Autore: Massimiliano Tabusi
Da Lucinda Spera Lucinda Spera, direttrice del Centro Internazionale di Studi sul Seicento, informa che venerdì 10 novembre 2023, dalle ore 14.30, presso l’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, sala Ulisse, si svolgerà un seminario in...
Da Paola Dardano (anche per Paola Carlucci) Nell’ambito del ciclo degli Incontri magistrali, promosso dalle coordinatrici dei Corsi di Laurea Magistrali in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale e Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Da Marialaura Pancini, studentessa UniStraSi (anche per Aibacom, associazione italiana balbuzie e comunicazione) In occasione della giornata mondiale della balbuzie (International Awareness Day 2023), l’Associazione Italiana Balbuzie e Comunicazione APS ha organizzato un evento che permetterà...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Da Elisabetta Carli (Area Management Didattico e URP) Mercoledì 25 ottobre 2023 si svolgerà la Giornata delle Matricole, un appuntamento per accogliere le iscritte e gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e...
Da Nicolò Calpestrati, anche per Centro CLASS. L’ umorismo rappresenta un fenomeno che suscita interesse sin dall’ antichità e che nel corso del tempo è stato indagato da diverse prospettive. La giornata di studi intende favorire...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Dal CAT – Centro di Studi Catalani Il giorno 12/10/2023 si è tenuto a Bologna un incontro tra l’Associazione Italiana di Studi Catalani presieduta dalla prof.ssa Cèlia Nadal (dir. del centro CAT) e il presidente della Catalogna,...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 18/10 alle ore 11.45 si terrà in aula 8, sede di Piazza Rosselli (e online, al link: https://meet.google.com/rzr-smay-qzm?authuser=0) un incontro con la Dott.ssa Ilaria Mundula, sinologa ed esperta di comunicazione digitale del...
Da Christian Satto. La vicenda dell’esilio, che ha riguardato un rilevante numero di patrioti, è stata paradigmatica del Risorgimento italiano. Se ne parlerà a partire dai volumi di Ester De Fort, Esuli e migranti nel Regno...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
[messaggio trasmesso dalla Segreteria del rettore il 20 settembre 2023] Alla Comunità Universitaria A nome del rettore, prof. Tomaso Montanari, e a norma del comma 3 dell’art. 15 dello Statuto, la Comunità universitaria è invitata a partecipare...
Alle studentesse e agli studenti Al corpo docente Al personale tecnico-amministrativo Buongiorno a tutte e a tutti, Vi scrivo questo messaggio per presentarmi. Sono Nicoletta Vettori, professoressa associata di diritto amministrativo presso l’Università di Siena e avvocata, e per i...
Da Simone Pregnolato, anche per il Centro LEI Siena. Da questo A.A. 2023/2024 è possibile per tutti gli studenti Unistrasi, del triennio e del biennio magistrale, svolgere il proprio tirocinio curricolare presso il Centro LEI di...
Da Andrea Scibetta (anche per Veronica Ricotta). Nella seconda metà ottobre due ricercatori del nostro Ateneo svolgeranno missioni e visite accademiche in Cina. Nello specifico, Veronica Ricotta parteciperà al Convegno “Italiano e Cinese: le lingue dell’arte”,...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Una recente e interessante sentenza ha preso in esame il tema dei respingimenti interni all’Unione Europea. La stampa non ha dato grandissimo rilievo alla notizia, che pure potrebbe essere importante in merito al flusso di persone...
[Fonte originaria QUI] Il 29 settembre torna in Toscana la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, importante appuntamento promosso dagli atenei toscani insieme a un’ampia rete di Enti di ricerca, con il sostegno della Regione Toscana, nell’ambito...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...