Autore: Massimiliano Tabusi

Il Notiziario (sperimentale) UniStraSi

Il Notiziario (sperimentale) UniStraSi

IL NOTIZIARIO – Il “servizio” Notiziario è sperimentale, realizzato nell’ambito della delega per la “Democrazia accademica“, nella convinzione che una comunicazione interna capillare sia utile a tutto l’Ateneo tanto come basilare elemento di democrazia, quanto per...

Bando PRIN

[dalla mail di Caterina Toschi del 27/01/2022 alle ore 20.44] “è stato pubblicato il bando PRIN destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-74-del-25-01-2022. La dotazione disponibile per il Macrosettore SH – Social Sciences and Humanities è pari a...

Notiziario sperimentale UniStraSi (n°2)

  “servizio” sperimentale curato da Massimiliano Tabusi Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario sperimentale Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato...

Ricerca

[da Caterina Toschi] Di seguito le slides presentate durante lo scorso Consiglio di Dipartimento relative alla breve sintesi sullo stato dei lavori della ricerca. [è possibile sfogliarle in questa pagina o scaricarle QUI]

Bando European Research Area (scadenza 20/04/2022)

[da Luana Donnini, con mail del 21/01/2022, ore 9.06] è aperto ufficialmente il bando European Research Area (HORIZON-WIDERA-2022-ERA-01)  Il bando contiene 15 topics, per un budget complessivo indicativo pari a 60.5 milioni di €, tutti con scadenza 20 aprile 2022:  HORIZON-WIDERA-2022-ERA-01-10:...

UniStraSi è membro di IAU

[fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena è stata ammessa all’interno di IAU, l’Associazione Internazionale delle Università, organizzazione in seno all’Unesco con sede a Parigi che raccoglie oltre 600 Università da 120 Paesi. La candidatura dell’Ateneo è stata valutata...

Per comunicare iniziative di terza missione

Dalla mail di Alessandra Giannotti del 14/01/2022: “Per semplificare il vostro lavoro e anche quello di chi si occupa della terza missione – evitando di fare faticose ricostruzioni/selezioni a fine anno – vi chiederei la cortesia...