Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria: QUI] A vincere la decima edizione del premio Appiani per la traduzione dal turco è Fulvio Bertuccelli con la traduzione di “Zamir”, il romanzo di Hakan Günday, edito da Marcos y Marcos. A dieci anni dalla scomparsa...
Da Eugenio Salvatore (anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 20 giugno è stato pubblicato il volume: Innovamenti. Spazi e percorsi per una ricerca multidisciplinare, a cura di Bora Avşar, Federica Brachini, Valeria...
[Fonte originaria: QUI] Il Consiglio regionale della Toscana” bandisce, per l’anno 2025, la quarta edizione del concorso che conferisce un primo premio e quattro premi ex aequo agli elaborati di tesi presso una Università dellaToscana che si...
[Fonte originaria: QUI] Nell’ambito del Progetto Menti in Movimento (Me.Mo), proponiamo 7 incontri seminariali di counseling psicologico di gruppo riguardanti attività di mentalizzazione. Gli incontri dureranno circa 90 minuti e si terranno in presenza secondo il seguente calendario:...
[Fonte originaria: QUI] Liceo a Qingdao, provincia dello Shandong, apre una posizione come insegnante di italiano per l’anno scolastico 2025-2026. Condizioni di lavoro: – 4 giorni a settimana + 1 sera – Circa 15 lezioni settimanali (45 minuti ciascuna) –...
[Fonte originaria: QUI] In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Università per Stranieri di Siena rinnova il proprio impegno per un’istruzione superiore inclusiva, accessibile e solidale, in linea con i princìpi espressi nel Manifesto delle Università per l’inclusione...
[Fonte originaria: QUI] Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il Rapporto 2025 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati. Le indagini hanno coinvolto laureati di 80 università. Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha...
[Fonte originaria: QUI] Si comunica che è aperta una posizione per insegnante di italiano presso la Stanford University in Florence (https://bosp.stanford.edu/about-us/florence), con contratto a tempo determinato con inizio il 1° settembre 2025 e termine a metà giugno 2026, con possibilità...
[Fonte originaria: QUI] Il “Programma di tirocini Presidenza della Repubblica-Università Italiane” propone 26 tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano rivolti...
[Fonte originaria: QUI] È stata prorogata a lunedì 1 settembre 2025 la scadenza per iscriversi al Master di II livello E-Learning per l’insegnamento dell’italiano a stranieri (ELIIAS). Il Master mira alla formazione professionale del docente di...
[Fonte originaria: QUI] Master DITALS a.a. 2025-26 Chiusura iscrizioni: 3 giugno 2025 (ore 12.00) Il master mira a fornire le competenze teoriche e operative legate a specifiche competenze professionali richieste a chi insegna l’italiano ad apprendenti di madrelingua straniera: analisi e valutazione di...
Da Elisa Trastullo (Struttura per l’Internazionalizzazione – Area Management Didattico e URP) A seguito della positiva esperienza registrata per quest’anno, è pubblicato anche per il prossimo anno accademico 2025/2026 il Bando ERASMUS Staff Training, destinato alla...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato un bando per l’attivazione di una procedura comparativa per titoli per la selezione delle istanze di assegnazione di un’agevolazione per le tasse di iscrizione. Possono partecipare studenti universitari residenti all’estero...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato l’avviso per la seconda edizione del Premio per l’Innovazione nel campo delle Neurodivergenze, promosso dalla Fondazione Zaccai per l’Augmented Intelligence (MA, USA) e dalla Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità (Padova). Il...
Da Carla Bagna Nei giorni 12-16 maggio 2025 si è svolto a Koper / Capodistria il programma Erasmus+ BIP che ha visto coinvolti 34 studenti (15 dell’Università per Stranieri di Siena, 8 dell’Università di Graz e...
Da Carla Bagna, anche per Centro CLUSS Il giorno 17 maggio (come da locandina) si è svolta la giornata di fine anno, di restituzione e condivisione delle attività del progetto L’AltRoparlante. La giornata, quest’anno ospitata...
[Fonte originaria: QUI] Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 353 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti Italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti...
[Fonte originaria: QUI] Con l’intento di contribuire alla sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità e della non discriminazione nonché di promuovere la riflessione e stimolare la ricerca sugli studi in tali ambiti, la Provincia di Avellino bandisce un...
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di francese e italiano della Divisione di lingue, letterature e culture del mondo dell’Università dell’Iowa cerca un Visiting Assistant Professor di italiano a tempo pieno per l’anno accademico 2025-2026. Il candidato prescelto sarà preparato...
[Fonte originaria: QUI] La Facoltà d’Arte di Nantong University apre una posizione come insegnante di italiano per il Progetto “Double Degree”. Benefici: – Stipendio annuale: 13,000 EURO (lordi) – Contribuito per i pasti: 1,000 RMB al mese...