Autore: Massimiliano Tabusi

Il Lessico Etimologico Italiano (LEI) è online

[Fonte originaria QUI] Il Lessico Etimologico Italiano è finalmente on line. Il progetto di digitalizzazione del più grande vocabolario europeo, fondato da Max Pfister e attualmente condiretto da Wolfgang Schweickard e Elton Prifti, ha raggiunto una...

Master DITALS, XVI edizione

[Fonte originaria QUI] Dal 22 al 26 agosto 2022 si svolgerà la settimana in presenza della XVI edizione del Master DITALS dell’Università per Stranieri di Siena. Tanti gli argomenti che si affronteranno durante le intense giornate...

Master II livello ELIIAS

[Fonte originaria QUI] Sono aperte le iscrizioni al Master E-Learning per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (ELIIAS), con scadenza 8 agosto 2022. Il Master ELIIAS di II livello ELIIAS mira alla formazione professionale del docente di italiano...

Notiziario UniStraSi (n° 25)

Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni...

Notiziario sperimentale UniStraSi (n° 24)

Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni...

Notiziario sperimentale UniStraSi (n° 23)

Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni...

Un nuovo murale a UniStraSi

[Fonte originaria QUI] Mercoledì 22 giugno è stato svelato nell’atrio della sede didattica il murale di Francesco Del Casino raffigurante la famiglia Rosselli. ” Un modo per festeggiare i trent’anni dell’Università per Stranieri, ancorandola a dei precisi...

Ipotesi di riforma delle modalità di reclutamento dei docenti universitari (concorsi), ASN affidata all’ “Intelligenza Artificiale” e altro; “I misteri dei dipartimenti di eccellenza: genesi, anatomia, ideologia” [attraverso due articoli di ROARS]

Il sito specializzato ROARS, facendo riferimento a delle slide a firma MUR pubblicate dal sito della Associazione Italiana di Psicologia, pubblica un articolo, dal titolo “Riforma ASN: basta commissari umani, a giudicare sarà l’Intelligenza Artificiale” (QUI)...

Progetto UniStraSi “Tessuti sociali”

[Fonte originaria QUI] Un progetto tra mediazione linguistica, inclusione sociale e educazione al patrimonio. Questo in sintesi “Tessuti SOCIALI (SOCIal Learning, Allestimenti museali, Lingue, Interazioni): percorsi conoscitivi per il Museo del Tessuto di Prato”, il progetto...

Notiziario sperimentale UniStraSi (n° 22)

Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni...

Gli archivi del sacro (3-7/10/2022)

[Fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena e l’Opera della Metropolitana di Siena annunciano il primo seminario di formazione sugli archivi religiosi locali e sulla storia religiosa, che si terrà a Siena dal 3 al...