
[Fonte originaria: QUI] È pubblicato il bando per la selezione di studenti/esse interessati/e a partecipare al programma di Mobilità Extraeuropea per studio presso le Università partner per l’anno accademico 2025/2026. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A)...
[Fonte originaria: QUI] Si comunica che è online il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. L’Università per Stranieri...
[Fonte originaria: QUI] Ricordiamo a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che tutte le sedi dell’ateneo saranno chiuse venerdì 27 dicembre e che la biblioteca – dal 23 dicembre al 3 gennaio – sarà...
[Fonte originaria: QUI] Il 9 e 10 gennaio 2025 si svolgerà, presso la sede di piazza Rosselli 27/28 (aula 3), il convegno “Il Dizionario dell’italiano accademico (DIA) a confronto con altri progetti”. Si tratta di un’iniziativa inserita nell’ambito...
[Fonte originaria: QUI] Il 17 gennaio 2025 (aula 8, 10.45-16.00), la Scuola di specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera inaugura i corsi per l’anno accademico 2024/2025 con una Giornata a cura di Tiziana de Rogatis, che avrà...
[Fonte originaria: QUI; testo trasmesso da Abdelsayed, anche per Centro CILS, Carla Bagna e Sabrina Machetti] Dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027 è attivo il progetto FAMI “PROF_T”, progetto con capofila la Regione Toscana...
Da Eugenio Salvatore (anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 4 dicembre è stato pubblicato il 20° volume delle Edizioni Unistrasi (19° della collana “Studi e ricerche”): La lingua italiana in Africa....
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto rettorale è stato emanato l’avviso per la manifestazione di interesse per la copertura delle rappresentanze studentesche mancanti nei seguenti Organi collegiali dell’Ateneo per lo scorcio del biennio 2023-2025: – Nucleo di Valutazione,...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 14 gennaio si terrà il seminario online dal titolo “Il femminismo terrone come soggetto politico: genere, colonialità e antimeridionalismo”. Il seminario, a cura di Valentina Amenta e Claudia Fauzia è il primo di un ciclo di...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena aderisce anche quest’anno al progetto Volontari per l’Educazione di Save the Children che ha per obiettivo il contrasto della dispersione scolastica e della perdita degli apprendimenti in bambini bambine ed adolescenti dai 9 ai 18...
[Fonte originaria: QUI] È indetta per l’anno accademico 2024-2025 una selezione comparativa per la formazione di una graduatoria di idoneità finalizzata all’attribuzione di attività part-time riservata agli studenti che intendano collaborare alle attività didattico-integrative connesse ai...
[Fonte originaria: QUI] Dal 3 dicembre al 10 giugno una parte delle lezioni del Centro Provinciale per l’Istruzione per adulti (CPIA 1 Siena) si terrà in un’aula della sede di via Pispini dell’Università per Stranieri. In seguito alla...
[Fonte originaria: QUI] Si è svolta il 3 dicembre a San Casciano dei Bagni la presentazione delle nuove eccezionali scoperte della campagna di scavi 2024 presso il santuario etrusco e romano del Bagno Grande. Da giugno a ottobre l’area di scavo...
Da Massimiliano Tabusi Confidando possa risultare interessante, si riporta qui sotto la Newsletter del Centro Studi “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, con il quale il nostro Ateneo collabora nel quadro della Rete RUniPace. Si ringrazia il...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Ugo Conti] Mercoledì 29 gennaio alle 16.00 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Alessio Decaria (Università di Genova) dal titolo “Ancora nei dintorni di Machiavelli (e...
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto Rettorale n. 761 (prot. n. 39143) del 25 novembre 2024 è stato emanato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’individuazione di n. 3 componenti esterne/esterni del Nucleo di Valutazione dell’Università...
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto Rettorale n. 762 (prot. n. 39144) del 25 novembre 2024 è stato emanato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’individuazione di una/un professoressa/professore di ruolo a tempo pieno...
[Fonte originaria: QUI; testo aggiornato secondo la trasmissione di Ermanno Orlando del 28/11/2024] Dal 2 all’8 dicembre sei invitata/o a partecipare alla settimana della valutazione della didattica, compilando i questionari di valutazione online. Durante la settimana...