[Fonte originaria: QUI; trasmesso anche da Valentina Lusini, pure per Centro PaTos – Centro Internazionale di Studi sul Paesaggio in Toscana]
Venerdì 17 ottobre 2025 dalle ore 14.30, nella sede di Piazza Carlo Rosselli 27/28, aula 21, si terrà il seminario dal titolo “Economie informali: paesaggio agrario e identità territoriali”.
Il seminario vuole essere un’occasione di confronto sul tema del paesaggio agrario italiano come campo di osservazione di pratiche relative all’accesso alla terra che si situano all’intersezione tra processi globali connessi all’insicurezza energetica e alimentare e contesti locali volti all’agricoltura sostenibile, alle filiere corte e alla difesa di esperienze informali di consumo e produzione contadina.
Il seminario si articolerà in due momenti di lavoro aperti agli studenti e alle studentesse e al pubblico di interessati, con la partecipazione di studiosi e rappresentanti del mondo della ricerca accademica: la prima parte, introduttiva, sarà dedicata alle relazioni di apertura, mentre la seconda sarà dedicata alla presentazione del numero monografico della rivista “Lares” sul tema “Economie informali: neoruralismo e filiere alimentari nell’Italia centrale” (anno LXXXIX, n. 1 – gennaio-aprile 2023). Seguirà un dibattito aperto all’uditorio.