Autore: Massimiliano Tabusi 
    	
    
          
            
  
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Fonte originaria QUI Il Co.Re.Com. Calabria, in collaborazione con il Consiglio regionale della Calabria, promuove il concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web”  4ª edizione, dedicato agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, delle...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Andrea Scibetta (anche per Silvia Antosa e Centro CLASS) La Prof.ssa Antosa, in qualità di Direttrice del Centro CLASS, e il Prof. Scibetta, in qualità di Coordinatore del CdS L11 (“Plurilinguismo, traduzione e interpretazione”), in...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Fonte originaria QUI Caro studente/cara Studentessa, anche quest’anno il nostro ateneo sostiene il progetto di Save the Children Volontari per l’Educazione, che dal 2020 ha l’obiettivo di intervenire per contrastare la dispersione scolastica e la perdita degli apprendimenti di...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Font originaria QUI Il convegno Comicità e realismo nella poesia del Trecento si terrà presso l’Università per Stranieri di Siena da martedì 27 a giovedì 29 gennaio 2026 e sarà l’evento conclusivo per i lavori del PRIN CLIO: Corpora per la Lirica...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Fonte originaria QUI Il 30 ottobre 2025 si svolgerà il terzo incontro del ciclo di conferenze  “Dialoghi sul Barocco alla Biblioteca Marco Besso”, frutto della collaborazione tra la Fondazione e il Centro Internazionale di Studi sul Seicento....
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Yasmin Riyahi   Il 29 ottobre 2025 alle 17:00 presso l’aula 5C della sede di via Pispini, 1 inaugura la mostra “Mostrarsi Straniere. La ricezione delle arti e delle culture extraeuropee in Italia (1945-2000)”, allestita...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Claudia Buffagni (anche per Centro CEST, Cattedra di tedesco) Il dott. A. Theodor Fasen terrà due lezioni laboratoriali sulla traduzione della saggistica d’arte per la coppia tedesco-italiano per gli studenti dell’Università per stranieri di Siena....
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Fabrizio Marcucci (anche per Imsuk Jung e Centro CeSK) Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” è lieto di invitarvi il giorno 5 Novembre 2025 alle ore 16.15 in Aula 3 (Piazza Rosselli)...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Carla Bagna (anche per le Relazioni Internazionali) Nell’ambito delle attività del progetto TNE – TRANSIT, e per la promozione di programmi di collaborazione tra Università italiane e vietnamite, all’interno della Settimana della Lingua Italiana nel...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Silvia Stancanelli (per il Comune di Siena, Trekking Urbano) Gentilissimi, il Comune di Siena è lieto di invitarvi al Siena Trek Summit, la conferenza internazionale sul turismo sostenibile del Trekking Urbano, che si terrà venerdì...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Andrea Scibetta (anche per Anna Di Toro e Sabrina Ardizzoni e Gruppo di ricerca UNISTRASI THE, Tuscany Health Ecosystem) Mercoledì 5 e giovedì 6 novembre 2025 si terranno a Siena due Giornate di Studi dal titolo...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Claudia Catalano, Area della biblioteca La biblioteca Unistrasi sta cambiando! Negli ultimi mesi nella nostra biblioteca abbiamo spostato le sezioni e dato spazio ai nuovi arrivi, aggiunto degli scaffali, esposto libri interessanti pronti ad essere...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Claudia Catalano, Area della Biblioteca Il 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 in aula 1 la nostra biblioteca presenterà a tutta la comunità accademica i fondi librari provenienti da donazioni ricevute da privati nel corso...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Kira Letzbor (anche per Prof.sse Giulia Marcucci, Natalia Nusinova e CLASS)*                                EROI DEL LORO TEMPO                                  (Unistrasi 2025-2026)            Cine-russo! – Cine-club! A cura di Giulia Marcucci e Natalia Nusinova. Introduzioni...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Ugo Conti Mercoledì 15 ottobre alle 16.15 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Cristiano Lorenzi Biondi (Opera del Vocabolario Italiano – CNR) dal titolo “Dentro a un ‘libro-biblioteca’ di famiglia: spigolature...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				  L’Università italiana è in questi mesi oggetto di modifiche normative che sono state anche definite come una “riforma per parti” di tutto il sistema. Dall’accesso in ruolo a nuove figure (precarie), dalla modifica dell’ASN a...