Quattroventi. Dialoghi sull’antifascismo

Da Luca Casarotti

Nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo, l’emittente Radio Onda d’urto ha realizzato «Quattroventi. Dialoghi sull’antifascismo», una serie podcast condotta da Luca Casarotti, research fellow del nostro Ateneo e autore del libro «L’antifascismo e il suo contrario» (Alegre, 2023). Il significato costituente dell’antifascismo, la composizione internazionale e l’istanza internazionalista della Resistenza, la cultura di destra odierna e trascorsa, il senso partigiano della pace sono i temi della serie, trasmessa in radio dal 31 marzo al 21 aprile e disponibile per l’ascolto sulle abituali piattaforme di podcast (spotify, Apple Podcasts, Amazon Music etc.). Hanno dialogato con Luca Casarotti storiche e costituzionalisti, attivisti e giornaliste: tra loro Chiara Colombini, Davide Conti, Giuseppe Filippetta, Mimmo Cangiano. Ospiti dell’episodio conclusivo, dedicato a pacifismo, antimilitarismo e crisi delle istituzioni internazionali, sono stati Tomaso Montanari, Rettore dell’Università per stranieri di Siena, e Paola Caridi, che nella nostra Università ha tenuto la lezione inaugurale dell’Anno Accademico 2024-2025.
Di seguito il link a Spreaker, da cui si possono ascoltare le quattro puntate del podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/quattroventi–6574549

Potrebbero interessarti anche...