Autore: Massimiliano Tabusi
[Fonte originaria QUI; fonte diretta QUI] Si riporta dalla fonte diretta: “Pubblicato il bando – termine presentazione domande 6 settembre 2022 Con provvedimento del Direttore n. 80 del 18 luglio 2022 è stato approvato il bando per la...
[Fonte originaria QUI] Si approfondisce la notizia presentata in una precedente edizione (QUI) con quanto riportato nel sito di Ateneo: Una scoperta eccezionale nel terzo anno della campagna di scavo a San Casciano dei Bagni (SI). Il...
Da Carla Bagna (CLUSS), giunge la seguente informazione: L’8 agosto hanno preso avvio, per la durata di 40 ore, fino all’8 settembre, i corsi di lingua italiana a distanza pre-partenza per 16 dei 50 studenti del...
Dopo l’approvazione nell’Assemblea studentesca e il successivo iter, sono ora pubblicati nell’Albo Ufficiale d’Ateneo sia il “Regolamento dell’Assemblea e del Consiglio studentesco delle studentesse e degli studenti dell’Università per Stranieri di Siena” che la “Carta...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni...
[Fonte originaria QUI] Il 4 agosto il MUR ha pubblicato un “Avviso ripartizione Fondo per iniziative di accoglienza. Emergenza Ucraina”. Nel testo, più precisamente, si legge: “Avviso pubblico Assegnazione di risorse destinate alle istituzioni di formazione...
[Fonte originaria QUI] È uscito il bando per partecipare al Tirocinio “LEI digitale- Il Lessico Etimologico Italiano su supporto digitale” da svolgere per un trimestre in Germania presso le sedi dell’Università del Saarland (Saarbrücken) e dell’Università...
[Fonte originaria QUI] “ Cerchi un alloggio a Siena per i tuoi studi? Visita il sito di Villa il Pino, la Foresteria dell’Università per Stranieri di Siena. A pochi passi dall’Ateneo e dal centro della città,...
[Fonte originaria QUI] È stato pubblicato il bando di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano come lingua straniera per l’anno accademico 2022/2023. Il bando è consultabile al seguente link: https://online.unistrasi.it/bandi/ListaBandi.asp?tipo=19 La Scuola di Specializzazione in...
[Fonte originaria QUI] SESSIONE D’ESAME AUTUNNALE (1°- 25 SETTEMBRE 2022) Come si svolgeranno gli esami orali? Gli appelli d’esame orali della sessione autunnale 2021-2022 si svolgeranno in presenza . Come si svolgeranno gli esami SCRITTI? Gli appelli di esame...
[Fonte originaria QUI] Dal 28 al 30 settembre 2022 il Centro di Eccellenza della Ricerca dell’Università per Stranieri di Siena organizza la terza edizione del Corso di Perfezionamento Lingua e Sport. Dalla sociolinguistica alla didattica delle...
[Fonte originaria QUI] Nel mese di agosto 2022 la Biblioteca osserverà il seguente orario: Dal 1 al 19 agosto: dalle 8.30 alle 16 Dal 22 agosto riprenderà l’orario consueto dalle 8.30 alle 19.15
Carla Bagna (anche per Sabrina Machetti, Centro CLUSS / Centro CILS) trasmette la seguente informazione: Dal 2011 l’Università per Stranieri di Siena accoglie studentesse e studenti adolescenti turchi della Scuola Evrim e dei licei italiani...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario Unistrasi Calendario Calendario Il “sito di servizio” per questo Notiziario è questo: wp.unistrasi.it. Può essere anche consultato come sito a sé stante e contiene (menu “strumenti”) alcuni...
Eugenio Salvatore (per Edizioni Università per Stranieri di Siena) trasmette la seguente informazione: Lo scorso 2 agosto è stato pubblicato (al link: https://edizioni.unistrasi.it/volume?id_sez=1242) il volume Un itinerario tra Oriente e Occidente: la Via della Seta dal...
[Fonte originaria QUI] Sono aperte le iscrizioni per il bando di ammissione al dottorato di ricerca in Storia dell’Arte, anno accademico 2022-2023, 38° ciclo. Il dottorato è il risultato della collaborazione tra l’Università degli Studi di Siena...
Si riporta di seguito il link, condiviso su FB da Giuseppe Marrani, ad uno degli articoli giornalistici che danno conto di nuove importanti scoperte nel sito archeologico di San Casciano dei Bagni, sotto il coordinamento...
[Fonte originaria QUI] I corsi di laurea All’Università per Stranieri di Siena è possibile scegliere tra i corsi di Laurea Triennale in Lingua e cultura italiana per l’insegnamento agli stranieri e per la scuola e Mediazione linguistica e culturale (con vari indirizzi...
[Fonte originaria QUI] Si riporta quanto appare nella fonte originaria (ore 10.40 del 31/7/2022); in fondo, per praticità di consultazione, la tabella FFO: “Decreto Ministeriale n. 581 del 24-06-2022 Criteri di riparto del Fondo di Finanziamento...
[Fonte originaria QUI] Tutte le studentesse e gli studenti iscritti ai corsi di lingua italiana dell’Università per Stranieri di Siena possono partecipare alla 28a edizione del Premio di Poesia dedicato a Antonella Sparpagli, docente dell’Ateneo prematuramente...