Categoria: Notiziario eventi
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 27 gennaio appuntamento alle 18 su http://live.unistrasi.it con il primo degli incontri del secondo semestre di UnistrasiGenderLab, il corso trasversale di genere online a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis....
Da Cecilia Valenti (anche per il CPU – Coordinamento del Precariato Universitario Siena) I recenti tagli al Fondo di finanziamento ordinario delle Università italiane e la proposta di una riforma del preruolo universitario impongono con urgenza una riflessione collettiva...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Ugo Conti] Mercoledì 29 gennaio alle 16.00 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Alessio Decaria (Università di Genova) dal titolo “Ancora nei dintorni di Machiavelli (e...
[Fonte originaria: QUI] Il 29 e 30 gennaio avrà luogo, presso l’aula magna Virginia Woolf, il convegno internazionale organizzato dall’Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10.30, si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 Programma della giornata: Relazione del rettore Tomaso Montanari Intervengono: la rappresentante degli studenti e delle studentesse Rachele Matteucci la rappresentante del personale tecnico-amministrativo Giulia...
[Fonte originaria: QUI] Nel quadro del progetto PRIN PNRR 2022 Straniere: the reception of non-European arts and cultures in Italy (1945-2000), finanziato da Ministero dell’Università e della Ricerca e dall’Unione Europea – Next Generation EU, l’Università per Stranieri di...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 14 gennaio si terrà il seminario online dal titolo “Il femminismo terrone come soggetto politico: genere, colonialità e antimeridionalismo”. Il seminario, a cura di Valentina Amenta e Claudia Fauzia è il primo di un ciclo di...
[Fonte originaria: QUI] Il 17 gennaio 2025 (aula 8, 10.45-16.00), la Scuola di specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera inaugura i corsi per l’anno accademico 2024/2025 con una Giornata a cura di Tiziana de Rogatis, che avrà...
[Fonte originaria: QUI] Il 9 e 10 gennaio 2025 si svolgerà, presso la sede di piazza Rosselli 27/28 (aula 3), il convegno “Il Dizionario dell’italiano accademico (DIA) a confronto con altri progetti”. Si tratta di un’iniziativa inserita nell’ambito...
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 20 dicembre alle 19.30 si terrà nell’aula magna Virginia Woolf lo spettacolo “Le storie degli altri”, esito del laboratorio teatrale di approccio narrativo in medicina e nella mediazione culturale di ambito sanitario,...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 16 dicembre dalle 10.30 alle 14 si terrà, presso l’aula magna Virginia Woolf di Unistrasi, l’incontro dal titolo “I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca” organizzato da Unistrasi insieme alla Rete delle...
[Fonte originaria: QUI] L’ultimo appuntamento dell’anno con il corso trasversale di genere online UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, è per lunedì prossimo 16 dicembre. Titolo dell’incontro “Alleanze femminili sul lavoro e nella società. Metodologie a confronto...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 17 dicembre alle 16.15 presso l’aula 5C della sede di via Pispini 1, Daria Biagi terrà l’incontro dal titolo “Tradurre la prosa. Narratori, personaggi, lingue altrui”. Nel 2024 Daria Biagi ha ricevuto...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 18 dicembre alle 15 si svolgerà presso l’aula 1 Giorgio Levi della Vida, P.zza C. Rosselli 27/28, la Giornata della Trasparenza dell’Università per Stranieri di Siena. Il rettore prof. Tomaso Montanari e la...
Da Anna Di Toro (anche per Andrea Scibetta, Wang Mei-hui) 18 dicembre, h.12:00-13:00; incontro on-line, rivolto agli studenti di cinese Unistrasi, per presentare programmi di scambio e studio nella Repubblica Popolare Cinese e a Taiwan. Si...
Da Ornella Tajani Il 9 dicembre si terrà il convegno “Effetto Ernaux”, dedicato all’opera di Annie Ernaux, premio Nobel per la letteratura nel 2022: autosociobiografia, influenze letterarie nei suoi testi e “effetto” ernausiano sulla letteratura contemporanea...
Lunedì 9 dicembre alle 18, su http://live.unistrasi.it, un nuovo con UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”, il corso trasversale di genere online di Unistrasi, a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis, con il patrocinio del...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 10 dicembre alle 11 nell’aula magna Virginia Woolf si terrà l’inaugurazione dell’aula spirituale dell’ateneo. PROGRAMMA Saluti del rettore Tomaso Montanari Le “fabbriche dell’aria” spiegate da Stefano Mancuso Intervento di Giovanni de Gara...
Da Anna Baldini (anche per il DiSU) Martedì 10 dicembre alle 14:30 Gianluigi Simonetti (Université de Lausanne), autore del libro “Caccia allo Strega”, incontrerà studentesse e studenti delle lauree magistrali e tutti gli interessati per discutere...
Da Anna Baldini Martedì 10 dicembre alle 16:15 in aula 9 gli studenti e le studentesse potranno incontrare Lorenzo Flabbi, editore e traduttore della scrittrice francese, vincitrice di Premio Nobel, Annie Ernaux. Partecipate numerosi! Scarica QUI