Notiziario UniStraSi, n° 36/2025

Notiziario UniStraSi

Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo un sommario vaglio di pubblicabilità.
Il Notiziario è settimanale. Le segnalazioni tramite form dovranno essere effettuate entro il giovedì precedente l’uscita del Notiziario nel quale si desidera inserirle. Tranne che per casi eccezionali (contattare Massimiliano Tabusi), non è opportuno inserire informazioni o scadenze distanti più di un mese.
Per il CALENDARIO, ciascun* docente (e anche alcuni uffici) inserirà in autonomia (tutorial) l’evento o l’appuntamento che ritiene importante far apparire sul Calendario condiviso.
L’inserimento di eventi in Calendario NON è responsabilità di chi cura questo Notiziario.
Il “sito di servizio” del Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Contiene tutte le informazioni e i servizi e può essere anche consultato in qualsiasi momento.
Un click QUI se vuoi vedere lo schermo di Ateneo ora.
calendar-clipart-logo-design-template-9a3d7bbcf620587d4b74313072040475_screen

UniStraSi TV

↓ EVENTI ↓

6/10/2025 – Laurea honoris causa a Suad Amiry

6/10/2025 - Laurea honoris causa a Suad Amiry
Lunedì 6 ottobre 2025 sarà conferita la Laurea magistrale honoris causa in Scienze linguistiche e comunicazione interculturale a Suad Amiry, architetta, scrittrice e studiosa del patrimonio culturale palestinese e della sua conservazione. L’evento si terrà presso l’aula magna Virginia Woolf a partire dalle ore 11 con il seguente programma: – Presentazione del rettore Tomaso Montanari – Intervento di Aya …

6/10/2025 – Decimo appuntamento di Imprimatur

6/10/2025 - Decimo appuntamento di Imprimatur
Nell’ambito del ciclo di incontri “Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento”, il CISS – Centro Internazionale di Studi sul Seicento presenta il volume di Francesco Rossini,”Giovan Battista Marino, Michelangelo Torcigliani e l’inedito Adone ridotto in otto canti” (I libri di Emil, 2024). Interverrà, oltre all’autore, Francesco Ferretti (Università di Bologna); coordinerà l’incontro Giulia Dell’Aquila (Università di Bari). L’evento si svolgerà il giorno 6 ottobre …

7/10/2025 – Career Day 2025

7/10/2025 - Career Day 2025
Martedì 7 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 17.00 presso l’aula magna Virginia Woolf e l’aula 1 Giorgio Levi Della Vida dell’Università per Stranieri di Siena, si svolgerà il Career Day. Durante la giornata studentesse e studenti, laureate e laureati dell’ateneo avranno la possibilità di incontrare le aziende presenti con i propri desk informativi ed effettuare colloqui conoscitivi con i loro referenti. La giornata è organizzata in …

8/10/2025 – Quali cambiamenti in arrivo per l’Università?

8/10/2025 - Quali cambiamenti in arrivo per l'Università?
L’Università italiana è in questi mesi oggetto di modifiche normative che sono state anche definite come una “riforma per parti” di tutto il sistema. Dall’accesso in ruolo a nuove figure (precarie), dalla modifica dell’ASN a quella dei concorsi universitari e molto altro ancora, tantissimi sono i cambiamenti già arrivati o in arrivo. Ne parliamo mercoledì 8 ottobre dalle 11.30 con …

8-30/10/2025 – Ciclo di incontri “Le Lingue del Vino” – iscrizioni entro il 30 settembre 2025

8-30/10/2025 - Ciclo di incontri "Le Lingue del Vino" - iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Il Centro per le Lingue Straniere CLASS dell’Università per Stranieri di Siena propone, a partire dall’8 e fino al 30 ottobre 2025, “Le Lingue del Vino”, un ciclo di incontri dedicati alla conoscenza del mondo del vino e alle sue traduzioni linguistiche e interculturali in inglese, francese e spagnolo. Il programma prevede: – due lezioni introduttive con docenti ed esperti del settore del vino; – …

9-11/10/2025 – Convegno internazionale “Rodoreda universale”

9-11/10/2025 - Convegno internazionale “Rodoreda universale”
Da Martí Freixas, anche per Cèlia Nadal e Centro CAT di Studi Catalani Dal 9 all’11 ottobre 2025, la Università per Stranieri di Siena ospiterà il convegno internazionale “Rodoreda universale”, organizzato dal Centro CAT di Studi Catalani, a Via dei Pispini, 1 (Unistrasi – Siena). Il convegno si presenta in chiave critica e comparatistica, con speciale riguardo ai legami tra …

15-17/10/2025 – Seminario online “L’italiano nel commercio e in azienda” – iscrizioni entro il 15 settembre 2025

15-17/10/2025 - Seminario online "L'italiano nel commercio e in azienda" - iscrizioni entro il 15 settembre 2025
Il Centro DITALS organizza dal 15 al 17 ottobre 2025 un seminario in modalità online sincrona dal titolo “L’italiano nel commercio e in azienda”. Analisi di testi scritti e audiovisivi in preparazione alla prova B “Progettazione didattica” dell’esame di Certificazione DITALS di I livello. Le tre giornate formative si rivolgono a interessati alla didattica dell’italiano L2 per scopi speciali e a docenti che insegnano a studenti operanti …

23-25/10/2025 – INTERFEST – II edizione – interazioni, interscambi, intercultura. Seconda edizione SPAZI APERTI/SPAZI CHIUSI

23-25/10/2025 - INTERFEST - II edizione - interazioni, interscambi, intercultura. Seconda edizione SPAZI APERTI/SPAZI CHIUSI
“INTERFEST – interazioni, interscambi, intercultura”, manifestazione giunta quest’anno alla sua seconda edizione con il titolo “Spazi aperti/Spazi chiusi”, si svolgerà a Siena dal 23 al 25 ottobre 2025. Gli eventi, finanziati nell’ambito delle iniziative di Terza missione/Impatto sociale del Dipartimento di Studi Umanistici, saranno dedicati al tema “spazi aperti/spazi chiusi”, intesi come spazi urbani, sociali, pubblici ma anche affettivi, relazionali, …

↓ INFORMAZIONI ↓

(sono riportate qui informazioni con scadenza a circa 1 mese; consultare questo link per tutte le info, anche con orizzonte temporale più lungo)

Glabal Sumud Flotilla – Mozione del Senato Accademico

Glabal Sumud Flotilla - Mozione del Senato Accademico
Mercoledì 24 settembre il Senato Accademico dell’Università per Stranieri di  Siena ha votato all’unanimità questa mozione sull’iniziativa della Global Sumud Flotilla. Premesso che La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa internazionale di carattere civile e rigorosamente non violento, nata con l’obiettivo di rompere il blocco imposto sulla Striscia di Gaza e di aprire un corridoio umanitario marittimo che consenta l’arrivo di aiuti …

Lettera aperta dalle dottorande e dai dottorandi

Lettera aperta dalle dottorande e dai dottorandi
Il 16 settembre scorso il Rettore della nostra Università, la Stranieri di Siena, ha ricevuto la mail di uno studente palestinese, vincitore di una borsa di studio IUPALS, nella quale chiede disperatamente aiuto per lasciare la Striscia di Gaza e raggiungere così il nostro paese per proseguire gli studi, come l’assegnazione di tale borsa garantisce a lui e tutte le …

Concorso Fulbright a.a. 2026/27 – candidature entro il 29 settembre 2025

Concorso Fulbright a.a. 2026/27 - candidature entro il 29 settembre 2025
La Commissione Fulbright ha pubblicato il bando per Assistenti di lingua italiana negli Stati Uniti, FLTA (Foreign Language Teaching Assistant) Program. Il bando Fulbright – FLTA Program offre a cittadini italiani neolaureati (eaqrly career) in discipline umanistiche e scienze sociali, con uno spiccato interesse per la lingua e la cultura statunitense, l’opportunità di: a) contribuire a rafforzare lìinsegnamento della lingua e della cultura italiana presso le …

Avviso Coasit Stato del New South Wales (Australia) 2026 – candidature entro il 30 settembre 2025

Avviso Coasit Stato del New South Wales (Australia) 2026 - candidature entro il 30 settembre 2025
È pubblicato l’avviso per la selezione di assistenti di lingua italiana da inviare nelle scuole del New South Wales (Sydney e area circostante) in convenzione fra l’Università per Stranieri di Siena e il CO.AS.IT – Comitato Assistenti Italiani (Sydney-Australia). REQUISITI OBBLIGATORI: – essere di cittadinanza italiana; – avere la residenza in Italia; – essere di madrelingua italiana; – avere un’età massima di 30 …

Master Vini italiani e mercati mondiali XI edizione – candidature entro il 6 ottobre 2025

Master Vini italiani e mercati mondiali XI edizione - candidature entro il 6 ottobre 2025
Giunto all’undicesima edizione, il Master Universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali” apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico, con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 6 ottobre 2025. Il Master, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, in maniera congiunta con l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università di Siena e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS), …

Corso di Lingua e Cultura Ucraina di base – a partire dal 14 ottobre 2025

Corso di Lingua e Cultura Ucraina di base - a partire dal 14 ottobre 2025
Il corso di Lingua e Cultura Ucraina di base è curato dalla prof.ssa Svitlana Shumilo; è a ingresso libero e gratuito, facoltativo per le studentesse e gli studenti, ed è aperto a tutta la comunità universitaria e alla cittadinanza. Le lezioni, in italiano e in ucraino, si terranno due volte alla settimana: il martedì e il giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:45. Il corso avrà inizio martedì 14 ottobre …

Bando ammissione Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera – domande di ammissione entro il 7 ottobre 2025

Bando ammissione Scuola di Specializzazione in Didattica dell'italiano come lingua straniera - domande di ammissione entro il 7 ottobre 2025
La Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera, istituita nell’anno accademico 1997-98, è una delle strutture didattiche del Dipartimento di Studi Umanistici ed è il percorso formativo in didattica dell’italiano L2 più completo e articolato presente oggi in Italia. La Scuola si propone di formare esperti con uno specifico profilo professionale nei settori della didattica della lingua e cultura italiana per le …

I bronzi di San Casciano in mostra a Berlino dal 5 luglio al 12 ottobre 2025

I bronzi di San Casciano in mostra a Berlino dal 5 luglio al 12 ottobre 2025
Dal cuore della Toscana all’Isola dei Musei di Berlino: dopo il successo al Palazzo del Quirinale, e le due tappe al Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) e al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, i Bronzi di San Casciano approdano per la prima volta fuori dall’Italia, presso la James-Simon-Galerie di Berlino, dove saranno esposti dal 5 luglio al 12 ottobre 2025. Frutto degli …

371 tirocini MAECI presso Rappresentanze Diplomatiche – candidature entro il 14 ottobre 2025

371 tirocini MAECI presso Rappresentanze Diplomatiche - candidature entro il 14 ottobre 2025
Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 371 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all’approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti …

Bando assegnazione contributo affitti studenti 2025 – candidature entro il 23 ottobre 2025

Bando assegnazione contributo affitti studenti 2025 - candidature entro il 23 ottobre 2025
Il bando è rivolto agli studenti fuori sede iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’a.a. 2024/25 per la presentazione di istanze di assegnazione del contributo per le spese per le locazioni di immobili abitativi sostenute nell’anno 2025. 1. Possono partecipare al presente bando gli studenti regolarmente iscritti all’Università per Stranieri di Siena nell’anno accademico (a.a. 2024/2025). 2. I richiedenti devono aver sostenuto …

Premi tesi di laurea e dottorato Università di Brescia – candidature entro il 31 ottobre 2025

Premi tesi di laurea e dottorato Università di Brescia - candidature entro il 31 ottobre 2025
L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CeTAmb e con il sostegno finanziario della Fondazione Cogeme, Fondazione Museke, Fondazione Sipec e Fondazione Tovini, ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione di n. 3 Premi, di cui n. 2 per le migliori tesi di laurea aventi per argomento “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e n. 1 per le migliori tesi di Dottorato aventi per …

Seconda edizione del Premio Speciale “Lucia Abiuso ” – candidature entro il 21 novembre 2025

Seconda edizione del Premio Speciale "Lucia Abiuso ” - candidature entro il 21 novembre 2025
Il Co.re.com. Calabria indice la Seconda edizione del Premio Speciale “Lucia Abiuso ” – anno 2025. L’obiettivo è incoraggiare un uso consapevole ed etico del Web e dei social. Solo chi conosce le regole della comunicazione digitale e sviluppa competenze di media education può navigare in modo sicuro e stimolante, valorizzando sé stesso e rispettando le diversità, contribuendo a costruire una rete più responsabile e solidale capace di …

Bando Erasmus Staff 2025/2026 – candidature entro il 12 dicembre 2025 o il 15 marzo 2026

Bando Erasmus Staff 2025/2026 - candidature entro il 12 dicembre 2025 o il 15 marzo 2026
Da Elisa Trastullo (Struttura per l’Internazionalizzazione – Area Management Didattico e URP) A seguito della positiva esperienza registrata per quest’anno, è pubblicato anche per il prossimo anno accademico 2025/2026 il Bando ERASMUS Staff Training, destinato alla mobilità per formazione all’estero del personale dirigente e tecnico-amministrativo. Il bando, unitamente ai suoi allegati, è consultabile alla pagina dedicata del sito di Ateneo …

Bando ERASMUS e Traineeship anno accademico 2025/2026 – candidature entro il 30 aprile 2026

Bando ERASMUS e Traineeship anno accademico 2025/2026 - candidature entro il 30 aprile 2026
Nell’ambito del programma ERASMUS+, l’Università per Stranieri di Siena pubblica il Bando ERASMUS+ Traineeship 2025/2026 rivolto agli studenti e alle studentesse regolarmente iscritti ai corsi di laurea triennale, corsi di laurea magistrale, master, dottorati di ricerca e scuola di specializzazione dell’Università per Stranieri di Siena. La mobilità ERASMUS+ Traineeship consente di svolgere un tirocinio all’estero, della durata minima di 2 mesi, presso un’impresa …

Docente di italiano presso University of North Georgia (USA) a partire dalla primavera del 2026

Docente di italiano presso University of North Georgia (USA) a partire dalla primavera del 2026
Il Dipartimento di Lingue Moderne dell’Università della Georgia del Nord (USA) apre una posizione come docente di italiano a tempo pieno. Responsabilità: . Il candidato selezionato dovrà insegnare un’ampia gamma di corsi universitari di lingua, cultura e letteratura italiana, con un carico di lavoro minimo di 24 crediti formativi per anno accademico. . La capacità di integrare con successo la tecnologia …

Insegnante di italiano all’Università del Mississippi (USA) a partire da gennaio 2026

Insegnante di italiano all'Università del Mississippi (USA) a partire da gennaio 2026
L’Università del Mississippi ricerca un professore associato di italiano a partire da gennaio 2026. Il candidato selezionato insegnerà 9-12 ore a semestre a tutti i livelli di lingua, letteratura e cultura italiana. Per aspirare alla posizione, il candidato deve essere in possesso di un dottorato di ricerca in italiano o in un campo correlato, avere una conoscenza madrelingua o quasi madrelingua dell’italiano …

Giulia Poggi

Giulia Poggi
L’Università per Stranieri di Siena, con la Prof.ssa Beatrice Garzelli, ricordano l’ispanista Giulia Poggi, scomparsa oggi, 17 settembre 2025, dopo una lunga malattia. Già Professoressa Ordinaria presso l’Università di Pisa e in precedenza docente presso le Università di Siena e di Verona, ha studiato in particolare la letteratura dei secoli d’oro, dedicandovi innumerevoli libri e saggi. Autentica studiosa e …

↓ Prossimi eventi a “colpo d’occhio” 

6 Ottobre 2025
7 Ottobre 2025
8 Ottobre 2025
9 Ottobre 2025
9-11 Ottobre 2025
15 Ottobre 2025
17 Ottobre 2025
23-25 Ottobre 2025

Potrebbero interessarti anche...