Autore: Massimiliano Tabusi
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Anna Di Toro (anche per Lee Jo-ying) Il 29 ottobre nell’aula 8 della sede di Piazza Rosselli, si terrà un incontro con il fumettista taiwanese Ruan Guangmin e con l’editore Aho Huang (ospiti di Lucca...
Da Martí Freixas (anche per il Centro Studi Catalani (CAT) – AISC) Il simposio annuale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (AISC) si svolgerà il 4 e 5 novembre presso la sede del Pispini. Quest’anno il titolo...
Da Paola Dardano, anche per Paola Carlucci Il giorno 29 ottobre alle 13,30 in modalità mista (Aula 3 e google-meet) avrà luogo la presentazione del Doppio Titolo con l’Università di Saarbrücken. I Corsi di Laurea Magistrale...
Da Valentina Lusini Il 21 ottobre 2024 il corso di Antropologia Culturale invita gli/le interessati/e al primo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni”, che si terrà presso la...
Da Massimiliano Tabusi (condivisione di un evento, accessibile anche da remoto, su temi di potenziale interesse per chi studia o lavora in UniStraSi) Condivido un invito del Presidente della Società Geografica Italiana: “ la Società Geografica...
Si segnala questo messaggio da Greenpeace. “Le sempre più numerose evidenze scientifiche indicano che gli eventi estremi legati al cambiamento climatico non solo influenzano l’ambiente naturale, ma hanno anche ripercussioni significative sulla salute e sullo...
Il Disegno di Legge di iniziativa governativa sulla riforma del preruolo è stato incardinato al Senato (atto n. 1240) con i titolo “Disposizioni in materia di valorizzazione e promozione della ricerca”. Si sottolinea che non si...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Maria Gioia Vienna Il giorno 18 ottobre, dalle ore 10.00, in Aula 2, il prof. Francesco Vitucci dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna presenterà la serie noir di Yokomizo Seishi (Sellerio), che ha per...
Da Massimiliano Tabusi Alcune/i docenti hanno realizzato una lettera aperta-appello, riportata di seguito, sui rischi di ulteriore precarizzazione e tagli alla ricerca. Il documento può essere sottoscritto a questo link. Ai primi di agosto, il Consiglio...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Su indicazione del rettore si diffonde questa informazione, pervenuta dalla Segreteria Crui si trasmettono “alcune informazioni relative al corso di “Medicina Culinaria: dalla Ricerca alla Ricetta” patrocinato dal MUR e proposto agli studenti universitari italiani, come...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Elena Secciani per Silvia Antosa e Centro CLASS Il Centro per le Lingue Straniere CLASS dell’Università per Stranieri di Siena vi invita alla prima edizione della Giornata Europea delle Lingue, volta a promuovere la ricchezza e la...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Luca Casarotti Mercoledì 18 settembre, alle ore 17, nell’aula 1 della sede di P.zza Rosselli, si terrà la presentazione del n. 24 (autunno 2024) della rivista “Jacobin Italia”. Tema del fascicolo è “la guerra all’università”:...
[Fonte originaria: QUI – poi aggiornato per info da Benedetta Aldinucci il 29092024 e da Elena Stefanelli, 30092024] Dal 24 al 26 ottobre si terrà a Siena la prima edizione di INTERFEST – interazioni, interscambi, intercultura, manifestazione quest’anno dedicata...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...