Categoria: Notiziario info
[Fonte originale: QUI] Fra le novità del Programma ERASMUS+ 2021/2027, è stata introdotta la possibilità per gli studenti di svolgere una mobilità fisica breve, con una componente virtuale obbligatoria (mobilità mista a breve termine – short mobility). La mobilità...
[Fonte originaria: QUI] Dal 20 al 23 marzo 2023, tra le 10 e le 13.30, nella Sede Unistrasi di Piazza Rosselli (aula da definirsi), lo scrittore Maurizio Pagliassotti terrà un tirocinio per iscritti ai corsi di laurea...
[Fonte originaria: QUI] Il 30 marzo 2023 si terrà sul portale www.borsadelplacement.it la XXVI edizione della Virtual Fair, il Career Day della Borsa del Placement, promossa dalla Fondazione Emblema in collaborazione con gli Atenei partecipanti (tra...
Da Valentina Iosco (anche per il Lessico Etimologico Italiano – LEI) Il Lessico Etimologico Italiano (LEI) dà avvio all’attività di divulgazione su Instagram. Il progetto lessicografico, al quale l’Università per Stranieri di Siena collabora, curerà anche...
[Fonte originaria: QUI] L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico ha indetto una procedura di selezione di manifestazioni di interesse per il conferimento di incarichi temporanei da adibire alla docenza di corsi di lingua e cultura...
[Fonte originaria: QUI, segnalata anche da Martina Bellinzona, anche per il centro CLUSS] L’Università per Stranieri di Siena e il Centro CLUSS, in collaborazione con la Scuola di Dottorato, ospiteranno dal 4 al 7 luglio 2023...
[Fonte originaria: QUI] Il laboratorio di 12 ore, tenuto da Massimo Vita (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Siena), avrà luogo ogni lunedì a partire dal 6 marzo 2023 (ore 10) in aula 3. Il laboratorio è aperto a tutte e a tutti,...
[Fonte originaria: QUI] Potenziare l’internazionalizzazione dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Questo uno dei principali obiettivi del protocollo triennale siglato tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e l’Università per Stranieri di Siena, ateneo statale a vocazione internazionale specializzato nell’insegnamento dell’italiano a stranieri,...
[Fonte originaria: QUI] Sono iniziati in piazza Rosselli i corsi gratuiti di lingua italiana rivolti ai cittadini pakistani: per due giorni a settimana circa 35-40 giovani frequenteranno le lezioni nelle aule dell’Università per Stranieri e potranno accedere ai servizi...
[Fonte originaria: QUI] Con Ordinanza n. 1321 del 2 dicembre 2022 il Ministero dell’Università e della Ricerca ha indetto per il periodo che va dal 29 marzo al 5 aprile 2023 le elezioni per il rinnovo dei seguenti componenti del CUN...
[Fonte originaria: QUI] L’art.18 del Decreto Ministeriale 28 aprile 2022, n. 108, prevede, per i vincitori del concorso straordinario per l’accesso al ruolo nella scuola secondaria, l’obbligo di un Percorso di formazione universitario di 5 CFU. Il percorso...
[Fonte originaria: QUI] La prof.ssa Giovanna Frosini è stata eletta presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio per il mandato 2023-2025. L’Ente Boccaccio ha sede a Certaldo Alta, nella Casa di Giovanni Boccaccio, e ha come scopo statutario di promuovere e dare...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria di idoneità per il Bando attività part-time 200 ore per l’anno accademico 2022/2023. Graduatoria Si ricorda quanto indicato nel bando (art. 5) per cui la graduatoria è di semplice idoneità, quindi...
[Fonte originaria: QUI] L’Università Keio di Tokyo (Giappone), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, offre una borsa di studio destinata ad un ricercatore universitario o ad uno studente italiano iscritto a corsi di Laurea magistrale...
[Fonte originaria: QUI] “Impresa e startup” è il corso gratuito organizzato da IKIGAI sulla creazione e lo sviluppo di un progetto imprenditoriale, mirato a fornire gli strumenti per padroneggiare le varie fasi di cui si compone: prototipazione, sviluppo del modello...
La comunità dell’ateneo dà il benvenuto ai nuovi membri del personale tecnico-amministrativo che hanno preso servizio a partire dal 1 febbraio 2023: – Giorgio Aloisio, assegnato all’Area Risorse Umane; – Barbara Arbia, assegnata all’Area Risorse Finanziarie;...
[Fonte originaria QUI] Con un post sul suo sito l’ANVUR ha pubblicato, l’8 febbraio 2023, quanto segue: “L’ANVUR pubblica oggi, nell’ambito dell’adeguamento delle procedure interne e degli strumenti di lavoro coerenti con i requisiti AVA3, nella pagina dedicata...
[Fonte originaria: QUI] Il Direttore di Dipartimento in accordo con il Rettore comunica che la sessione invernale dell’a.a. 2022/2023 è prorogata fino al 24 febbraio. Il calendario degli esami posticipati sarà comunicato il prima possibile.
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena ha stipulato una convenzione con The B-side: gli studenti di Unistrasi potranno beneficiare di uno sconto del 10% sulle consumazioni presso il Bottega Roots di Siena, in via...
Il 3 febbraio 2023 l’ANVUR, attraverso un post sul suo sito internet, ha pubblicato Linee Guida per l’Autovalutazione e la Valutazione del Sistema di Assicurazione della Qualità negli Atenei (AVA 3). La pagina che riporta le linee...