Autore: Massimiliano Tabusi
Da Yasmin Riyahi Il 29 ottobre 2025 alle 17:00 presso l’aula 5C della sede di via Pispini, 1 inaugura la mostra “Mostrarsi Straniere. La ricezione delle arti e delle culture extraeuropee in Italia (1945-2000)”, allestita...
Da Claudia Buffagni (anche per Centro CEST, Cattedra di tedesco) Il dott. A. Theodor Fasen terrà due lezioni laboratoriali sulla traduzione della saggistica d’arte per la coppia tedesco-italiano per gli studenti dell’Università per stranieri di Siena....
Da Fabrizio Marcucci (anche per Imsuk Jung e Centro CeSK) Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” è lieto di invitarvi il giorno 5 Novembre 2025 alle ore 16.15 in Aula 3 (Piazza Rosselli)...
Da Silvia Stancanelli (per il Comune di Siena, Trekking Urbano) Gentilissimi, il Comune di Siena è lieto di invitarvi al Siena Trek Summit, la conferenza internazionale sul turismo sostenibile del Trekking Urbano, che si terrà venerdì...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Andrea Scibetta (anche per Anna Di Toro e Sabrina Ardizzoni e Gruppo di ricerca UNISTRASI THE, Tuscany Health Ecosystem) Mercoledì 5 e giovedì 6 novembre 2025 si terranno a Siena due Giornate di Studi dal titolo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Claudia Catalano, Area della Biblioteca Il 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 in aula 1 la nostra biblioteca presenterà a tutta la comunità accademica i fondi librari provenienti da donazioni ricevute da privati nel corso...
Da Ugo Conti Mercoledì 15 ottobre alle 16.15 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Cristiano Lorenzi Biondi (Opera del Vocabolario Italiano – CNR) dal titolo “Dentro a un ‘libro-biblioteca’ di famiglia: spigolature...
L’Università per Stranieri di Siena, con la Prof.ssa Beatrice Garzelli, ricordano l’ispanista Giulia Poggi, scomparsa oggi, 17 settembre 2025, dopo una lunga malattia. Già Professoressa Ordinaria presso l’Università di Pisa e in precedenza docente presso...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
L’Università italiana è in questi mesi oggetto di modifiche normative che sono state anche definite come una “riforma per parti” di tutto il sistema. Dall’accesso in ruolo a nuove figure (precarie), dalla modifica dell’ASN a...
Buondì, purtroppo questa settimana non è possibile utilizzare l’ormai tradizionale formato del Notiziario con le informazioni direttamente incluse in questa email, a causa di un problema tecnico legato al passaggio al nuovo Service. Speriamo che il problema...
Da Martí Freixas, anche per Cèlia Nadal e Centro CAT di Studi Catalani Dal 9 all’11 ottobre 2025, la Università per Stranieri di Siena ospiterà il convegno internazionale “Rodoreda universale”, organizzato dal Centro CAT di Studi...
Da Eugenio Salvatore, anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena Lo scorso 3 settembre è stato pubblicato il seguente volume: Beatrice Garzelli – Valentina Tomassini (a cura di), Le frontiere dell’eye tracking: identità, ideologie...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...