Autore: Massimiliano Tabusi
Da una email del Dipartimento (01/08/2023). “in allegato il bando con cui si avviano le procedure di formazione delle Commissioni nazionali 2023-2025 per il conferimento dell’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di prima e...
Da Jacopo Tabolli Giovedì 3 agosto alle ore 20.00 il cantiere di scavo di Unistrasi al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni apre le porte per un racconto animato da studenti e studentesse. In...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Fonte originaria MUR QUI. Il MUR ha pubblicato i “Criteri di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università Statali e dei Consorzi interuniversitari per l’anno 2023”. Per praticità di consultazione, e rimandando alla fonte...
Fonte MUR [qui] Il MUR ha pubblicato il Decreto in oggetto (Decreto Ministeriale n. 795 del 26-06-2023). Per praticità di consultazione, e rimandando alla fonte originaria, si riporta di seguito il PDF con il Decreto e...
Fonte MUR [qui] Il MUR ha pubblicato l’assegnazione risorse in oggetto. Per praticità di consultazione, e rimandando alla fonte originaria, si riporta di seguito la tabella delle assegnazioni per l’area centro e nord.
Dal MUR [qui] “Bando PRIN 2022 – DD 1012 del 6 luglio 2023 – approvata la graduatoria finale delle proposte progettuali relative al Macrosettore Macrosettore SH Social Sciences and Humanities – Settore SH5 Cultures and Cultural...
Il Rapporto ANVUR 2023 sul sistema della formazione superiore e della ricerca è stato pubblicato QUI (versione sintetica). Il rapporto contiene diversi dati interessanti sugli atenei italiani, studentesse e studenti e relative evoluzioni diacroniche. ...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Da Claudia Buffagni e Nicolò Calpestrati: Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università per Stranieri di Siena partecipa da quest’anno al “Premio di Traduzione di Poesia Civile inedita in Italia”, che si terrà nell’ambito della XIX edizione...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
[informazione giunta via email da Elisa Trastullo il 20 luglio 2023] NB: questo bando è riferito ai/alle DOCENTI. Sul sito UniStraSi è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione delle borse di mobilità docenti per l’anno accademico 2023/2024...
[La fonte originaria dell’articolo, con il testo in colore nero, è QUI] Da dove vengono le studentesse e gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena che risiedono in Italia? E dove arrivo se, partendo dall’Università per...
Da Monica Alba Il progetto PRIN 2017 AtLiTeG (Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità), coordinato a livello nazionale da Giovanna Frosini, ha recentemente aperto due nuove pagine sui canali...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
Da Giulia Virgilio (anche per la sede LEI presso l’Ateneo) La sede del Lessico Etimologico Italiano (LEI) presso l’Università per Stranieri di Siena dà notizia di un importante avanzamento nel piano di digitalizzazione del dizionario: oltre...
[Fonte originaria QUI] Il progetto del “VocaBO”, il Vocabolario digitale che raccoglie tutte le parole del Decameron di giovanni Boccaccio, è stato presentato a Palazzo Madama, alla presenza del prof. Rino Sica Consigliere giuridico del Ministro Sangiuliano,...
[Fonte originaria QUI] La comunità accademica dell’Università per Stranieri di Siena condanna unanimemente e con fermezza la minaccia rivolta alla prof.ssa Francesca Rescigno dell’Università di Bologna ed esprime solidarietà alla collega, vittima di un’intimidazione inaccettabile, perpetrata...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per il Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato direttamente: contiene (menu “strumenti”) alcuni link utili Un click QUI se vuoi...
[Fonte originaria QUI] Lunedì 10 luglio alle ore 11, in aula magna, si svolgerà l’inaugurazione della 106a annata dei corsi di lingua e cultura italiana dell’Università per Stranieri di Siena. Per l’occasione saranno presenti, oltre al Rettore...