Notiziario Unistrasi - Articoli
[Fonte originaria: QUI] A partire dal 23 ottobre riprendono gli appuntamenti con il corso trasversale di genere online UnistrasiGenderLab “Le parole per dirlo”. L’obiettivo di questo laboratorio, a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis, è quello di...
[Fonte originaria: QUI] SESSIONE D’ESAME AUTUNNALE (1° SETTEMBRE- 22 SETTEMBRE 2023) Come si svolgeranno gli esami ORALI? Gli appelli d’esame orali della sessione AUTUNNALE 2022/2023 si svolgeranno esclusivamente in presenza. Come si svolgeranno gli esami SCRITTI? Gli...
[Fonte originaria: QUI] Il 23 ottobre alle 16,15 presso l’aula 21, si terrà la presentazione del libro di Paolo Pieraccini “Promozione della lingua e della cultura italiana in Africa e nell’Impero Ottomano. Il caso dell’Associazione Nazionale per Soccorrere...
[Fonte originaria: QUI] La rivista Medioevo Romanzo (https://www.medioevoromanzo.it/), la Fondazione E. Franceschini – Archivio Gianfranco Contini e l’Università per Stranieri di Siena organizzano presso la sede di via Pispini 1 (Aula 5C), nei giorni 23-24 ottobre 2023, il XVI...
[Fonte originaria: QUI] Ricominciano gli incontri di “MostraMi. racconti e dialoghi d’arte”, l’iniziativa organizzata da Marco Campigli ed Emanuele Zappasodi, con la collaborazione della Pinacoteca di Siena, nella quale i curatori di una mostra in corso sul territorio...
Da Elisabetta Carli (Area Management Didattico e URP) Mercoledì 25 ottobre 2023 si svolgerà la Giornata delle Matricole, un appuntamento per accogliere le iscritte e gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea triennale e...
Da Nicolò Calpestrati, anche per Centro CLASS. L’ umorismo rappresenta un fenomeno che suscita interesse sin dall’ antichità e che nel corso del tempo è stato indagato da diverse prospettive. La giornata di studi intende favorire...
[Fonte originaria: QUI] Giovedì 26 ottobre alle ore 16, presso l’aula 5C di via dei Pispini 1, si terrà l’incontro dal titolo “Letterature e mondo. Un dialogo a partire dalla traduzione italiana della République mondiale des...
[Fonte originaria: QUI] Sono disponibili 2 posti per il tirocinio presso la mensa dei poveri di San Girolamo in Siena. Il tirocinio comporta la partecipazione degli studenti Unistrasi alle attività della mensa, quale momento di incontro, conoscenza...
[Fonte originaria: QUI] Con l’arrivo della stagione autunnale ripartono i saloni dell’orientamento in Italia, indispensabili punti di incontro tra le aspiranti matricole e l’offerta formativa delle università. Come ogni anno, Unistrasi sarà presente con un proprio stand nelle...
Dall’articolo su Finestresullarte del 5 ottobre 2023: I bronzi di San Casciano dei Bagni vincono la nona edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”. È la prima volta che il premio viene assegnato a una scoperta italiana. I bronzi di...
Dal CAT – Centro di Studi Catalani Il giorno 12/10/2023 si è tenuto a Bologna un incontro tra l’Associazione Italiana di Studi Catalani presieduta dalla prof.ssa Cèlia Nadal (dir. del centro CAT) e il presidente della Catalogna,...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 18/10 alle ore 11.45 si terrà in aula 8, sede di Piazza Rosselli (e online, al link: https://meet.google.com/rzr-smay-qzm?authuser=0) un incontro con la Dott.ssa Ilaria Mundula, sinologa ed esperta di comunicazione digitale del...
[Fonte originaria: QUI] Proroga del bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera per l’anno accademico 2023/2024: le iscrizioni sono aperte fino al 16 ottobre 2023 (ore 12). Il bando, i...
[Fonte originaria: QUI] La cattedra di lingua portoghese invita le studentesse e gli studenti di Unistrasi e tutti coloro che sono interessati al mondo della lusitanistica a partecipare alla conferenza che terrà la Prof.ssa Gisele Batista...
[Fonte originaria: QUI, poi segnalato anche da Andrea Scibetta (anche per Anna Di Toro e Sabrina Ardizzoni)] Mercoledì 18 ottobre alle ore 11.45 si terrà in aula 7, sede di Piazza Rosselli (e online, al...
[Fonte originaria: QUI] È indetta una pre-selezione per titoli e colloquio riservata a laureati presso l’Università per Stranieri di Siena e studenti dei corsi Magistrali dell’Università per Stranieri di Siena finalizzata alla creazione di una graduatoria di candidati per...
Da Christian Satto. La vicenda dell’esilio, che ha riguardato un rilevante numero di patrioti, è stata paradigmatica del Risorgimento italiano. Se ne parlerà a partire dai volumi di Ester De Fort, Esuli e migranti nel Regno...
[Fonte originaria: QUI] Il programma di tirocini MAECI-MUR-Università Italiane propone 335 tirocini curriculari presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura (IIC) nel periodo...
[Fonte originaria: QUI] Per favorire la mobilità accademica e scientifica verso la Germania, il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico – DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst) offre una serie di borse di studio e di ricerca per soggiorni di breve...