Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena bandisce la seconda edizione del concorso biennale per l’assegnazione di n. 3 premi per tesi di Dottorato di Ricerca intitolato “Sul confine: multiculturalismo e plurilinguismo nella ricerca”. La ricerca dovrà...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena aderisce all’appello Ultimo giorno di Gaza e aggiunge la sua voce a quella di tutte e tutti coloro che chiedono lo stop del genocidio compiuto a Gaza. L’Ateneo conferirà lunedì 6 ottobre...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 21 maggio alle 18 in aula magna Virginia Woolf, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”. L’incontro...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 20 maggio alle 16.15 nell’aula 5C della sede di via Pispini, Maria Rita Digilio, traduttrice e curatrice di “Iwein. Il cavaliere del leone” di Hartmann von Aue, dialoga con Giulio Garuti, Simone Di...
[Fonte originaria: QUI] Nel mese di maggio 2025, dedicato alle celebrazioni per la Giornata Internazionale contro l’omolesbotransbifobia (che ricorre il 17 maggio di ogni anno), l’Università per Stranieri di Siena contribuisce a questo calendario civile con la...
[Fonte originaria: QUI] Nel quinto centenario della pubblicazione delle “Prose in cui si ragiona della volgar lingua” di Pietro Bembo (1525), a 650 anni dalla morte di Boccaccio, autore prediletto per la riflessione sulla prosa del Trecento,...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 13 maggio alle 14.30 nell’aula 7 si terrà la lezione del prof. Ilia Galán (Universidad Carlos III de Madrid) dal titolo “Traduciones italiano-español de Teresa de Avila y Juan de la Cruz “. La...
Da Orlando Paris Care Studentesse e Cari Studenti, è stato prorogato al 5 maggio il termine ultimo per richiedere il voto come fuori sede nel comune di domicilio. Avete quindi ancora tutta la giornata di lunedì...
Su impulso del Direttore del Dipartimento DiSU, prof. Giuseppe Marrani, e in risposta a richieste studentesche espresse dapprima nell’ambito della Commissione Paritetica e successivamente anche dalle/dai rappresentanti delle studentesse e degli studenti in Dipartimento e negli...
Da Silvia Antosa, anche per il Centro CLASS Mercoledì 7 maggio alle ore 14:30 in aula 16 si terrà un seminario della prof.ssa Margherita Pascucci, Visiting Professor presso il nostro Ateneo, su “A philosophical reading of...
Da Ugo Conti Mercoledì 7 maggio alle 16.30 nell’aula 22 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Paola Tricomi (Università per Stranieri di Siena) dal titolo “Vedere nella poesia italiana delle Origini: l’apparire alla vista”....
Da Claudia Guerrini (Struttura per la didattica digitale) La Struttura per la didattica digitale informa che tutta la comunità UniStraSi può accedere, in modo completamente gratuito e semplicissimo (con le credenziali istituzionali), al sistema MLOL che...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni per la X campagna di scavo (2025) al Santuario Ritrovato del Bagno Grande, a San Casciano dei Bagni. Lo scavo, in concessione al Comune di San Casciano dei Bagni, vede la...
[Fonte originaria: QUI, segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per Imsuk Jung e Centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani ‘Yun Dongju’ (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena è lieto di invitarvi al convegno...
[Fonte originaria: QUI, segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per Imsuk Jung e Centro CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani ‘Yun Dongju’ (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena è lieto di invitarvi ai seminari...
[Fonte originaria: QUI] Si ricorda che venerdì 2 maggio 2025 tutte le sedi dell’ateneo (piazza Rosselli 27/28, via dei Pispini 1 e piazza Amendola) resteranno chiuse per riaprire normalmente il giorno lunedì 5 maggio.
Settimana della valutazione della didattica 5-11 maggio 2025 Dal 5 all’11 maggio sei invitato a partecipare alla settimana della valutazione della didattica, compilando i questionari di valutazione online. Durante la settimana gli studenti frequentanti o che...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Imsuk Jung, pure per Silvia Antosa, Stefania Carpiceci] Il giorno 13 maggio 2025 alle ore 20.30 avrà luogo la quarta edizione della rassegna “Corti sotto le stelle – Le lingue del...
[Fonte originaria: QUI] Il prossimo 15 maggio alle 14.30 in aula 22 si terrà l’iniziativa dal titolo “Boccaccio, tra parole e musica”. L’iniziativa di Terza Missione del Dipartimento di Studi Umanistici propone la presentazione dei temi e della...