Notiziario Unistrasi - Articoli
Da Claudia Buffagni Il 26 marzo 2024 all’Università per Stranieri di Siena Gianfelice D’Accolti metterà in scena la “Brocca rotta” (Der zerbrochene Krug) di Heinrich von Kleist, una divertente e pungente commedia su verità e menzogna,...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 26 marzo, alle ore 16, presso l’aula 5C di via dei Pispini, si terrà il seminario a cura di Elisa Rossi dal titolo “La traduzione letteraria nel Portogallo del secondo Novecento. Appunti al...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 27 marzo 2024 si svolgerà all’Università di Firenze una Giornata dedicata alla presentazione delle Borse di Dottorato Pegaso, rivolta a giovani laureati e finanziate dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì, con il...
Da Imsuk Jung (anche per Centro CeSK) L’Università per Stranieri di Siena è stata selezionata per ospitare il 10° Convegno Internazionale di Studi Coreani EAKLE (European Association for Korean Language Educators), che avrà luogo tra il...
Da Christian Satto: Duellanti: da Omero a Ridley Scott Ciclo di sei incontri nell’ambito del progetto PRIN 2022 Questioni d’onore: immaginario, rappresentazioni e realtà del duello nella cultura italiana dal Risorgimento al Fascismo. Il primo seminario...
Da Jonathan Merlo (anche per il CLASS) Table ronde organisée dans le cadre de la 29° Semaine Internationale de la Langue française et de la Francophonie, in collaborazione con l’Istituto Francese di Firenze. Ornella Tajani et...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicata la graduatoria di idoneità per il Bando attività part-time 200 ore per l’anno accademico 2023/2024. Graduatoria Si ricorda quanto indicato nel bando (art. 5) per cui la graduatoria è di semplice idoneità, quindi...
La Relazione annuale 2024 della Commissione Paritetica è stata pubblicata. Si invita l’intera Comunità UniStraSi a prenderne visione. Si può sfogliare in questa pagina oppure scaricare da questo link.
[Fonte originaria QUI] In occasione della Giornata Nazionale delle Università, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all’interno della Settimana della Minerva, la CRUI ha deliberato di istituire il 20 marzo la rassegna “Università svelate”,...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicato il Bando per la mobilità ERASMUS per studio anno accademico 2024/2025. Il bando e l’elenco delle destinazioni sono disponibili nella sezione Home > Internazionale > ERASMUS PLUS > ERASMUS PLUS Studio. Sono disponibili inoltre...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 20 marzo, dalle 10 alle 11.45 presso l’aula 10/11 il prof. Roberto De Angelis terrà la conferenza “Street art(s) e insorgenze nello spazio pubblico”. Si ragionerà su come la produzione di Street art...
[Fonte originaria: QUI] Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale incontra gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena per illustrare le opportunità lavorative e il concorso diplomatico. A cura del Segretario di Legazione Marianna Haddad, Capo...
[Fonte originaria: QUI] An opening position of Cultural Mediator is available at United Nations’ International Organization for Migration (Reference Code: SVN 2024 04). Context: Under the overall supervision of the Director, Coordinating Office for the Mediterranean...
Da Andrea Scibetta, anche per la Sala Confucio. Lunedì 11 marzo la Sala Confucio UNISTRASI ospiterà un incontro con la Prof.ssa Valentina Pedone (Università di Firenze) e con la Prof.ssa Chiara Giuliani (University College Cork) sui...
[Fonte originaria QUI] L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Siena, in collaborazione con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, l’Università per Stranieri di Siena e il Lions Club Siena, organizza visite di...
Il terzo appuntamento del 2024 con “Le parole per dirlo”, il corso trasversale di genere online di Unistrasi, a cura di Silvia Antosa e Tiziana de Rogatis, con il patrocinio del CUG, è per lunedì prossimo...
[Fonte originaria: QUI] Martedì 12 marzo alle ore 17, presso l’aula magna Virginia Woolf, Maaza Mengiste terrà la prima lezione della Cattedra Virginia Woolf. La Cattedra è stata istituita in continuità con l’intitolazione di ventiquattro aule Unistrasi...
Da Beatrice Garzelli Il 12 marzo alle ore 10 si inaugura il tradizionale ciclo di film del Centro CLASS, quest’anno dal titolo “Ciak! Si mangia”, con la commedia spagnola “18 comidas. Un menù de Jorge Coira”. Il...
[Fonte originaria: QUI] Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’edizione 2024 dell’Open Day di Unistrasi, che si svolgerà mercoledì 13 marzo 2024 presso la sede didattica di piazza Carlo Rosselli 27-28. È obbligatorio registrarsi al seguente...
[Fonte originaria: QUI] Mercoledì 13 marzo alle 11.45, presso l’aula magna Virginia Woolf, si terrà la presentazione del volume di Jacopo Ferrari “Parole migranti in italiano” (Milano University Press, 2023). La presentazione, alla presenza dell’autore, è a...