Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Il 9 e 10 gennaio 2025 si svolgerà, presso la sede di piazza Rosselli 27/28 (aula 3), il convegno “Il Dizionario dell’italiano accademico (DIA) a confronto con altri progetti”. Si tratta di un’iniziativa inserita nell’ambito...
[Fonte originaria: QUI] È online il bando per la X edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria. Il Premio è riservato a una traduttrice o a un traduttore di un’opera letteraria pubblicata da un...
Da Eugenio Salvatore (anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 4 dicembre è stato pubblicato il 20° volume delle Edizioni Unistrasi (19° della collana “Studi e ricerche”): La lingua italiana in Africa....
Fonte originaria: QUI I corsi di laurea All’Università per Stranieri di Siena, a partire dall’anno accademico 2024/2025, è possibile scegliere tra i corsi di Laurea Triennale in Lingua e cultura italiana in contesti globali (classe di laurea L-10), Mediazione linguistica...
[Fonte originaria: QUI] La Fondazione ASTRID (www.astrid.eu), con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, promuove anche per il 2024 un premio di laurea per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox,la giovane deputata inglese vittima di un...
[Fonte originaria: QUI] È attivo il calendario online di orientamento per le immatricolazioni 2024/2025 In pochi, semplici step è possibile prenotare il vostro slot – in presenza o online – per parlare con un/a nostro/a orientatore/trice...
Da Massimiliano Tabusi Confidando possa risultare interessante, si riporta qui sotto la Newsletter del Centro Studi “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, con il quale il nostro Ateneo collabora nel quadro della Rete RUniPace. Si ringrazia il...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 20 dicembre alle 19.30 si terrà nell’aula magna Virginia Woolf lo spettacolo “Le storie degli altri”, esito del laboratorio teatrale di approccio narrativo in medicina e nella mediazione culturale di ambito sanitario,...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 16 dicembre dalle 10.30 alle 14 si terrà, presso l’aula magna Virginia Woolf di Unistrasi, l’incontro dal titolo “I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca” organizzato da Unistrasi insieme alla Rete delle...
[Fonte originaria: QUI] L’ultimo appuntamento dell’anno con il corso trasversale di genere online UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, è per lunedì prossimo 16 dicembre. Titolo dell’incontro “Alleanze femminili sul lavoro e nella società. Metodologie a confronto...
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto Rettorale n. 762 (prot. n. 39144) del 25 novembre 2024 è stato emanato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’individuazione di una/un professoressa/professore di ruolo a tempo pieno...
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto Rettorale n. 761 (prot. n. 39143) del 25 novembre 2024 è stato emanato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’individuazione di n. 3 componenti esterne/esterni del Nucleo di Valutazione dell’Università...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 17 dicembre alle 16.15 presso l’aula 5C della sede di via Pispini 1, Daria Biagi terrà l’incontro dal titolo “Tradurre la prosa. Narratori, personaggi, lingue altrui”. Nel 2024 Daria Biagi ha ricevuto...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 18 dicembre alle 15 si svolgerà presso l’aula 1 Giorgio Levi della Vida, P.zza C. Rosselli 27/28, la Giornata della Trasparenza dell’Università per Stranieri di Siena. Il rettore prof. Tomaso Montanari e la...
Da Anna Di Toro (anche per Andrea Scibetta, Wang Mei-hui) 18 dicembre, h.12:00-13:00; incontro on-line, rivolto agli studenti di cinese Unistrasi, per presentare programmi di scambio e studio nella Repubblica Popolare Cinese e a Taiwan. Si...
Si condivide una importante informazione del Management, diffusa con email del 14/10/2024: Si informano gli studenti e le studentesse che, oltre all’orario di apertura del front-office (dal lunedì al venerdì ore 9-13), è possibile concordare un...
[Fonte originaria: QUI] Dal 16 ottobre fino al 5 dicembre sarà attivo al primo piano della sede di Piazza Rosselli il serivizio di tutorato linguistico offerto dal Centro per le Lingue Straniere CLASS. Il servizio è attivo...
[Fonte originaria: QUI] Pubblichiamo la poesia “Fiamme” di Paola Tricomi, tradotta in arabo da Ibraam G. M. Abdelsayed. Scarica il testo in formato PDF Paola Tricomi è Research Fellow presso l’Università per Stranieri di Siena. La sua ricerca...
Si segnala questo messaggio da Greenpeace. “Le sempre più numerose evidenze scientifiche indicano che gli eventi estremi legati al cambiamento climatico non solo influenzano l’ambiente naturale, ma hanno anche ripercussioni significative sulla salute e sullo...
[Fonte originaria: QUI] Elena Felicani, dottoressa di ricerca della nostra Università, ha vinto la borsa di studio intitolata a Luca Serianni, bandita dall’Accademia dei Lincei e destinata a un giovane studioso italiano o straniero autore di un libro o saggio di...