18/5/2022: ritorna finalmente la Notte della Poesia all’Università per Stranieri! Quest’anno la serata è dedicata al tema della pace

Da Martina Bellinzona (per Maurizio Spagnesi)
“La NdP 2022 avrà luogo il 18 maggio, nell’Aula magna dell’ateneo, dalle ore 21 alle ore 24. Quest’anno la serata è dedicata al tema della pace.
Dal giorno 1 aprile le studentesse e gli studenti dei corsi di laurea dell’ateneo e del CLUSS, attraverso le pagine dedicate su Instagram e su Facebook, sono invitati a partecipare: in un primo momento (entro il 20 aprile) con una e-mail di iscrizione da inviare all’indirizzo nottepoesia@unistrasi.it ; successivamente (entro il 5 maggio) con una seconda e-mail allo stesso indirizzo, con la quale invieranno la poesia da presentare, in un documento word, in lingua o nel dialetto originali e corredata dalla traduzione italiana.
Tutte le poesie da presentare dovranno essere opera di poeti / poetesse riconosciuti tali per il loro valore letterario. Il gruppo organizzatore, in base al numero di iscrizioni e alle lingue proposte, realizzerà infine il programma dell’evento, includendovi anche alcuni spazi musicali.
L’evento è aperto al pubblico, l’ingresso è gratuito. Ulteriori informazioni relative all’ingresso come pubblico saranno fornite attraverso i canali social e ufficiali dell’Ateneo all’approssimarsi dell’evento.
La storia della NdP
L’Università per Stranieri di Siena è da sempre una realtà culturale straordinaria, per il suo impegno nella diffusione della lingua e della cultura italiane nel mondo. L’ateneo senese è particolarmente sensibile ai temi del plurilinguismo e dell’integrazione culturale e promuove progetti e iniziative con l’obiettivo di avvicinare mondi, creare ponti e legami tra lingue e pensieri in genere solo apparentemente distanti.
In questo contesto culturale internazionale nel 2007 è nata l’idea della “Notte della Poesia”. Il prof. Maurizio Spagnesi, docente di Italiano L2 dell’Università per Stranieri, da sempre appassionato di poesia, con il sostegno del Rettore Massimo Vedovelli e del Professor Pietro Cataldi, ha raccolto le poesie proposte dalle studentesse e dagli studenti del suo corso di italiano L2 e con loro ha organizzato nella sede universitaria di Via Pispini una piccola serata di letture, un vero e proprio “reading” aperto al pubblico. La lettura è stata un successo, gli spettatori numerosi, e l’evento si è protratto fin quasi alle due del mattino: terminata la presentazione delle poesie in programma, altre studentesse, altri studenti, alcuni docenti e altri spettatori esterni all’ateneo hanno chiesto di leggere una poesia che amavano e di poter condividere così con i presenti emozioni in tante lingue e dialetti.
Visto il buon esito dell’esperimento, il Prof. Spagnesi ha deciso di ripetere l’evento l’anno successivo, chiedendo la partecipazione di tutte le studentesse e di tutti gli studenti dell’Ateneo. Anche questa seconda edizione, svoltasi nella primavera del 2008, è stata un grande successo. Tanto che da allora l’evento è diventato un appuntamento fisso dell’Ateneo, ogni anno nel mese di maggio: era nata la “Notte della Poesia”!
Nel tempo questa iniziativa, pur mantenendo gli stessi obiettivi e la stessa anima delle prime edizioni, è andata modificandosi, arricchendosi di spazi musicali, con cantanti e musicisti di diversi paesi, spazi dedicati all’arte e, nel 2020, spostandosi on-line con il Mese della Poesia. Il successo è stato ed è reso possibile dal prezioso supporto di tutto il personale dell’Ateneo, dei due centri linguistici (il CLUSS e il CLASS), del Centro Audiovisivi, e dal lavoro del gruppo ristretto (composto da studenti e studentesse, dottorandi e dottorande, assegniste e assegnisti di ricerca) che si dedica all’organizzazione della serata.
Per l’edizione 2022 della NdP il gruppo organizzatore, coordinato dal prof. Spagnesi, è composto da Martina Bellinzona, Cecilia Valenti, Francesca Romana Branciari, Francesca Corona, Christian Di Nunno, Jacopo Tinti e Alex Nightingale”.
Scarica la locandina QUI
Locandina NdP - Martina Bellinzona - Reduced - Reduced