Cine-russo! – Cine-club!

Da Kira Letzbor (anche per Prof.sse Giulia Marcucci, Natalia Nusinova e CLASS)*

 

                             EROI DEL LORO TEMPO

                                 (Unistrasi 2025-2026)

 

         Cine-russo! – Cine-club!

A cura di Giulia Marcucci e Natalia Nusinova.

Introduzioni di N. Nusinova

 

Film in lingua russa con sottotitoli in inglese o italiano

Alle 18.00, una volta al mese, mercoledì, aula 19 – Piazza Rosselli 27/28.

Lo sguardo della cinepresa sulla realtà sa scegliere bene la personalità che meglio incarna un’epoca.  Proprio per questa ragione abbiamo intitolato il nostro cine-club Gli eroi del loro tempo, facendo allusione al romanzo dello scrittore russo ottocentesco Michail Lermontov Un eroe del nostro tempo. Nel programma abbiamo incluso alcuni film chiave girati a partire dagli anni del Disgelo fino al Ventunesimo secolo. A essere centrali sono sempre i problemi della contemporaneità, anche se a incarnarli è un pittore del quattrocento– il problema del dovere pubblico e della responsabilità per il dono divino dell’artista era infatti cruciale per Andrej Tarkovskij, regista di Andrej Rublev. La ventata di libertà e di lirismo del Disgelo si sente nel cinema di Michail Kalatozov e di Georgij Danelija, mentre il regista dell’epoca della Perestrojka Aleksej Balabanov prevede i pericoli della società russa futura attraverso l’immagine del suo eroe, un killer-buono. Chiude il programma Il ritorno di Andrej Zviagincev – nessuno conosceva questo regista prima del Leone d’oro al festival di Venezia per la sua opera prima. Unica eccezione all’ordine cronologico proposto per la visione dei film è Lunghi addii di Kira Muratova, previsto per dicembre prima delle vacanze di Natale ; si tratta di un film in cui centrale è la relazioni complessa, ma con lieto fine, tra una madre e suo figlio.

I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in inglese o italiano, pertanto auspichiamo la partecipazione non solo delle studentesse e degli studenti di lingua russa e ucraina, ma del pubblico più ampio di  tutta la nostra comunità universitaria.

Giulia Marcucci e Natalia Nusinova.

 

Programma

22 ottobre 2025Letjat žuravli (Quando volano le cicogne)– reg.Michail  Kalatozov. Mosfil’m. URSS. 1957.  Sott.ingl.

26 novembre 2025 –  Ja šagaju po Moskve (A zonzo per Mosca )– reg. Georgij Danelija. Mosfil’m. URSS. 1964. Sott.ingl.

10 dicembre 2025Dolgie provody (Lunghi addii)- reg.Kira Muratova. Studio di Odessa. URSS.  Ukraina. 1971. Sott.ingl.

25 febbraio 2026Andrej Rublev [due capitoli] – reg. Andrej Tarkovskij. 1966. Mosfil’m. URSS. Sott.ita.

25 marzo 2026 Osennij marafon (Maratonna d’autunno) – reg. Georgij Danelija. Mosfil’m. URSS. 1979. Sott.ingl.


29 aprile
 2026Brat (Fratello) – reg.Aleksej Balabanov. STV. Russia.1997. Sott.ingl.

27 maggio 2026 Vozvraščenie ( Il ritorno) – reg.Andrej Zvjagincev, Ren TV, Russia.2003. Sott.ita.

Scarica QUI

Cine-russo-locandina - Kira Letzbor

** Il testo di apertura è stato modificato con quello attuale trasmesso da Giulia Marcucci

Potrebbero interessarti anche...