Orario estivo Biblioteca di ateneo
[Fonte originaria: QUI] Dal 29 luglio al 23 agosto 2024 la Biblioteca osserverà il seguente orario: dalle 8.30 alle 16.00. Dal 26 agosto riprenderà l’orario consueto dalle 8.30 alle 19.15.
[Fonte originaria: QUI] Dal 29 luglio al 23 agosto 2024 la Biblioteca osserverà il seguente orario: dalle 8.30 alle 16.00. Dal 26 agosto riprenderà l’orario consueto dalle 8.30 alle 19.15.
[Fonte originaria: QUI] Dr. Monika Molnar (University of Toronto, Temerty Faculty of Medicine, Department of Speech-Language Pathology) and Dr. Ana Maria Gonzalez-Barrero (Dalhousie University, School of Communication Sciences and Disorders) are looking for 2 highly motivated PhD...
[Fonte originaria: QUI] L’ateneo offre la possibilità a tutte le studentesse e gli studenti di Unistrasi di partecipare ad un tirocinio curricolare presso la Mensa di San Girolamo. Il tirocinio si inquadra nell’ambito della convenzione siglata tra l’ateneo e la...
[Fonte originale: QUI] Martedì 23 luglio ha preso il via in Libia il primo corso di formazione in Didattica dell’Italiano in presenza rivolto ai docenti libici attivi nel settore. L’iniziativa, che si è svolta presso il...
[Fonte originaria: QUI] In collaborazione con la Misericordia di Siena, in occasione del Palio del 16 agosto 2024, è richiesta la partecipazione di 2 studenti per effettuare attività di tirocinio svolgendo mansioni di interpreti sanitari in varie postazioni...
[Fonte originaria: QUI] La Società Italiana delle Storiche indice una selezione per l’assegnazione di una borsa di studio in modalità residenziale in camera singola, finanziata dalla Conferenza nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane (d’ora in poi...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena aderisce in forma associata al XL ciclo del Dottorato di Ricerca Nazionale in “Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation” dell’Università di Macerata. L’Università per...
[Fonte originaria: QUI] L’Università di Nantong (Cina), partner Unistrasi, è alla ricerca di n. 1 insegnante di italiano da impegnare con le studentesse e gli studenti immatricolate/i nel prossimo anno accademico. L’attività si svolge interamente presso l’Università di Nantong...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena aderisce in forma associata al XL ciclo del Dottorato “Migrazioni, differenze, giustizia sociale” dell’Università di Palermo (coordinatrice Prof.ssa Mari D’Agostino). L’adesione si concretizza nella messa a disposizione di una...
[Fonte originaria: QUI] L’Università di Macerata (Sezione di ricerca in beni culturali “Massimo Montella” del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo), al fine di onorare la memoria della prof.ssa Claudia Giontella, bandisce...
[Fonte originaria: QUI] Si terrà il 17 luglio dalle 15 alle 18 nell’aula 3 della sede di Piazza Carlo Rosselli il terzo e ultimo incontro del seminario “ParalleLISmi. Introduzione alla Lingua dei Segni Italiana, tra linguistica, cultura e storia”,...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione al Corso Dottorato di Ricerca in Studi di Traduzione anno accademico 2024-2025 XL ciclo in convenzione con l’Università degli Studi di Siena e l’Università...
[Fonte originaria: QUI] È stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione al Corso Dottorato di Ricerca in Linguistica Storica, Linguistica educativa e italianistica. L’italiano, le altre Lingue e Culture anno accademico 2024-2025-XL ciclo in convenzione con...
[Fonte originaria: QUI] Il nono corso di formazione di base per redattori del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini si svolgerà dal 9 settembre al 27 settembre 2024 nella sede dell’Opera del Vocabolario Italiano. Il requisito richiesto...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con l’Opera della Metropolitana, organizza corsi di Alta Formazione, istituendo un serrato dialogo tra le indagini stilistico-formali delle opere e le peculiarità di supporti quali il legno,...
[Fonte originaria: QUI] L’Università per Stranieri di Siena organizza la quinta edizione della Summer School Lingua e Sport dal 22 al 24 luglio 2024. La Summer School, che si svolgerà dal 22 al 24 luglio in modalità...
[Fonte originaria: QUI] L’Universidad del Magdalena (Santa Marta, Colombia) ricerca insegnanti di italiano L2 per le esigenze del Centro di Plurilingüismo dell’Ateneo. La selezione è rivolta a studentesse e studenti laureate/i e neolaureate/i Unistrasi, sia magistrali che triennali, con almeno...
[Fonte originaria: QUI] Il 7 e 8 maggio e il 14 e 15 maggio 2024 si terrà il seminario dal titolo “Traumi delle migrazioni. Un inquadramento psicologico e giuridico sulle donne vittime di tratta”, organizzato dalla prof.ssa Tiziana de Rogatis. Il...
[Fonte originaria: QUI] Daria Biagi vince la nona edizione del Premio di traduzione letteraria Lorenzo Claris Appiani con la sua traduzione dal tedesco di “I morti dell’isola di Djal”, di Anna Seghers (L’Orma, 2022). L’annuncio è stato...
[Fonte originaria: QUI] Pubblicato per la prima volta il Bando per la mobilità ERASMUS KA171, anno accademico 2024/2025, per la Uzbek State World Languages University – Taskent (UZBEKISTAN). Riservato a dottorandi/e (2 borse di mobilità) e docenti (3 borse...