Categoria: Notiziario info
[Fonte originaria QUI] Solidarietà al popolo ucraino e all’istruzione superiore ucraina Scholars at Risk è solidale con il popolo ucraino e con i popoli di tutto il mondo, compresa la Russia, nel condannare gli atti di aggressione in corso contro...
[fonte originaria QUI] Nel promuovere l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, come rappresentanti della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, riconosciamo la centralità dell’SDG16 “Pace, giustizia e istituzioni solide”, che promuove principi senza i quali l’azione per...
Mauro Pellizzi (per il Polo Universitario Penitenziario dell’università per Stranieri di Siena) trasmette il seguente comunicato (sotto alcune immagini dall’esperienza): “Unistrasi e carcere di Porto Azzurro per la Certificazione di Italiano L2. Somministrazione degli esami CILS presso la...
[Fonte originaria QUI] Presso Unistrasi sarà attivato un corso di preparazione alla Certificazione di Lingua tedesca Goethe, livello B2. Il corso, di 20 ore, sarà tenuto da un esperto madrelingua e potrà eventualmente essere svolto anche in...
[Fonte originaria QUI] Lettricəi e Lettori del DAAD di Roma, Bologna e Genova organizzano nell’ambito del progetto WALDI una serie di incontri online (marzo – maggio 2022) su percorsi e sbocchi professionali legati allo studio del tedesco. Studiare il tedesco...
Anna Di Toro trasmette la seguente informazione: “ Dear friends and colleagues, Please find below (and attached) announcements on Emergency Fellowships at Israeli and European Universities. Please forward this to your lists and to whoever is...
Con una email del 3 marzo, Olga Perrotta ha condiviso le Slide di presentazione del bando PRIN 2022 pubblicate dal MUR. Sono scaricabili QUI (non sono sfogliabili in questa pagina perché la loro dimensione supera ancora,...
Anna Di Toro condivide, con sua traduzione, un appello di cinque storici cinesi sulla guerra in corso in Ucraina (QUI la fonte): La nostra posizione rispetto all’invasione russa dell’Ucraina (26 febbraio 2022) Nell’oscurità è iniziata una...
Cristiana Franco trasmette l’informazione del “Patto di cooperazione per un corretto svolgimento delle lezioni e degli esami online“, che si trova a questo link e che, per praticità di lettura, si riporta di seguito: “PATTO...
Valentina Carbonara informa che “In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre 2022, che si celebra ogni anno il 21 febbraio, i sei Istituti Comprensivi della rete del progetto L’AltRoparlante hanno svolto in queste settimane attività...
[fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena ha aderito per il 2022 a Scholars at Risk (SAR), la rete internazionale universitaria con sede presso la New York University (USA) che sostiene e difende i principi della libertà accademica...
[Fonte originaria QUI] Si riporta quanto pubblicato dalla fonte originaria in data 18/02/2022: “Dal 31 marzo, l’ultima sessione delle prove finali è spostata al 15 giugno 2022 L’ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del...
[Fonte originaria QUI] Si riporta quanto pubblicato sul sito web ANVUR in data 14/01/2022: “ANVUR pubblica oggi i nuovi Elenchi di riviste scientifiche e di Classe A validi ai fini della valutazione dei candidati che presenteranno domanda...
L’Ordinanza Ministeriale n.154 del 04-02-2022, dal titolo Elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari si trova a questo link, al quale è possibile trovare sia l’atto normativo che i documenti allegati.
[QUI la fonte originaria; QUI quella della proroga] Sono aperte le candidature per i progetti del nostro Ateneo: BIBLIOUNISTRASI (6 POSTI) EDUCAUNISTRASI (15 POSTI) Per 12 mesi potrai dare il tuo contributo nell’incrementare le attività educative...
[dalla mail di Caterina Toschi del 27/01/2022 alle ore 20.44] “è stato pubblicato il bando PRIN destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-74-del-25-01-2022. La dotazione disponibile per il Macrosettore SH – Social Sciences and Humanities è pari a...
[da Luana Donnini, con mail del 21/01/2022, ore 9.06] è aperto ufficialmente il bando European Research Area (HORIZON-WIDERA-2022-ERA-01) Il bando contiene 15 topics, per un budget complessivo indicativo pari a 60.5 milioni di €, tutti con scadenza 20 aprile 2022: HORIZON-WIDERA-2022-ERA-01-10:...
[da Luana Donnini, con mail del 21/01/2022, ore 9.09] si è aperto il 20 gennaio 2022 il bando Reshaping democracies (HORIZON-CL2-2022-DEMOCRACY-01) del Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe. Il bando contiene 9 topics, per un budget...
[da Luana Donnini, con mail del 21/01/2022, ore 9.15] Si è aperto il 20 gennaio 2022 il bando Research and innovation on cultural heritage and CCIs (HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01) del Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster Culture, creativity and inclusive society di Horizon Europe. Il bando contiene 10 topic (1...
[fonte originaria QUI] L’Università per Stranieri di Siena è stata ammessa all’interno di IAU, l’Associazione Internazionale delle Università, organizzazione in seno all’Unesco con sede a Parigi che raccoglie oltre 600 Università da 120 Paesi. La candidatura dell’Ateneo è stata valutata...