Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] Si comunica che è aperta una posizione per insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence (https://bosp.stanford.edu/about-us/florence), con contratto a tempo determinato con inizio il 1° settembre 2025 e termine a metà giugno 2026, con possibilità...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane” propone 26 tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano rivolti...
[Fonte originaria: QUI] È stata prorogata a lunedì 1 settembre 2025 la scadenza per iscriversi al Master di II livello E-Learning per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (ELIIAS). Il Master mira alla formazione professionale del docente di...
[Fonte originaria: QUI] Master DITALS a.a. 2025-26 Chiusura iscrizioni: 3 giugno 2025 (ore 12.00) Il master mira a fornire le competenze teoriche e operative legate a specifiche competenze professionali richieste a chi insegna l’italiano ad apprendenti di madrelingua straniera: analisi e valutazione di...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato un bando per l’attivazione di una procedura comparativa per titoli per la selezione delle istanze di assegnazione di un’agevolazione per le tasse di iscrizione. Possono partecipare studenti universitari residenti all’estero...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato l’avviso per la seconda edizione del Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze, promosso dalla Fondazione Zaccai per l’Augmented Intelligence (MA, USA) e dalla Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità (Padova). Il...
Da Carla Bagna Nei giorni 12-16 maggio 2025 si è svolto a Koper / Capodistria il programma Erasmus+ BIP che ha visto coinvolti 34 studenti (15 dell’Università per Stranieri di Siena, 8 dell’Università di Graz e...
Da Carla Bagna, anche per Centro CLUSS Il giorno 17 maggio (come da locandina) si è svolta la giornata di fine anno, di restituzione e condivisione delle attività del progetto L’AltRoparlante. La giornata, quest’anno ospitata...
[Fonte originaria: QUI] Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 353 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti...
[Fonte originaria: QUI] Con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e della non discriminazione nonché di promuovere la riflessione e stimolare la ricerca sugli studi in tali ambiti, la Provincia di Avellino bandisce un...
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di francese e italiano della Divisione di lingue, letterature e culture del mondo dell’Università dell’Iowa cerca un Visiting Assistant Professor di italiano a tempo pieno per l’anno accademico 2025-2026. Il candidato prescelto sarà preparato...
[Fonte originaria: QUI] La Facoltà d’Arte di Nantong University apre una posizione come insegnante di italiano per il Progetto “Double Degree”. Benefici: – Stipendio annuale: 13,000 EURO (lordi) – Contribuito per i pasti: 1,000 RMB al mese...
[Fonte originaria: QUI] Gentili amiche, gentili amici, anche quest’anno potete scegliere di versare una parte delle vostre imposte sul reddito – appunto, il cinque per mille – all’Università per Stranieri di Siena. Tale scelta non è alternativa all’otto per...
Da Anna Di Toro anche per la Sala Confucio Cinese e kungfu. Corso gratuito, tenuto dal prof. Li Xin, aperto a studenti e cittadinanza, anche principianti assoluti in cinese e kungfu. Giovedì dalle 18:00 alle 19:45,...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena bandisce la seconda edizione del concorso biennale per l’assegnazione di n. 3 premi per tesi di Dottorato di Ricerca intitolato “Sul confine: multiculturalismo e plurilinguismo nella ricerca”. La ricerca dovrà...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena aderisce all’appello Ultimo giorno di Gaza e aggiunge la sua voce a quella di tutte e tutti coloro che chiedono lo stop del genocidio compiuto a Gaza. L’Ateneo conferirà lunedì 6 ottobre...
Da Orlando Paris Care Studentesse e Cari Studenti, è stato prorogato al 5 maggio il termine ultimo per richiedere il voto come fuori sede nel comune di domicilio. Avete quindi ancora tutta la giornata di lunedì...
Su impulso del Direttore del Dipartimento DiSU, prof. Giuseppe Marrani, e in risposta a richieste studentesche espresse dapprima nell’ambito della Commissione Paritetica e successivamente anche dalle/dai rappresentanti delle studentesse e degli studenti in Dipartimento e negli...
Da Claudia Guerrini (Struttura per la didattica digitale) La Struttura per la didattica digitale informa che tutta la comunità UniStraSi può accedere, in modo completamente gratuito e semplicissimo (con le credenziali istituzionali), al sistema MLOL che...