Notiziario Unistrasi - Articoli
È online, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili, il Bando per la partecipazione ai nuovi progetti di Servizio Civile Universale, destinati ai giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Valentina Lusini] Il 9, 11 e 12 gennaio 2023 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al ciclo di incontri dal titolo “Per un’antropologia dei processi interculturali”. Il programma prevede tre...
Da Cecilia Valenti (anche per ADI Siena): Come funziona la gestione separata? E il soggiorno estero? Quali sono gli obblighi cui devo adempiere? Quali i diritti e le possibilità cui ho accesso? Il budget per le...
[Fonte originaria: QUI] Riceviamo e pubblichiamo due opportunità di lavoro e tirocinio retribuito per l’insegnamento dell’italiano a Pechino e Shenyang (Cina) proposte dall’ente Beijing Zhongyikun Technology Training Co., Ltd. Opportunità di tirocinio retribuito Opportunità di lavoro, indirizzata a docenti madrelingua italiano...
Il 2022 è stato il primo anno del notiziario UniStraSi, creato nell’ambito della delega per la Democrazia accademica, nella convinzione che la circolazione capillare e orizzontale delle informazioni sia di grande importanza per una comunità democratica...
Da Carla Bagna (Relazioni Internazionali): Nell’ambito del CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo) a cui aderisce il nostro Ateneo è prevista la costruzione di un gruppo Young CUCS: Early Career Scientists nelle tematiche della...
Il MUR ha pubblicato in data 28/12/2022 il Decreto Direttoriale n. 2152 del 28-12-2022, relativo alla Concessione di risorse per dottorati PNRR – ex D.M. 351/2022. Rinviando alla fonte originaria (QUI), si riporta, per praticità di...
Il 28/12/2022 l’ANVUR, sul suo sito web, ha comunicato di aver ricevuto dal MUR l’elenco dei 180 Dipartimenti ammessi al finanziamento. Rimandando alla fonte originaria (QUI), per praticità di consultazione si riporta l’elenco così come scaricato...
[Fonte originaria: QUI] SESSIONE D’ESAME INVERNALE (16 GENNAIO- 17 FEBBRAIO 2023) Gli appelli d’esame orali della sessione invernale 2022/2023 si svolgeranno esclusivamente in presenza. Gli appelli di esame scritti della sessione invernale 2022/2023 si svolgeranno in presenza. Le...
[Fonte originaria: QUI] Il rettore Tomaso Montanari e l’intera comunità dell’Università per Stranieri di Siena aderiscono all’appello di “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza“, che chiede a tutti i rettori e le rettrici di aprire le università italiane alle...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte sino al 10 gennaio 2023 le iscrizioni per le/i docenti delle scuole secondarie di secondo grado al progetto “PEACE, Progettare e animare comunità educanti”. Il progetto prevede la realizzazione di seminari...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Foundation Year dell’Università per Stranieri di Siena, il programma preparatorio annuale indirizzato agli studenti internazionali con meno di 12 anni di scolarità che desiderano integrare...
[Fonte originaria: QUI] Il Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria giunge alla sua ottava edizione. Il Premio, riservato a una traduttrice o a un traduttore di un’opera pubblicata da un editore indipendente, è promosso...
Lucia Strappini trasmette la seguente informazione: “L’Associazione ZDL.ZonaDemocraticaLibera, con il patrocinio del Comune di Roma, bandisce il primo concorso letterario nazionale Fuori gioco Tema dell’anno 2023: Confini “Confine è, letteralmente, cum finis, ciò che mi...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 19 dicembre 2022 dalle 9.30 alle 18.30, presso l’aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena, si terrà la “Giornata della cultura coreana”, una giornata da trascorrere insieme per conoscere e...
Lunedì 19 dicembre, alle ore 16.30, presso l’aula 5/c della sede di via dei Pispini, il rettore dell’università per Stranieri di Siena presenterà la mostra SGUARDI PLURALI, ideata da FIERI e allestita dagli studenti dell’Università per...
Da Maria Gioia Vienna: Il giorno 20 dicembre, dalle 11.45 alle 13.30 nell’Aula 5C della Sede di Via Pispini 1, Miyoko Inaba presenterà una serie di addobbi natalizi realizzati con le tecniche dell’origami. Chi vuole partecipare,...
Da Giulia Marcucci: Il 20 dicembre alle 16.15 in Aula 21 presentiamo “Zoluška” (1947), un film-favola la cui sceneggiatura fu scritta dal grande drammaturgo sovietico Evgenij Švarc, rivisitando in chiave umoristica e satirica “Cenerentola” di Perrault....
Martedì 20 dicembre si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “TYPISCH DDR? Oltre la cortina di ferro. Uno sguardo sulla Germania dell’Est”, con la proiezione del film “Good Bye, Lenin!” di Wolfgang Becker (2003). L’evento...
[Fonte originaria: QUI] Il 20 dicembre, alle ore 15, si terrà la presentazione online del progetto Students4Students (https://students4students.it/), valido per il tirocinio curriculare: si tratta di un servizio di tutoraggio didattico gratuito a distanza, nato a marzo 2020,...