Categoria: Notiziario info
Da Jonathan Merlo, anche per il CLASS “Èsque vous arivés à lire cète fraze ? Alors vous serez peut-être d’accord avec Flaubert qui disait « Orthographe. – Y croire comme aux mathématiques. N’est pas nécessaire quand...
[Fonte originaria: QUI] Con Decreto rettorale è stato emanato l’avviso per la manifestazione di interesse per la copertura delle rappresentanze studentesche mancanti nei seguenti Organi dell’Ateneo per il biennio 2025-2027: – Nucleo di Valutazione, – Comitato...
Qualche giorno fa l’invito a partecipare a una riunione per creare un giornale studentesco auto-organizzato è stato diffuso a tutte le studentesse e studenti via email. L’incontro si è poi tenuto; qui di seguito volentieri si...
[Fonte originaria: QUI] Il Contamination Lab Pisa invita a partecipare alla WIN Challenge: Women, Innovation for Inclusive Solutions, una sfida regionale organizzata in collaborazione con Netval ed Invitalia. L’obiettivo della challenge è proporre un’idea innovativa che abbia queste...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicate le graduatorie del Bando di Ateneo per Corsi di Laurea Internazionali finalizzati al rilascio del Doppio Titolo, per l’anno accademico 2025/2026. Pagina Doppi Titoli: https://www.unistrasi.it/1/10/4100/I_doppi_titoli_dell-Università_per_Stranieri_di_Siena.htm
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università di Notre Dame (Indiana, USA) sta cercando di nominare un Visiting Assistant Teaching Professor a tempo pieno in Lingua e Cultura Italiana, in un dinamico programma universitario impegnato...
[Fonte originaria: QUI] La John Cabot University, un’università americana di arti liberali accreditata a livello regionale con sede a Roma, sta cercando un coordinatore a tempo pieno per il programma N.U. in Italia. Il coordinatore del programma è fondamentale per...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria di idoneità alla mobilità ERASMUS per studio per l’anno accademico 2025/2026. Pagina Erasmus studio per tutte le info: http://www.unistrasi.it/1/260/663/ERASMUS PLUS STUDIO.htm. Tutti gli idonei riceveranno via mail le indicazioni per l’assegnazione delle...
[Fonte originaria: QUI e QUI] Il College of the Holy Cross a Worcester (Massachusetts, USA) invita a presentare domanda per 3 diverse posizioni come visiting professor di italianistica, due full-time e una part-time. Le scadenze per...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza dal 21 al 23 luglio 2025 la sesta edizione della Summer School Lingua e Sport dal titolo “Benessere psicofisico, outdoor education e apprendimento linguistico”. Il corso s’inserisce nell’ambito del...
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di italiano e francese all’Università del Texas ad Austin invita a presentare domanda per una posizione come Professore Associato o assistente per l’insegnamento di italianistica. La posizione è aperta a qualsiasi periodo, ma cerchiamo colleghi con...
[Fonte originaria: QUI] È stata prorogata al 25 marzo 2025 la scadenza per presentare domanda di ammissione ai Percorsi di formazione iniziale e abilitazione di 60/36/30 cfu per le classi di concorso: A11 Discipline letterarie e latino...
[Fonte originaria: QUI] I colloqui di selezione per n. 21 posti nell’ambito dei progetti di Servizio Civile Universale “BiblioUnistrasi4” ed “EducaUnistrasi4”, di cui al Bando di selezione per 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti...
[Fonte originaria: QUI e QUI] Pubblicata la graduatoria di idoneità per il Bando attività part-time 200 ore e la graduatoria per attività di tutorato, orientamento e supporto allo studio di studenti/studentesse con disabilità, Disturbo Specifico dell’Apprendimento...
Graduatoria Bando ERASMUS Studio per mobilità miste a breve termine – blended short term mobility – a.a. 2024/2025 Graduatoria Bando ERASMUS BIP (Blended Intensive Programme) presso l’Università del Litorale – Capodistria (Slovenia) — a.a. 2024/2025 Graduatoria Bando ERASMUS BIP (Blended Intensive Programme) presso...
[Fonte originaria: QUI] Tra le accezioni della parola “canone”, la più ricorrente nel dibattito culturale contemporaneo è quella che definisce l’insieme di scelte arbitrarie e mutevoli nel tempo che una determinata società opera per stabilire una selezione di...
Da Chiara Facciani, anche per Centro CLUSS La rete di scuole dell’AltRoparlante, progetto attivo all’interno del Centro CLUSS dal 2016, ha celebrato la Giornata Internazionale della Lingua Madre 2025 con una serie di attività nelle classi...
[Fonte originaria: QUI] “Peace 2” (Progettare E Animare Comunità Educanti) è un progetto finanziato dalla Regione Toscana con risorse del PR FSE+ 2021-2027. Entro il 14 marzo 2025 i docenti di primo e secondo grado della Scuola possono iscriversi al...
[Fonte originaria: QUI] Giovedì 6 marzo, presso l’aula 19 della sede didattica di Piazza Rosselli, avrà inizio la seconda edizione del laboratorio creativo di teatro e scrittura sui temi della medicina narrativa e della mediazione interculturale in ambito sanitario...
[Fonte originaria: QUI] Anche quest’anno torna la rassegna cinematografica organizzata dal Centro per le Lingue Straniere CLASS. Il comitato organizzativo, coordinato da Celia Nadal Pasqual e composto da Stefania Carpiceci, Lee Jo Ying, Hilal Aydin La Spisa...