11/11/2025 – Patrimoni oltre natura e cultura – Università per Stranieri di Perugia
[Fonte originaria: QUI]
Martedì 11 novembre, dalle 14 alle 16, presso l’aula magna dell’Università per Stranieri di Perugia, si terrà la discussione sul volume “Patrimoni oltre natura e cultura. Le riserve della biosfera UNESCO in Italia”.
L’evento ha come oggetto il ruolo strategico e centrale nelle transizioni climatiche delle Riserve della Biosfera Unesco, in particolare alla luce dello Hangzhou Strategic Action Plan a pprovato con il Quinto Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco del 22/26 settembre 2025.
Verrà trattato il ruolo delle Riserve Mondiali della Biosfera Unesco sui temi delle azioni volte alla attuazione dell’Accordo di Parigi e della Agenda 2030, dello sviluppo sostenibile, delle “just transitions and global justice”.
Interverranno studiose della Università di Padova, e tra esse la professoressa Benedetta Castiglioni, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienza del Paesaggio presso l’Università di Padova, il dottore Philippe Pyapert del Segretariato Unesco di Parigi, il dottore Stefano Celli ViceSegretario Generale della Associazione Nazionale Magistrati, l’avv. Francesco Falcinelli, la Dirigente Scolastica Ilaria Santicchia Referente sui temi della educazione ambientale della Riserva della Biosfera Unesco, i Referenti Giovani della Riserva Lodovica Poli (studente in biotecnologie farmaceutiche) e Virginia Minnucci (assegnista di ricerca in Storia contemporanea presso Unistrasi), oltre a Francesco Paola, Presidente della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglial Presidente e Valerio De Cesaris, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Valerio De Cesaris.


