Autore: Massimiliano Tabusi
DaImsuk Jung, anche per Centro CeSK K-Art Pietrasanta 2025 è un festival di arte e cultura coreana che si terrà dal 1 al 7 agosto 2025 nella Città di Pietrasanta (Lucca, Toscana). Il festival nasce con...
Da Carla Bagna, anche per il Centro CLUSS L’Università per Stranieri di Siena è impegnata, tramite il Centro CLUSS, nella formazione, nel perfezionamento linguistico e didattico di insegnanti di diversi paesi e nella redazione di sillabi...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Eugenio Salvatore, anche per le Edizioni Università per Stranieri di Siena Lo scorso 18 luglio 2025 è stato pubblicato il 24° volume di “Edizioni Università per Stranieri di Siena” (21° titolo della collana “Studi e...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Eugenio Salvatore anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena Lo scorso I luglio è stato pubblicato il volume: Lingua e storia della discriminazione nella stampa del secondo Novecento: il progetto LiSDiGio, a cura di...
Da Massimiliano Tabusi. Il programma radiofonico di Rai-Radio3 “Le parole della Geografia“ ha completato le sue 12 uscite, in diretta ogni sabato alle 13.30 fino al 13 settembre 2025, che sono riascoltabili dal sito RaiPlaySound oppure dai link...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Elisabetta Carli L’8 luglio, dalle 10 alle 16, si svolgerà presso l’aula 19 un evento culturale di avvicinamento al Taekwondo organizzato in collaborazione con la Chungbuk National University. L’evento è gratuito e aperto a tutte...
Da Laura Ricci (anche per il Dottorato di ricerca LISLEI) Si comunica che è stato appena pubblicato, con scadenza 27 luglio 2025, il Bando di concorso pubblico per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Bando ammissione 41° ciclo È pubblicato il bando aggiuntivo per titoli ed esami per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca e ai Corsi di Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale del 41° ciclo per l’a.a....
Da Eugenio Salvatore (anche per Edizioni Università per Stranieri di Siena) Lo scorso 20 giugno è stato pubblicato il volume: Innovamenti. Spazi e percorsi per una ricerca multidisciplinare, a cura di Bora Avşar, Federica Brachini, Valeria...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Da Anna Di Toro, anche per Andrea Scibetta e Davide Francolino (Sala Confucio) Il Seminario, in modalità mista, si terrà il 1 luglio nell’aula 323 della Sede di Piazza Rosselli; l’incontro, introdotto da un intervento del...
Da Ugo Conti Mercoledì 25 giugno alle 16.30 nell’aula 323 sede di Piazza Rosselli, si terrà il seminario di Claudio Lagomarsini (Università degli Studi di Siena) dal titolo “Tradurre la Bibbia nel Medioevo romanzo: questioni filologiche...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...
Visualizza nel browser (funziona correttamente solo nella settimana della ricezione) Notiziario UniStraSi Di CHE SI TRATTA? Un click QUI per informazioni sul senso di questo notiziario e sul suo funzionamento. Le richieste di inserimento si trasmettono tramite QUESTO form; l’informazione sarà inserita dopo...