Notiziario Unistrasi - Articoli
Sono disponibili 40 ingressi gratuiti per studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo per il concerto della stagione “Micat in Vertice”, che si terrà il giorno martedì 22 novembre alle ore 21 al Teatro dei Rozzi (Piazza Indipendenza)...
da Célia Nadal: Le donne sono le protagoniste della scena poetica catalana del XXI secolo: per numero di proposte, qualità e innovazione. Cosa le caratterizza? Che letture si possono fare? Da quando e come scrivono le...
[Fonte originaria: QUI] Il 16 novembre 2022 è arrivato all’aeroporto di Fiumicino il primo gruppo dei 51 rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico negli Atenei italiani grazie alla quarta edizione...
[Fonte originaria: QUI; segnalata anche da Massimo Palermo] Il graffito presente nella catacomba di Commodilla a Roma (inizi IX sec.), una delle più antiche testimonianze del volgare, è stato di recente oggetto di una nuova proposta...
[Fonte originaria: QUI] [aggiornamento: in fondo alla pagina, la rassegna dei servizi audio-video, grazie a Susanna Bruni] La conclusione della sesta campagna di scavi al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI)...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione all’esame di certificazione di lingua tedesca Goethe, per i seguenti Livelli: B2 e C1. Termine di iscrizione: 26 febbraio 2023 I corsi sono tenuti da un esperto...
Il premio “Saverio Bellomo” per tesi di dottorato conferito dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia è stato assegnato, alla sua prima edizione, al dott. Giovanni Spalloni, allievo della Scuola di Dottorato dell’Università...
[Fonte originaria: QUI; segnalata anche da Anna Di Toro] Venerdì 25 novembre, alle ore 8.15 presso l’aula 2 della sede di Piazza Rosselli, avrà luogo la conferenza dal titolo “Mancese nel cinese, cinese nel mancese”, tenuta...
Da Anna Di Toro: Venerdì 25 novembre, h. 17:00, Auditorium in Via dei Pispini 1 The Sound of Formosa. L’incontro della cultura musicale italiana con i musicisti dell’Isola di Formosa (Taiwan) Concerto organizzato dall’Associazione Taiwanese in...
[Fonte originaria: QUI] I Teatri di Siena hanno pensato a tariffe speciali per gli studenti della città. Sarà sufficiente esibire in biglietteria il badge universitario, la carta dello studente oppure la card “Studente della Toscana” per...
Carla Bagna condivide questa informazione: “Marina Benedetti è stata eletta nel corso del convegno della Società Italiana di Glottologia-SIG (Cagliari, 27-29 ottobre 2022) presidente della SIG per il triennio 2023-2025.”
Silvia Antosa informa su quanto segue: eTandem online inglese-italiano @unistrasi Il Tandem è un progetto interculturale di scambi linguistici alla pari tra studentesse e studenti universitari di diverse nazionalità. È un metodo di apprendimento che consente loro di...
[NB: le date e il testo sono state modificati in seguito alla email di presidio@unistrasi.it de 26/09/2022, ore 16.48) Ermanno Orlando, per il Presidio di Qualità, informa in merito al Programma di incontri in preparazione alla...
Carla Bagna, anche per il centro CLUSS, condivide quanto segue: “FutureLearn, piattaforma di MOOC nel quale è inserito anche il MOOC di Unistrasi, “Introduction to Italian Language” ha segnalato che siamo tra i 100 corsi più...
Da Anna Di Toro: Venerdì 25 novembre alle 14.30 in Aula 2 (P.zza Rosselli), Sua Eccellenza Andrea Sing-Ying Lee, Rappresentante di Taipei in Italia, incontrerà gli studenti. La conferenza verterà sulle relazioni tra Italia e Taiwan,...
[Fonte originaria: QUI] Parte a gennaio il nuovo laboratorio teatrale di Unistrasi per l’anno 2023 “Medea/Euripide”, progetto di Fabio Sonzogni. Per maggiori informazioni sulle iscrizioni e sulle scadenze potete contattare accoglienza@unistrasi.it
L’Ateneo ha rinnovato la Convenzione con l’Accademia Musicale Chigiana, che quest’anno festeggia i suoi 100 anni con un cartellone molto ricco di concerti. Sono disponibili 40 ingressi gratuiti per studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo per...
[Fonte originaria: QUI] Lunedì 7 novembre 2022, dalle 18.00 alle 19.30, il Rettore e la prof.ssa Caterina Toschi inaugurano il laboratorio online UniStrasiGenderLab “Le parole per dirlo”. Il laboratorio vuole fornire gli strumenti per capire le grandi emergenze...
[Fonte originaria: QUI] Come Università per Stranieri di Siena ci riconosciamo in pieno nella coraggiosa lotta pacifica intrapresa dalle donne iraniane per liberarsi dell’oppressione patriarcale, sostenute da tanta parte del loro popolo. Come donne e uomini convinti...
Gisela Vommaro condivide questa informazione: Il progetto “Passeurs. La letteratura italiana del Secondo Novecento (1945-1989): ricezione e immaginario” è nato da alcuni interrogativi che un gruppo di italianisti si sono posti relativamente ai diversi modi in...