Categoria: Notiziario info
Fonte originaria QUI. Si riporta per praticità di consultazione quanto riportato nella fonte in data 14/4/2024 alle ore 18.14 “ANVUR informa che a partire dal 2 aprile fino alle ore 12.00 del 31 maggio p.v. sarà disponibile la piattaforma web che consentirà...
L”ANVUR ha pubblicato ai link seguenti gli esiti del sorteggio per i GEV Disciplinari (VQR 2020-2024) [fonte originaria QUI e QUI]. Si riporta quanto tratto dalla fonte in data 14/4/2024 alle ore 18.12 Sequenza numerica sorteggiata...
[Fonte: mail segrrett@unistrasi.it del 18012024] “Alla Comunità Universitaria A norma del comma 3 dell’art. 15 dello Statuto, la Comunità universitaria è invitata a partecipare all’Assemblea che si terrà alle ore 10 di mercoledì 7 febbraio p.v. nell’Aula Magna Virginia Woolf, con il seguente ordine...
[Fonte originaria QUI] Nella ricorrenza dei cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove la ventesima edizione del Concorso per l’assegnazione del Premio nazionale intitolato alla sua figura, istituito dalla...
Da Carla Bagna (anche per Centro CLUSS) Il Centro CLUSS in collaborazione con l’Opera del Duomo di Siena organizza dal 15 al 19 luglio 2024 il corso di Lingua Italiana e di Storia dell’Arte articolato in...
Ricordando che tutti gli eventi UniStraSi videoregistrati sono disponibili nel canale “UniStraSi TV“, è possibile qui di seguito rivedere l’incontro dal titolo Ci fu chi disse no – evento per “Aspettando il 25 aprile” che si...
[Fonte originaria: QUI] The Department of Romance Languages and Literatures at University of Notre Dame, South Bend, Indiana is seeking to appoint a full-time, visiting assistant teaching professor in Italian language and culture in a dynamic undergraduate program...
[Fonte originaria: QUI] A seguito delle manifestazioni di interesse ricevute, ai sensi del DM 395 del 7 febbraio 2024 (art 2) e della Nota Ministeriale n.3042 del 15 febbraio 2024 vengono attivati i Percorsi abilitanti di 30 cfu ex...
Venerdì 19 aprile 2024, a Roma, nell’ambito dell’ “Udienza agli studenti della Rete nazionale delle Scuole di Pace”, di fronte a circa 6.000 studenti delle scuole e successivamente con papa Francesco si è tenuta la sintetica...
Da Carla Bagna (anche per CLUSS) Nell’ambito dei programmi del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, l’Ateneo, tramite il centro CLUSS partecipa al progetto “Road Map – percorsi possibili per l’inclusione”, con il coinvolgimento...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria degli studenti idonei alla mobilità ERASMUS per studio per l’anno accademico 2024/2025. Pagina Erasmus studio per tutte le info: http://www.unistrasi.it/1/260/663/ERASMUS PLUS STUDIO.htm. Gli studenti idonei riceveranno via mail le indicazioni...
Carla Bagna (anche per CLUSS) L’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, a partire da aprile 2024, ha avviato i corsi di lingua italiana sincroni a distanza, denominati...
Da Carla Bagna (anche per CLUSS) Il 1° dicembre 2023 ha preso il via il progetto triennale Erasmus+ LEADS – Certification of linguistic, entrepreneurial and digital skills in the Algerian higher education system – coordinato dall’Università...
Da Carla Bagna (anche per Centro CLUSS) A seguito dell’ispezione condotta dal 22 al 24 novembre 2023 dall’ente EAQUALS (Evaluation and Accreditation of Quality Language Services – Valutazione e Certificazione di Qualità nei Servizi Linguistici), un’importante...
Da Carla Bagna (delegata per l’Internazionalizzazione) Nell’ambito della missione in Cina (incontri presso istituzione universitarie) del marzo 2024 riportiamo il comunicato relativo alle presentazioni svolte il 4 marzo 2024 presso l’Università di Nankai (a Tianjin). Nelle...
Da Carla Bagna (delegata per l’Internazionalizzazione) Incontri presso la BISU – Beijng International Studies University, presso la UIBE di Pechino e presso l’Università di Nantong nel corso della missione di marzo 2024
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena ha aderito al progetto TutorialMe-Managing Disability, piattaforma gratuita e di semplice fruizione creata dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE, e pensata come un luogo di incontro tra aziende e giovani laureande/i e laureate/i con...
[Fonte originaria: QUI] Siamo un comitato pubblico dell’Università per Stranieri di Siena. Ci chiamiamo Cug. Abbiamo il compito di promuovere il benessere di chi studia, lavora e insegna a Unistrasi, creando un ambiente sicuro, libero da discriminazioni e abusi....
[Fonte originaria: QUI] È indetta una selezione per titoli riservata a studentesse e studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali, già partecipanti al progetto di tandem di lingua francese dell’Università per Stranieri di Siena, finalizzata...
[Fonte originaria: QUI] È indetta una selezione di 5 assistenti di lingua italiana da inviare nelle scuole del New South Wales (Sydney e provincia) in convenzione fra l’Università per Stranieri di Siena e il Co.As.It. – Comitato Assistenza Italiani (Sydney-Australia)....