Autore: Massimiliano Tabusi
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte fino al 10 settembre le iscrizioni a Start Cup Toscana 2024, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca. Possono partecipare soggetti...
Da Elisabetta Carli (Struttura per l’Internazionalizzazione) L’Università per Stranieri di Siena ha ricevuto un finanziamento di oltre 1.6 milioni di euro per il progetto “Transnational Italian in Higher Education” (TRANSIT) nell’ambito del PNRR. Il progetto, di...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Fabrizio Marcucci (anche per Imsuk Jung – Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK)) Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” è lieto di invitarvi al 10° Convegno Biennale della European...
Sono arrivati anche a Siena gli abbonamenti a tariffa agevolata riservati alle studentesse ed agli studenti dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena per fruire della rete degli autobus urbani ad un prezzo ridotto....
[Fonte originaria: QUI] Il bando è rivolto agli studenti fuori sede iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’a.a. 2023/24 per la presentazione di istanze di assegnazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi...
Come si può leggere seguendo questo link ufficiale https://www.unistrasi.it/1/698/317/Statuto_e_Leggi.htm, che si invita a consultare per prendere visione del documento, dal 12 luglio 2024 è entrato in vigore il nuovo Statuto dell’Università per Stranieri di Siena
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Nella riunione del 4 giugno 2024 il consiglio dei ministri ha approvato “in esame definitivo, un disegno di legge per l’introduzione di misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Cecilia Valenti (per ADI, Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia – Siena) Lunedì 8 luglio, dalla 18 alle 20, si svolgerà un’assemblea aperta online in cui ADI informerà le colleghe e i colleghi...
Ciao! Siamo Marimyr, Gisele, Jessica e Samantha: le rappresentanti degli studenti e delle studentesse in Commissione Paritetica. Ebbene sì, esistiamo e non siamo creature mitologiche come ci sembra di aver sentito tra i corridoi! Abbiamo scritto due righe...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Su iniziativa della Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace) è stato istituito il dottorato di ricerca di interesse nazionale in Peace Studies. Le Università italiane partner sono 34, tra queste l’Università per Stranieri di...
Da Anna Di Toro (anche per PNRR THE Spoke 3 e Spoke 10 UniStraSi) Mercoledì 26 giugno 2024 alle h. 18:00, Aula 19, nell’ambito del Laboratorio teatrale ‘Le Storie degli altri’, a cura di Annalisa Bianco,...
Da Chiara Facciani (anche per Carla Bagna e Centro CLUSS) La VI International Summer School 2024 a tema “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Gestire il multilinguismo in famiglia e nella società” che si svolgerà dal...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità. Il Notiziario è settimanale. Le...