Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] The Department of French and Italian at Indiana University, Bloomington, invites applications for a full-time (10-month) non-tenure-track position at the level of Lecturer in Italian to begin in the fall of 2024. The individual...
Da Ermanno Orlando: Dal 4 al 10 dicembre sei invitata/o a partecipare alla settimana della valutazione della didattica, compilando i questionari di valutazione online (aggiornamento del 6/12/23, ore 10.38 per le matricole: a partire dal 21...
[Fonte originaria: QUI] È stata disposta con Decreto Rettorale n. 564/2023 la proroga delle domande di immatricolazione ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale dell’Università per Stranieri di Siena fino al 31 dicembre 2023. Gli studenti...
Da Anna Baldini Care colleghe, cari colleghi, come annunciato allo scorso consiglio di dipartimento, nei prossimi mesi verrà rinnovato graficamente e nella struttura dei contenuti il portale del nostro Ateneo. Se vi capita di trovare malfunzionamenti...
Il MUR ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 1796 del 27-10-2023, riguardante il “Bando per il conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2023-2025 (ASN) alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia”. Le informazioni sono disponibili...
Da Davide Francolino A partire da lunedì 20 novembre, sarà pubblicato sulla piattaforma Unistrasi Podcast “NoStraSiena” (Noi Stranieri di Siena), il nuovo podcast degli studenti internazionali dell’UNISTRASI! Il progetto nasce all’interno di una sperimentazione didattica condotta...
Da Elisabetta Carli (Area Management Didattico e URP) – Si veda anche questa notizia correlata. La Pro-Rettrice alle Relazioni Internazionali (Carla Bagna) è attualmente negli Stati Uniti per partecipare alla conferenza annuale ACTFL 2023 “Convention and...
Da Eugenio Salvatore (anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 8 novembre è stato pubblicato, per la collana “Studi e ricerche” delle Edizioni Università per Stranieri di Siena, il seguente nuovo volume: Davide...
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 9 novembre avrà inizio presso Unistrasi VOCALIBRE, un laborato riovocale a cura di Maria Laura Bigliazzi per la pratica delle circle songs. Le Circle Songs sono una forma di improvvisazione...
[Fonte originaria: QUI] Il Cus Siena, come ogni anno, diffonde la programmazione delle attività sportive rivolte agli studenti universitari iscritti all’a.a. 2023/2024. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria CUS al numero 0577 52341 (Gianna) o all’indirizzo...
Da Elisabetta Carli (anche per Area Management Didattico e URP) Come ogni autunno, l’Università per Stranieri di Siena sta partecipando attivamente ai principali saloni organizzati in ambito internazionale per presentare il sistema formativo universitario. Nelle prossime...
[Fonte originaria: QUI] È indetta una selezione riservata a studenti con regolare iscrizione per l’a.a. 2023/2024 ai corsi di laurea triennale o magistrale dell’Università per Stranieri di Siena che abbiano già ricevuto l’assegnazione di una destinazione...
[Fonte originaria: QUI] Nel mese di novembre sarà ospite dell’ateneo Thao Dang Thi Phuong dell’Università di Hanoi che terrà il corso-pilota di Lingua e cultura vietnamita, rivolto a studenti e studentesse dell’Ateneo curiosi/e di scoprire questo nuovo mondo. Il...
[Fonte originaria: QUI] Il 9 novembre ha preso il via all’Università di Palermo “Destinazione Public Engagement #5”, l’evento annuale dell’Associazione “Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” che dedica il suo lavoro...
[Fonte originaria: QUI] Il Programma di tirocinio Camera dei deputati – Università italiane, di seguito denominato “Programma”, costituisce una collaborazione fra la Camera dei deputati e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, con l’obiettivo...
La Relazione annuale 2023 della Commissione Paritetica è stata pubblicata. Si invita l’intera Comunità UniStraSi a prenderne visione. Si può sfogliare in questa pagina oppure scaricare da questo link.
Il Polo Universitario Penitenziario dell’Università per Stranieri di Siena rende noto che, per la prima volta in Italia, presso la Casa di Reclusione “Pasquale De Santis” di Porto Azzurro (Isola d’Elba), la prof.ssa Antonella Benucci, delegata...
[Fonte originaria: QUI] Il 30 ottobre l’ateneo sarà presente, nell’ambito dello spazio italiano coordinato dall’Associazione Uni-Italia, alla tappa di Buenos Aires di “Study in Europe”, la fiera rivolta agli studenti interessati a studiare in Europa in cui...
[Fonte originaria: QUI] È online il bando per la IX edizione del Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria. Il Premio è riservato a una traduttrice o a un traduttore di un’opera letteraria pubblicata da un editore indipendente...
[Fonte originaria: QUI] Dopo alcuni anni di interruzione a causa della pandemia, riprendono le missioni dell’Università per Stranieri di Siena in Cina per promuovere l’Ateneo e rilanciare i rapporti internazionali con le Università cinesi. Dal 25 al 30 ottobre...