Categoria: Notiziario eventi 
    	
    
          
            
  
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] L’Unione Italiana dei Cechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Siena, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università degli Studi di Siena e il Lions...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Il seminario annuale della Società italiana per lo studio della Modernità Letteraria (MOD) si terrà a Unistrasi il 12 e 13 ottobre. Il duplice fine dell’associazione è quello di rafforzare e promuovere il ruolo culturale ed istituzionale...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI; trasmesso anche da Imsuk Jung] Il noto scrittore coreano Hoyeon Kim, autore del romanzo “Uncanny convenience store” incontrerà gli studenti dei Corsi di lingua e letteratura della Corea in occasione della Giornata di...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI, segnalato anche da Paola Carlucci] Il seminario di Jutta Breithausen (Università di Wuppertal), attraverso l’analisi dell’opera e della figura del politico, linguista e filosofo Wilhelm von Humboldt, analizza la riforma da questi promossa...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Tonino Guerra (1920-2012) ha collaborato con diversi registi russi, in particolare con Andrej Tarkovskij (1932-1986) e Andrej Chržanovskij (1939). Il rapporto professionale e d’amicizia tra Guerra e Chržanovskij, maestro del cinema d’animazione, ha permesso di realizzare...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originale: QUI, segnalato anche da Elisa Guidi] Venerdì 6 ottobre, dalle ore 14:30 alle ore 18:00, si terrà presso l’aula 8 di UNISTRASI (Piazza Carlo Rosselli, 27/28) l’evento finale del progetto “IMPASCUOLA – L’efficacia degli...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria QUI] Il 29 settembre torna in Toscana la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, importante appuntamento promosso dagli atenei toscani insieme a un’ampia rete di Enti di ricerca, con il sostegno della Regione Toscana, nell’ambito...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Imsuk Jung, anche per Kukjin Kim (Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” – CeSK). Le danze coreane, emblema dell’armonia tra passato e presente: esibizione di danza tradizionale coreana. In data 29 settembre in...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] In occasione di Bright Night 2023 sul tema  “Essere umani, essere diversi” la prof.ssa Antonella Benucci per l’Università per Stranieri di Siena e il prof. Gianluca Navone per  l’Università degli Studi di Siena, insieme...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria QUI] Il 21 e 22 settembre 2023 l’ateneo ospiterà il seminario “Sordità e lingue straniere: una didattica possibile”, interamente dedicato al tema della sordità nell’apprendimento delle lingue straniere. Il seminario si presenta come un percorso formativo...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria QUI. Segnalato anche da Maria Gioia Vienna] Il Festival del Cinema Giapponese in Toscana, la cui prima edizione si terrà dal 21 al 24 settembre, nasce con l’obbiettivo di promuovere il mondo culturale del...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Geostogrammit è un progetto di ricerca triennale (PRIN), finanziato dal MUR, a cui partecipano le università di Milano, Pisa e Viterbo, con capofila l’Università per Stranieri di Siena. Il progetto ha per obiettivo la creazione di...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Tutti gli studenti iscritti ai corsi di lingua italiana dell’Università per Stranieri di Siena possono partecipare alla 29a edizione del Premio di Poesia dedicato a Antonella Sparpagli, docente dell’ateneo prematuramente scomparsa. Per partecipare...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				  Da Jacopo Tabolli Giovedì 3 agosto alle ore 20.00 il cantiere di scavo di Unistrasi al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni apre le porte per un racconto animato da studenti e studentesse. In...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Il Gruppo Erasmus Siena e i suoi studenti volontari invitano tutte le studentesse e gli studenti interessati ad una giornata di informazione, comunicazione e confronto per conoscere appieno questa realtà, che da ormai 33 anni è il...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Si terrà martedì 18 luglio alle 18:30 a Rio nell’Elba la cerimonia di assegnazione del Premio Lorenzo Claris Appiani, che quest’anno proclama Francesca Lazzarato vincitrice dell’ottava edizione con la traduzione del romanzo argentino “Le cugine”, pubblicato nel...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria QUI] Lunedì 10 luglio alle ore 11, in aula magna, si svolgerà l’inaugurazione della 106a annata dei corsi di lingua e cultura italiana dell’Università per Stranieri di Siena. Per l’occasione saranno presenti, oltre al Rettore...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Martina Bellinzona (anche per Carla Bagna e Centro CLUSS) L’Università per Stranieri di Siena e il Centro CLUSS, in collaborazione con la Scuola di Dottorato, ospiteranno dal 4 al 7 luglio 2023 la V International...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				[Fonte originaria: QUI] Dal 17 al 25 giugno 2023 si terrà, presso Camerino e le Alte Valli del Chienti e del Potenza, la 76° edizione dei Campionati Nazionali Universitari. È prevista la presenza di oltre 3.000...
			 
			
		 
	 
          
	
      		
    		
        			
      			
      			
				Da Imsuk Jung Tra il 20 e il 21 giugno 2023 si terrà il secondo co-workshop tra Ewha Womans University di Seoul e Unistrasi. Il prof. Jongkuk Nam, in collaborazione con la prof.ssa Imsuk Jung e...