Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] Pubblicate le graduatorie del Bando di Ateneo per Corsi di Laurea Internazionali finalizzati al rilascio del Doppio Titolo, per l’anno accademico 2025/2026. Pagina Doppi Titoli: https://www.unistrasi.it/1/10/4100/I_doppi_titoli_dell-Università_per_Stranieri_di_Siena.htm
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università di Notre Dame (Indiana, USA) sta cercando di nominare un Visiting Assistant Teaching Professor a tempo pieno in Lingua e Cultura Italiana, in un dinamico programma universitario impegnato...
Da Orlando Paris Attraverso le lenti della teoria dell’immagine e del cinema, il seminario indagherà come film, serie e narrazioni visive affrontano fenomeni storici complessi come i fascismi. L’intento non è solo valutare l’efficacia con cui...
Da Alberica Bazzoni Il 3 aprile alle 17:00 in aula 7 sarà possibile seguire insieme il seminario online “Fondi europei e integrità della ricerca”, tenuto da Danilo Aceto Zumbo e organizzato dalla Rete RUP – Ricerca...
Da Ugo Conti Mercoledì 2 aprile alle 16.00 nell’aula 323 sede Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Nicoletta Marcelli (Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo») dal titolo “Prime considerazioni sulla tradizione dei volgarizzamenti del...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 7 aprile alle 16.30, presso l’Archivio di Stato (Banchi di Sotto 52) si terrà l’evento, – co-organizzato dal nostro ateneo – dal titolo “Dialoghi di tutela – La “Biccherna” peripezie di una...
[Fonte originaria: QUI] La John Cabot University, un’università americana di arti liberali accreditata a livello regionale con sede a Roma, sta cercando un coordinatore a tempo pieno per il programma N.U. in Italia. Il coordinatore del programma è fondamentale per...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria di idoneità alla mobilità ERASMUS per studio per l’anno accademico 2025/2026. Pagina Erasmus studio per tutte le info: http://www.unistrasi.it/1/260/663/ERASMUS PLUS STUDIO.htm. Tutti gli idonei riceveranno via mail le indicazioni per l’assegnazione delle...
[Fonte originaria: QUI] Il 15 aprile 2025 alle 11.30, presso l’aula magna Virginia Woolf, si terrà “Aspettando il 25 aprile”, l’evento di ateneo dedicato alla giornata della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo. Intervengono: Tomaso Montanari...
[Fonte originaria: QUI e QUI] Il College of the Holy Cross a Worcester (Massachusetts, USA) invita a presentare domanda per 3 diverse posizioni come visiting professor di italianistica, due full-time e una part-time. Le scadenze per...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 14 aprile alle 18, presso l’aula magna Virginia Woolf, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “Palestina e diritti negati: conflitto, genocidio e implicazioni globali”. L’incontro, dal titolo...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza dal 21 al 23 luglio 2025 la sesta edizione della Summer School Lingua e Sport dal titolo “Benessere psicofisico, outdoor education e apprendimento linguistico”. Il corso s’inserisce nell’ambito del...
[Fonte originaria: QUI] Il Dipartimento di italiano e francese all’Università del Texas ad Austin invita a presentare domanda per una posizione come Professore Associato o assistente per l’insegnamento di italianistica. La posizione è aperta a qualsiasi periodo, ma cerchiamo colleghi con...
[Fonte originaria: QUI] La storia non è una serie di vicende agite dagli umani con l’ambiente come sfondo, ma un complesso intreccio di azioni, reazioni e interazioni fra individui di varie specie che condividono l’ecosfera, sfruttando...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 15 aprile alle 16.15 presso l’aula 5C di via Pispini 1 si terrà il seminario dal titolo “Tradurre Achamtova?”, a cura di Alessandro Niero, con l’introduzione di Giulia Marcucci. Achmatova si traduce ormai da...
[Fonte originaria: QUI; segnalato anche da Fabrizio Marcucci, pure per Imsuk Jung e CeSK] Il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena promuove la conferenza “From Korean manhwa (cartoon)...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 9 aprile alle 11.45 in aula 8, Maxim D. Shrayer, professore presso il Boston College (USA), terrà una lezione dal titolo “Русско-американское литературное трансъязычие: опыт самореконструкции / Russian-American Literary Translingualism: An Attempt at Self-Reconstruction”....
[Fonte originaria: QUI] Venerdì 4 aprile, a partire dalle ore 10, si terrà presso l’Aula 5C della sede di Via dei Pispini il seminario “TikTok e le dinamiche della comunicazione ipersocial”. Attraverso una doppia prospettiva linguistica e semiotica, verrà esplorato...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 3 aprile il Centro di Ricerche e Studi Coreani “Yun Dongju” (CeSK) dell’Università per Stranieri di Siena organizza un incontro speciale con Heena Baek, una delle più celebri autrici e illustratrici coreane, in collaborazione con...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 2 aprile (ore 18, aula 21) e giovedì 3 aprile (ore 14.30, aula 2), Tatiana Chemi (Aalborg University) e Kristian Firing (Norwegian University of Science and Technology) mettono in scena in un seminario all’Università per Stranieri...